![]() |
[NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system (/thread-27963.html) |
Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Vitt - 04-02-2015 alex zanardi Ha scritto:secondo me leggi troppo.......................... ma dalle riviste sbagliate :haha: Ciao Alex! no, non leggo troppo. Questo e' il mio lavoro. Il canister e' un contenitore di vapori di benzina. Peccato che questi vapori siano esplosivi. se uno toglie il canister e lascia il tubo di sfiato nel vano motore... beh preferirei saperlo per tenermi ben lontano. Fatto con cognizione di causa, certo che l'eliminazione e' fattibile. Ma guarda che non e' sbagliato ne' allarmistico avvertire della potenziale pericolosita' di una operazione, piuttosto e' pericolosa faciloneria dire che si possa fare senza sapere che e come andra' ad operare. Se vuoi ti posso sottoscrivere che se il tubo di sfiato del serbatoio viene lasciato libero di sfiatare nel vano motore, in un bel giorno di sole la tua amata potrebbe fare un botto che lo sentono fino in Francia... e non e' teoria astratta, ma esperienza diretta!!! Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 04-02-2015 Ma scusate, con o senza canister questi vapori non vanno comunque nel motore??? Tanto si cava il canister e si collegano tutti i tubi comunque. Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Jeega - 04-02-2015 Questa discussione si sta infiammando !!! ahahahahahahahahahahah Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - alex zanardi - 04-02-2015 ok i vapori della benzina bruciano.... ma quanto devono essere concentrati perchè questo possa avvenire? per nostra fortuna mamma Mazda ha progettato un ottimo sistema anche per il serbatoio, ed i vapori che arrivano al canister sono minimi, minimi sono quelli lasciati liberi in caso di eliminazione, se poi consideriamo che vengono scaricati in una zona molto ventilata e lontano dallo scarico.... visto che parliamo di benzina, e giusto precisare che il lavoro va fatto con la testa, a mio avviso se usiamo il cervello e fattibile e non crea problemi... io è più di un anno che l'ho eliminato, ci ho fatto pista anche ad Agosto, e mai nessun problema.... dire che togliere il canister si rischia una esplosione, a mio avviso e come dire che la feRari458 va a fuoco, per cui tutte le auto sono a rischio esplosione :no_: Jeega Ha scritto:Questa discussione si sta infiammando !!! ahahahahahahahahahahah sempre detto che in auto ci vuole un estintore :haha: ![]() Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Vitt - 05-02-2015 alex zanardi Ha scritto:ok i vapori della benzina bruciano.... ...io l'estintore ce l'ho ed e' ricordato nelle preghiere quotidiane di un ducatista incrociato in autostrada... Alex, siamo perfettamente d'accordo che come progettato da mamma il sistema e' sicuro, ci mancherebbe. La quantita' dei vapori dipende dalla temperatura che raggiunge la benzina nel serbatoio. in una giornata estiva e' tanta roba, molto facile saturare il volume del vano motore, se si permette ai vapori di entrarci. A me fanno paura le modifiche fatte alla buona. Se stacchi il canister e colleghi i tubi in modo da continuare a sfiatare nel longherone, non vedo problemi. Non vorrei che qualche alleggeritore entusiasta, ripulendo il vano motore, possa lasciare lo sfiato attaccato male o addirittura libero in zona motore. Torni al tua bella giornata in spiaggia, metti in moto e il motorino, l'alternatore o un cavetto candela un po' invecchiato puo' innescare il tutto... se ti va bene, ribalti il cofano sul parabrezza... Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 01-03-2015 Boh ragà, allora sto canister lo caviamo a no?? ![]() Volendo togliere come si deve procedere? (Premetto che ancora non l'ho analizzato per niente, quindi non ho ancora visto da dove vengono e dove vanno a finire tutti i tubi). Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - lore87 - 02-03-2015 Ma sul lungo periodo la rimozione dell'egr non riduce la vita del catalizzatore trivalente? Certo se uno l'ha tolto è un altro discorso. Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Giova636 - 02-03-2015 Emmmm veramente io parlavo di canister e non di egr. Poi sinceramente non vedrei nessun connesso tra la rimozione dell'egr e la riduzione del catalizzatore, ammesso ove sia presento, chiaramente. ![]() Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - alex zanardi - 02-03-2015 lore87 Ha scritto:Ma sul lungo periodo la rimozione dell'egr non riduce la vita del catalizzatore trivalente? Certo se uno l'ha tolto è un altro discorso. non vedo il problema.... P.S. io sono a favore dell'eliminazione dei CAT, cosi tanto che non so cosa sia il catalizzatore trivalente (Sorry non mi sono mai interessato) :haha: Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - lore87 - 02-03-2015 Il catalizzatore "blocca" NOx, CO2 e HC incombusti. Per quello si chiama trivalente nei motori a benzina. L'EGR serve soprattutto a bloccare gli NOx aumentando gli inerti nella miscela e variando così la temperatura di combustione. Se tolgo l'EGR il catalizzatore si trova una quantità elevatissima di NOx e dunque si trova a dover compiere un maggior lavoro. Insomma i siti attivi dove avvengono le reazioni chimiche saranno chiamati a smazzarsi maggiori quantità di NOx e per di più a temperature maggiori. Magari è una cavolata, per quello chiedevo. |