![]() |
Volano alleggerito 1.8 peso... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Volano alleggerito 1.8 peso... (/thread-27133.html) |
Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 19-09-2014 Guarda... mi dispiace in effetti di aver scritto "forza" e non "energia"... scrivevo di getto e ho usato la parola sbagliata, per dire quella che in parole povere, è la cosa che continua a far andare avanti l'auto. Continua pure ma in cuor mio spero solo che chi si troverà in una discesa di una strada di montagna, non prenda alla lettera le tue teorie e che in una scalata di marcia, non si affidi al freno motore del proprio volano alleggerito. Ripeto... buona continuazione. ![]() Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 19-09-2014 [quote=Dangerfield78] Il volano pesante aiuta a mantenere la condizione in cui sei. Il volano alleggerito aiuta a cambiare condizione (accelerata o frenata che sia) il freno motore (per essere rigorosi) è sempre quello solo che a seconda della massa volanica avrà più o meno effetto sulla macchina (incremento o decremento di velocità). esattamente come dare gas con il volano alleggerito o no ha più o meno effetto sulla accelerazione per farla breve: - volano pesante = sottosterzo --> il sistema macchina reagisce meno a stimoli (variazioni di giri motore o sterzata) - volano leggero = sovrasterzo --> il sistema macchina reagisce di più agli stimoli (variazioni di giri motore o sterzata) Vuoi accelerare e frenare velocemente --> volano leggero Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 19-09-2014 pierpower Ha scritto:NONE Frenare è un'altra cosa ed infatti un auto con volano leggero o ruote leggere frena di più... (p.s.: si frena con i freni). Se vuoi facciamo così... ci mettiamo sotto una torre e ci facciamo lanciare una cosa di sopra a testa. Io fermerò una piuma... tu una nave... ne riparliamo ad esperimento finito. :haha: Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 19-09-2014 beh intanto apprezzo che cominci a ricorrere al sarcasmo, io resto sulle argomentazioni. accelerazione --> do gas l'energia del combustibile va agli organi meccanici e generano una coppia positiva che tende ad incrementare la rotazione delle ruote--> siccome l'energia è data da massa e velocità, se ho poca massa (volano leggero) avrò tanta velocità (tanto incremento di velocità) se ho tanta massa (volano pesante) avrò poca velocità (poco incremento di velocità) frenata --> le forze di attrito per le lorolunghezze di sfregamento e il lavoro di compressione vanno agli organi meccanici e generano una coppia negativa che tende a decrementare la rotazione delle ruote --> siccome l'energia è data da massa e velocità, se ho poca massa (volano leggero) avrò alla fine poca velocità (tanto decremento di velocità); se ho tanta massa (volano pesante) avrò alla fine tanta velocità (poco decremento di velocità) nave?? piuma??? vecchio, dai i numeri... cmq forse ci sei: è più facile frenare una piuma (volano alleggerito che rallenta) che accelerare una nave (nave su carrello i discesa) Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 19-09-2014 pierpower Ha scritto:beh intanto apprezzo che cominci a ricorrere al sarcasmo, io resto sulle argomentazioni. Beh, prima di tutto, ogni tanto farsi una risata e prenderla alla leggera fa bene ed allunga la vita... e questo forum ne avrebbe tanto bisogno ![]() Poi, prima di restare e continuare con le argomentazioni, c'è il più classico dei consigli. Tasto cerca. Vedrai che l'argomento è stato trattato diverse volte e al di là delle teorie, ci sono numerose testimonianze... che sono quelle più preziose. Volano alleggerito 1.8 peso... - alex zanardi - 19-09-2014 io che del freno motore me ne frego perchè per frenare uso i freni, ho un volano da 3,1KG :harhar::harhar: confermo che il motore e più reattivo nelle accelerazioni, ma ha anche meno coppia nelle marce alte... il volano che ho tolto dal mio B6 del 98 è di 6,7Kg (a memoria) mentre lo spingidisco rinforzato che ho montato al posto dell'originale pesa circa 1Kg in più... sempre a memoria quello del 1.8 serie FL è più di 11Kg ma prima di andare a cercare un etto più o meno io guarderei dove distribuito il peso, perchè un conto è avere 1Kg al centro tutt'altra cosa è averlo ell'esterno della massa volani ca... P.S. io su un motore stradale non scenderei sotto i seguenti pesi 1.6 4,5 Kg 1.8 NA 6,5 Kg 1.8 FL 7,5 Kg Volano alleggerito 1.8 peso... - GTman - 19-09-2014 alex zanardi Ha scritto:io che del freno motore me ne frego perchè per frenare uso i freni, ho un volano da 3,1KG :harhar::harhar: Finalmente qualcuno che parla di pesi!!!! I discorsi fatti prima dell'intervento di alex, li ho già letti e riletti in centinaia di post, basta fare un "cerca" (come ho fatto io) per rendersene conto, e francamente oltre a conoscerli mi interessano poco, io non chiedo cosa succederà una volta alleggerito il volano, come si comporterà il motore, freno motore ecc ecc, questo thread diventerebbe un doppione come tanti altri... poi ognuno ha le sue opinioni si tirano fuori varie formule fisiche e non se ne viene a capo mai... Quello che desidero sapere con il vostro aiuto sono solamente i pesi dei volani, non espressi a "culometro" ma in kg o in grammi se preferite, in modo da poter fare dei confronti e cercare di trovare quello più adatto alle mie esigenze, e magari aiutare qualche altra persona con i miei stessi dubbi. Altra cosa già detta prima, è che sul volano ci va attaccata altra "roba" che lo appesantisce, anche quella ha influenza e non se ne parla mai... non credo che tutti i dischi e le campane delle frizione abbiano lo stesso identico peso... o sbaglio? Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 19-09-2014 1. I pesi te li ho dati nel primo post. Ho detto 6-7 ed ė 6.7 2. Vorrei proprio sapere a cosa ti serve il mezzo kilo di precisone. 3. Le teorie valgono e non sono opinabili. Per quello ci sono le discussioni con deriva nazional socialista 4. Il saecasmo lo trovo divertente solo se molto acuto. Non mi sembra questo il caso 5. Non ho cominciato io a.dire a cosa serve il volano 6. Non ho scritto pensando a te gtxxx. Manco ti conosco. ...per chiarire Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 19-09-2014 pierpower Ha scritto:3. Le teorie valgono e non sono opinabili. Per quello ci sono le discussioni con deriva nazional socialista Le teorie bisogna anche saperle applicare e non solo sbandierarle. Hai portato l'esempio delle macchinine di plastica della kinder... prova a scalare quelle auto alla grandezza naturale di un auto e ad immaginare la forza del braccio che dovrebbe caricarle. Prova a rapportare anche le dimensioni del volano con quelle di un motore... non mi sembra che al posto del sedile passeggero delle nostre auto, ci siano dischi metallici della grandezza di una macina. Prova anche a scrivere su Google: "volano alleggerito freno motore" e leggi qualche risultato... ma anche giusto per provare a metterti in discussione così... per gioco. Volano alleggerito 1.8 peso... - GTman - 19-09-2014 pierpower Ha scritto:1. I pesi te li ho dati nel primo post. Ho detto 6-7 ed ė 6.7 Ma io non ce l'ho mica con te... Se mi scrivi 6/7 o 6-7 io capisco 6 o 7 kg, se mi scrivi 6,7 kg (ora) è tutta un'altra cosa! ![]() |