![]() |
Trackday project - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Trackday project (/thread-26549.html) |
Trackday project - Fletch - 04-07-2014 carletto87 Ha scritto:però dall'inghilterra sono sicuro di non ricevere sorprese dalla dogana.. dall'america non abbiamo certezze... ho avuto brutte esperienze con la dogana... una volta per una gopro ho speso 22€ mentre un mese dopo 110€!!! Pare che la produzione dei nuovi 6UL da 9" sia stata anticipata ad Ottobre. Esistono solo da 15 pollici (o da 17 per le NC). Fittano tutti i kit Big Brakes Wilwood/Good Win Racing con dischi fino a 11.75 pollici (298 millimetri). Per prenderli da UK bisogna aspettare l'approvvigionamento di MOT Motorsport, che non è frequentissimo. La dogana non è un problema se si sa come fare (legalmente). Per scaricare la cavalleria che hai in mente di raggiungere, per adottare un signor impianto frenante ed avere ampia disponibilità di gomme guarderei anche cerchi da 16 con gomme 225/45-16 (misura posteriore Elise S1, facilmente reperibili). Occhio che il differenziale stock, con un uso prettamente pistaiolo, va in crisi intorno ai 35 kgm/250 cv... Trackday project - Fly Lemon - 04-07-2014 Piu' che altro il diff. originale e' un torsen, quindi non un vero autobloccante, con tutti i pro ed i contro della questione: Riassumento velocissimamente PRO: -Niente manutenzione -Fluidita' di funzionamento -Sensibile alla coppia Contro: - Impossibilita' di tararlo a % fisse o prefissate - Incapacita' di "autobloccare" quando una delle due ruote si alza da terra (vedi cordolo ecc.) - Impossibilita' di autobloccare in frenata - Efficacia inferiore rispetto ad un vero autobloccante OK, la Deltona integrale lo ha al post. e le potenze in gioco sono spesso tante, ma e' pur sempre 4x4 con ferguson e torsen....non proprio la stessa cosa di una TP leggera con pari potenza sfruttata tra i cordoli... Se fai pista, con quelle potenze ti serve un VERO LSD a dischi uso competizione che sia fluido nel funzionamento, su cui tu possa agire (ovviamente smontandolo) per poterlo tarare a seconda delle tue esigenze (vedi motore, gomme, assetto, angoli, barre ecc.), che funzioni in tiro ed in rilascio, che non vada in bambola quando salti sui cordoli ecc.ecc.ecc. Per capirsi la rapportatura del cambio e' alquanto relativa: piu' o meno ti adatti e magari mappando ecc. riesci a porre rimedio a qualche lacuna data da una rapportatura magari non proprio adatta. Un differenziale invece, che e' quello che alla fine trasmette a terra cio' che il motore esprime e' fondamentale e non solo sotto questo aspetto, ma anche a livello di guidabilita', assetto, sicurezza ecc...alla fine e' inutile tirare fuori 10-20-30cv in piu' se poi non riesci a scaricarli a terra o quando dovresti scaricarli non li scarichi e vice versa perche' magari sei saltat su un cordolo ed hai alzato una ruota Trackday project - Pdor figlio di Kmer - 04-07-2014 parlando di 'vero' autobloccante a mio avviso stai creando confusione tra i neofiti, il torsen è un autobloccante, che magari si addice meglio ad una trazione anteriore per il tipo di funzionamento, ma non facciamo credere che ci siano falsi o veri autobloccanti, la differenza l'hai spiegata bene , ma non c'è un vero od un falso, so che lo sai anche tu, ma all'utenza inesperta credo che risulti un po fuorviante questo tipo di classificazione. ;-) Trackday project - Fly Lemon - 04-07-2014 Probabile che crei confusione, ma anche a definire ed accomunare un Torsen al pari di un LSD a Lamelle(o frizioni se piace di piu') o a rulli si crea confusione perche' le caratteristiche sono diverse LSD a frizioni, a rulli o Vlsd a mio avviso possono essere equiparati (forse forse il Vlsd e' un po' forzato in quella sezione, pero' tant'e' ha un comportamento molto piu' vicino a quello degli altri elencati), mentre un Torsen a mio avviso no, o non del tutto, proprio perche' concettualmente diverso come concezione, funzionamento, resa, guidabilita' ecc... Certo, anche un TorSen sposta coppia da una ruota ad un'altra, pero' ad esempio se entrambe le ruote non hanno grip (vedi su neve) o una delle due ruote non tocca terra (o e' su ghiaccio, quindi con aderenza nulla) diventa al pari di un open, quindi proprio per queste caratteristiche non e' da considerarsi un autobloccante VERO Poi che in situazioni normali si comporti da autobloccante e che per semplicita' si accomuni tutto alla stessa stregua identificandolo sotto il nome di "autobloccante" e' un altro discorso, pero' anche in quel modo si confondono le idee ai meno esperti...meno esperti che magari essendo all'oscuro di queste differenze si orientano verso un prodotto che poi magari non e' quello ideale o quello che pensavano che fosse. Fino all' avvento del TorSen per autobloccante si intendeva quello "piu' tecnico" (possiamo identificarlo così, forse e' piu' chiaro), poi e' arrivato il TorSen che effettivamente ha dei vantaggi per un uso stradale e che lavora quasi come un autobloccante "serio" (sì, "serio" forse e' meglio di "vero") , ma che in uso intensivo su strada/pista (ed ancor piu' in fuoristrada, tant'e' che nessuno o quasi lo usa in quei frangenti) mostra un po' la corda. Trackday project - carletto87 - 05-07-2014 Fletch Ha scritto:Pare che la produzione dei nuovi 6UL da 9" sia stata anticipata ad Ottobre. Esistono solo da 15 pollici (o da 17 per le NC). Fittano tutti i kit Big Brakes Wilwood/Good Win Racing con dischi fino a 11.75 pollici (298 millimetri). Per prenderli da UK bisogna aspettare l'approvvigionamento di MOT Motorsport, che non è frequentissimo. La dogana non è un problema se si sa come fare (legalmente). la pensiamo uguale... con i 16 avrei piu gomme e a prezzi piu bassi.. per il mio progetto devo tener prensente anche del mantenimento futuro. Il progetto e l'idea nasce nell'intenzione di potersi divertire girando anche forte spendendo meno di quanto spendevo con la focus rs con millemila cavalli... Fly Lemon Ha scritto:Piu' che altro il diff. originale e' un torsen, quindi non un vero autobloccante, con tutti i pro ed i contro della questione: sisi sono consapevole dei difetti dei torsen... il mio discorso era legato alle priorità... viste le spese che dovro affrontare l'autobloccante andrò sicuramente a sostituirlo ma più avanti... innanzitutto cmq ce l'ho di serie e qualcosa fà e con le cavallerie che punto posso farmelo andar bene per le prime pistate... così c'è anche piu gusto nel sviluppare la macchina e vedere il prima e il dopo.. montare tutto subito perderei anche un po di divertimento-soddisfazione nel vedere le migliorie man mano che sostituisco degli accessori no???? Mi fa piacere trovare gente molto preparata... sara bello vedere lo sviluppo della macchina con i vostri pareri... Trackday project - Dangerfield78 - 05-07-2014 Roll-bar o roll-cage?... nel caso fammi un fischio. ![]() Su gomme e cerchi proverei a fare la cosa inversa. Mi spiego... punta ad una misura di gomme in cui sei sicuro di trovare il brand,modello e prezzo che più ti si addice e di conseguenza fa la scelta del cerchio. E' abbastanza frustrante comprare cerchi su cui poi non trovi la gommatura che vorresti. Ti faccio presente che mazdaspeed dotava il proprio modello con cerchi da 17"... non è un consiglio ma è giusto per dire che c'è anche questa possibilità. Trackday project - carletto87 - 07-07-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Roll-bar o roll-cage?... nel caso fammi un fischio. infatti punto al 16 perchè c'è maggior scelta.. e come ha detto fletch il 225 45 16 è una misura molto diffusa e con prezzi piu bassi che le 225/15... scusami differenza tra rollbar e rollcage?? io voglio fare quello completo compreso di traverse porta.. queste ultime vorrei farle basse però x evitare questioni nella circolazione turistica xchè se stiamo a guardare con il rollbar non dovrebbero farti entrare... per la questione rollbar, ivan dell'eurocarrozzeria, me lo farebbe lui il problema è che avrei bisogno delle specifiche.. non basta buttar dentro 4 tubi e saldarli... l'ideale sarebbe reperire i dati dal mazda cup in inghilterra... o avete altre fonti? Trackday project - Dangerfield78 - 07-07-2014 carletto87 Ha scritto:infatti punto al 16 perchè c'è maggior scelta.. e come ha detto fletch il 225 45 16 è una misura molto diffusa e con prezzi piu bassi che le 225/15... Se non vuoi problemi di sorta in qualsiasi situazione, hai bisogno di un roll-cage con specifiche FIA ma questo sempre nell'ottica di mettere l'auto nel carrello e portarla in pista. Il concetto principale è quello di mettere in collegamento i 4 duomi con una struttura a gabbia, imbullonata e saldata in una scocca nuda. Oppure c'è il roll-bar, soluzione adottata da molti sul forum. E' una modifica meno invasiva ma che storicamente ha alimentato più discussioni che dato sicurezza. :haha: In ogni caso ti linko la convenzione con Sassa che a sua volta è linkata alla descrizione del roll-bar. http://www.mx5italia.com/showthread.php?33168-Convenzione-roll-bar-by-Sassa Se vuoi c'è anche la possibilità di fare un roll-cage con un buon margine di sconto. L'unica rogna è che devi portare l'auto ad Ascoli per poter fare il lavoro. Trackday project - carletto87 - 07-07-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Se non vuoi problemi di sorta in qualsiasi situazione, hai bisogno di un roll-cage con specifiche FIA ma questo sempre nell'ottica di mettere l'auto nel carrello e portarla in pista. Il concetto principale è quello di mettere in collegamento i 4 duomi con una struttura a gabbia, imbullonata e saldata in una scocca nuda. sisi ero intenzionato a fare un roll cage completo... contatto loro direttamente o ci sentiamo noi in pvt?? Trackday project - carletto87 - 07-07-2014 correggo... ho riguardato le email... avevo gia contattato sassa tramite andrea giuliana, anche lui iscritto qui, solo che il rollcage completo ci ha detto non si può montare con l'hard top.. ti risulta? |