Mx5Italia
Progettazione 3D. Chi mi aiuta? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Progettazione 3D. Chi mi aiuta? (/thread-27349.html)

Pagine: 1 2 3


Progettazione 3D. Chi mi aiuta? - Pdor figlio di Kmer - 07-03-2015

@mr wolf ricorda che come tolleranze il filo di abs è molto 'vago'...con buona probabilità stampi 4 trombette leggermente diverse, più lunghe sono e più sfasate usciranno, per sicurezza tieniti un pò più stretto col diametro interno (1, ma anche 2mm) e poi vai di tornio, idem per i fori sulle flange, falli da 3 o 4 e allargali in opera. tra i software citati il più leggero e rapido da usare per mia esperienza è rhino, solidworks è una bomba ma c'hai 2/3gb di installazione contro gli 800mb di rhino, alias ha l' interfaccia più malriuscita di tutti, ma è il migliore per modellare superfici assieme a catia.


Progettazione 3D. Chi mi aiuta? - Hgt983 - 07-03-2015

quoto pdor, e ti darei anche un altro consiglio che affianca l'indicazione di alex: visto che non puoi calcolare la resistenza prendi della fibra di vetro twill, e danne 2 strati con resina epossidica per rinforzarle, così con pochi € sei sicuro che non cedono...


Progettazione 3D. Chi mi aiuta? - joker37 - 09-03-2015

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:@mr wolf ricorda che come tolleranze il filo di abs è molto 'vago'...con buona probabilità stampi 4 trombette leggermente diverse, più lunghe sono e più sfasate usciranno, per sicurezza tieniti un pò più stretto col diametro interno (1, ma anche 2mm) e poi vai di tornio, idem per i fori sulle flange, falli da 3 o 4 e allargali in opera. tra i software citati il più leggero e rapido da usare per mia esperienza è rhino, solidworks è una bomba ma c'hai 2/3gb di installazione contro gli 800mb di rhino, alias ha l' interfaccia più malriuscita di tutti, ma è il migliore per modellare superfici assieme a catia.

mah questa è la prima volta che la sento Eek, caso mai richiede piu tempo ad abituarsi per via del marking menu, catia per fare superfici(di qualità intendo) poi non è il caso, al massimo ti confondi con icem surf

cmq non parlando di qualità delle superfici essendo una componente meccanica, e se devi fare gli spessori puoi tranquillamente usare rhino o solidworks come ti hanno detto, se poi è solido di rivoluzione ci vuole veramente poco...

se ti serve una mano scrivimi pure il privato...


Progettazione 3D. Chi mi aiuta? - Mr.Wolf - 09-03-2015

Grazie mille per i feedback ragazzi!
Purtroppo o mi iscrivo ad un corso di progettazione 3d o da solo non ne vengo fuori!
Appena sono pronto per passare agli ITB posterò una proiezione ortogonale dei cornetti chiedendo aiuto agli esperti..di fatto il lavoro si riduce ad una rotazione di 360° ed ad una curvatura di 135° lungo un'asse!
Wink