![]() |
breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità (/thread-26688.html) |
breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - LucaJones - 23-07-2014 fracrist Ha scritto:... - A volte la capacità di raccontare un fatto senza "condirlo" fa la differenza tra Storia e propaganda. - Non ci sono tabù, però mettere in discussione certi fatti o formulare giudizi adducendo qualche motivazione e pensare di aver scritto qualcosa di significativo o addirittura di rappresentare un faro di conoscenza che illumina l'ignoranza altrui e indica il percorso da seguire mi sembra pretenzioso e inutile. - Bisogna parlarne con estrema delicatezza, senza citare certi avvenimenti come se fossero un punto a favore di una squadra o un punto a favore di uno dei pugili su un ring. Sono avvenimenti a sfavore della razza umana a cui apparteniamo tutti noi esseri umani, proprio tutti. ...che fate? ricominciate? Notate il titolo di questa discussione, che include un errore ortografico, a conferma della superficialità che ne caratterizza e ne deve caratterizzare il contenuto. Qui parliamo del modo di discutere di un argomento, senza entrare nel merito dell'argomento! breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - fracrist - 23-07-2014 LucaJones Ha scritto:- A volte la capacità di raccontare un fatto senza "condirlo" fa la differenza tra Storia e propaganda. Vero, ma per quanto poco anche il migliore storico (che non saprei chi sia) ci metterà del suo nello scrivere. Banalmente, anche solo nel decidere cosa tagliare e cosa no nel raccontare un evento storico. Citazione:- Non ci sono tabù, però mettere in discussione certi fatti o formulare giudizi adducendo qualche motivazione e pensare di aver scritto qualcosa di significativo o addirittura di rappresentare un faro di conoscenza che illumina l'ignoranza altrui e indica il percorso da seguire mi sembra pretenzioso e inutile. No, esporre le proprie idee in modo civile spiegando il ragionamento che porta a una data conclusione non significa "ergersi a faro di conoscenza" . Perchè non si può dire che l'Olocausto è una tragedia E che gli ebrei hanno un testo sacro che parla di guerra e di nemici? Non riesco a vedere dove stia l'offesa per il popolo ebraico o per le vittime dell'Olocausto (che non erano mica tutti ebrei, a voler essere pignoli). Citazione:...che fate? ricominciate? Ok, sorry per l'OT. breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Dangerfield78 - 23-07-2014 LucaJones Ha scritto:...che fate? ricominciate? Beh... allora diciamo che ogni argomento è buono e si presta per buttare dentro i propri, diciamo così, exploit narcisisti decisamente OT... giusto per ricordare di essere e pensarla in un certo modo. Frasi sconnesse dall'argomento, buttate qua e là per il semplice gusto di surfare sull'onda del politicamente scorretto e dei divieti del forum. C'è altro da aggiungere? ![]() breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - LucaJones - 23-07-2014 fracrist Ha scritto:... Certi avvenimenti superano i confini della tragedia, e il loro nome diviene identificativo di qualcosa che prima gli esseri umani non conoscevano. Forse sono troppo sensibile, ma certi termini, usati in certi contesti, mi fanno lo stesso effetto di vedere infierire su una persona inerme. Se qualcuno ha qualcosa di serio e interessante da esprimere su certi argomenti, scrive un trattato di Storia, se ne è capace. Altrimenti, legge i trattati di Storia scritti da altri e poi li cita... magari a proposito, rimandando a quei trattati per una trattazione organica e più dettagliata dell'argomento. Proviamo a fare una cosa: invece di fare riferimento a fatti Storici nell'esemplificazione del ragionamento, proviamo ad utilizzare riferimenti di natura medica. Così misuriamo quanto ognuno sarebbe disposto a seguire una terapia per curare una SUA malattia grave basandosi su informazioni ricevute in un Forum di non medici. ...perchè credo che in un Forum di medici gli direbbero di andare a farsi visitare da un medico per avere la terapia giusta! breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - misterz - 23-07-2014 secondo me stai mischiando pere e patate ![]() breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - fracrist - 23-07-2014 Mi spiace aver ferito la tua sensibilità, non sto scherzando. breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - LucaJones - 24-07-2014 misterz Ha scritto:secondo me stai mischiando pere e patate Come ha detto Dangerfield: guarda il mio sottonick! Certe miscele le faccio solo per Giulia ![]() In realtà volevo proprio distinguere le melle dalle pere... perchè solitamente si fa riferimento a "mischiare le mele con le pere", non con le patate! fracrist Ha scritto:Mi spiace aver ferito la tua sensibilità, non sto scherzando. Grazie per l'empatia, l'apprezzo. breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - misterz - 24-07-2014 LucaJones Ha scritto:perchè solitamente si fa riferimento a "mischiare le mele con le pere", non con le patate! Quindi non si può neanche dire pere e patate? ma bisogna attenersi alla storicità della locuzione e dire solo "mele con pere"? :haha: breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - giulia - 24-07-2014 ahahahahahha ma cosa vi prende ???? @LucaJones :flowers: breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Doppiaeffe - 24-07-2014 se per parlare di storia bisogna aver pubblicato un trattato allora abbiamo finito.... |