![]() |
Catarifrangente paraurti posteriore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Catarifrangente paraurti posteriore (/thread-27962.html) |
Catarifrangente paraurti posteriore - marco10 - 16-04-2015 Riesumo la discussione perché sono stato in unconcessionario ed ho chiesto lumi. Secondo loro il paraurti non presenta unalloggiamento, interno al foro di collocazione della gemma catarifrangente, comequello mostrato in foto da Mexo Cingo, bensì un buco come nel mio caso. Quindi,per fissare il suddetto catarifrangente al paraurti forniscono due clip su cuiavvitarlo. Ora, forse io ho poco senso pratico, ma continuo a non capire comedovrebbe fare a stare in posizione la gamma senza un supporto su cui fissarla…Ho fatto delle foto del paraurti, così dovrebbe essere ancor più chiara lasituazione: una dall'esterno, l'altra dall'interno [ATTACH=CONFIG]37396[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]37397[/ATTACH] Catarifrangente paraurti posteriore - Alessandro - 16-04-2015 Purtroppo non hai più l'alloggiamento... sicuramente è stato tagliato dal precedente proprietario ![]() Catarifrangente paraurti posteriore - marco10 - 16-04-2015 Idee su come risolvere il problema? Catarifrangente paraurti posteriore - Army80 - 16-04-2015 Alessandro Ha scritto:Purtroppo non hai più l'alloggiamento... e che razza di problemi psicologici aveva costui? :blink_: Catarifrangente paraurti posteriore - Alessandro - 16-04-2015 Pesantissimi! Catarifrangente paraurti posteriore - CJ_ - 16-04-2015 marco10 Ha scritto:Idee su come risolvere il problema? O incolli un pò così e un pò colà... o cambi paraurti... o trovi dei pseudo supporti da in lamierino da avvitare al paraurti e poi al sidemarker. Catarifrangente paraurti posteriore - marco10 - 16-04-2015 CJ_ Ha scritto:O incolli un pò così e un pò colà... o cambi paraurti... o trovi dei pseudo supporti da in lamierino da avvitare al paraurti e poi al sidemarker.Ma se avvito un nuovo supporto al paraurti immagino le viti risulterebbero visibili dall'esterno, o sbaglio? Non verrebbe, così, una porcheria? Quanto all'incollare come si potrebbe fare? Catarifrangente paraurti posteriore - Pepi - 16-04-2015 piastrina in alluminio (con fori) sagomata e incollata (epossidica bicomponente) dall'interno e poi ci avviti il sidemarker... Catarifrangente paraurti posteriore - marco10 - 16-04-2015 Pepi Ha scritto:piastrina in alluminio (con fori) sagomata e incollata (epossidica bicomponente) dall'interno e poi ci avviti il sidemarker... Grazie, cerco di capire come muovermi... Catarifrangente paraurti posteriore - Mexo Cinqo - 17-04-2015 Prenderei un altro paraurti.... |