![]() |
Disassemblare motore 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Disassemblare motore 1.8 (/thread-26938.html) |
Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 06-09-2014 ma no, un po' di Loctite/frenafiletti e serrare bene... in fondo tiene in sede una spinetta, non sopporta coppia diretta Disassemblare motore 1.8 - Doppiaeffe - 06-09-2014 TIGO Ha scritto:Quel bullone una volta svitato non andrebbe più riutilizzato, dovresti comprarne uno nuovo per il rimontaggio.Si, ma il 99% di noi lo usa e lo riusa Disassemblare motore 1.8 - GTman - 06-09-2014 Gagio Ha scritto:(Cmq il motore lo fermi auto a terra e ingranando la quinta)Si però io il motore ce l'ho sul cavalletto... TIGO Ha scritto:Quel bullone una volta svitato non andrebbe più riutilizzato, dovresti comprarne uno nuovo per il rimontaggio.In genere i bulloni che vanno sostituiti e non riutilizzati hanno uno "stiraggio" programmato, cioè il bullone si allunga (si parla di decimi) se lo hai letto sul manuale di officina non discuto, ma sinceramente quel bullone mi sembra troppo grosso per essere del tipo da te citato, anzi se mi riporti la parte del manuale dove lo hai letto te ne sarei grato Gagio Ha scritto:ma no, un po' di Loctite/frenafiletti e serrare bene... in fondo tiene in sede una spinetta, non sopporta coppia direttaConcordo in pieno, è importante perchè tiene la puleggia della distribuzione e quella dei servizi, non si deve svitare perchè gira, ma la sua funzione è quella da te descritta... Doppiaeffe Ha scritto:Si, ma il 99% di noi lo usa e lo riusa Cosa che farò pure io... ![]() Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 06-09-2014 GTman Ha scritto:Si però io il motore ce l'ho sul cavalletto... Freno a mano tirato bene bene bene bene oppure avviti una sbarra al mozzo che faccia leva da qualche parte oppure abbassi il retrotreno #nonsipuóaveretuttocomodo ![]() Disassemblare motore 1.8 - GTman - 06-09-2014 Sono andato avanti con i lavori e praticamente ormai ho smontato tutto il motore, ora mi tocca la parte che meno mi piace, cioè la pulizia dei vari componenti... [ATTACH=CONFIG]33466[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]33467[/ATTACH] Ora le foto di un po' di sporcizia [ATTACH=CONFIG]33468[/ATTACH] Questo succede quando l'olio non viene cambiato spesso, evidentemente in questo motore hanno optato per intervalli troppo lunghi, poi la morchia si deposita e non viene più via al cambio, ma voi ci mettereste olio nuovo li dentro??: zip : [ATTACH=CONFIG]33469[/ATTACH] Questo è il pescante della pompa dell'olio, oltre ad essere immerso nella schifezza della foto precedente, sopra ha dei rimasugli di pasta per guarnizioni, questo succede quando si esagera, evidentemente quando il meccanico ha smontato e rimontato la coppa non è stato molto attento... Meno male che c'è la reticella, se no vi immaginate il disastro che avrebbero combinato quei residui??:what: Nonstante tutta quella robaccia le bronzine non sono male, credevo peggio, verranno in ogni modo sostituite, idem i pistoni. Disassemblare motore 1.8 - Filos - 08-09-2014 Adoooooro questi post...e visto che questa è la pura pornografia per il miatista medio, come me, fai delle foto decenti daaaaaaiiii :haha::haha: Insomma stai facendo un lavorone lo DEVI documentare meglio!!! ![]() a parte gli scherzi BRAVISSIMO!!! Disassemblare motore 1.8 - GTman - 08-09-2014 Dici? Mi fa piacere che tu sia interessato, ma forse solo te e qualche altro, non mi sembra che la discussione sia molto seguita, sono in pochi a partecipare, forse non interessa la maggior parte dei miatisti, anche se tu dici il contrario... Di foto ne ho fatte parecchie durante lo smontaggio, un po' per documentare il lavoro, e un po' anche per il rimontaggio, non si sa mai che mi serva di sapere qualcosa com'era montato... ![]() Tu che tipo di foto vorresti vedere? Così magari catturo l'attenzione di qualche altro utente. Io non è che abbia chissà quale esperienza, e quindi un consiglio, un parere e un'aiuto è sempre ben accetto. Visto che lo smontaggio sembra interessare poco, quando inizierò a rimontare il tutto pensavo di fare qualcosa tipo una specie di guida, in modo da avere consigli per sopperire alla mia poca esperienza, e magari poter aiutare qualche altro utente se un giorno vorrà cimentarsi in qualcosa di simile. Disassemblare motore 1.8 - Dado - 08-09-2014 mi sa che tanti, come me, guardano le foto con piacere, per sapere come è fatto dentro, ma magari non dicono nulla perche' non hanno proprio nulla da dire, capendone pochino. capisco che come autore del topic non sia molto gratificante in effetti. quindi ti ringrazio per lo sbattimento di fare e mettere le foto ![]() Disassemblare motore 1.8 - Alessandro - 08-09-2014 A me interessa molto ! Disassemblare motore 1.8 - MaverikGTI - 08-09-2014 Concordo, io sto seguendo la discussione da diverso tempo, senza scrivere, perchè non sono competente in materia, ma mi piacerebbe un giorno imparare a fare ciò. Tuttavia da ignorante, osservo, aspettando le soluzioni degli esperti e vedendo come procedi, per fare tesoro di informazioni. :plus1: Se nel rimontaggio hai la briga di documentare bene tutto, sarebbe un illuminazione divina! |