![]() |
na 115 cv del 92 a catena ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: na 115 cv del 92 a catena ? (/thread-2815.html) |
na 115 cv del 92 a catena ? - Fabiolous - 28-04-2009 si c'è la catena. quella che deve usare il venditore per strozzarsi! ![]() na 115 cv del 92 a catena ? - LC100 - 28-04-2009 Che gli incroci non fossero da utilitaria è riportato nel post sopra citato. 115 cavalli erano una discreta potenza ma per nulla esasperata pensanodo che nelgi stessi anni Honda superava i 100cv/litro e 115Cv da un 1.6 li otteneva pure la Peugeot da uno stupido 8valvole Qundi la mia domanda rimane. na 115 cv del 92 a catena ? - pit la bestia - 01-05-2009 quel che non hai capito è che il 1.6 da 115 cv non è dell'92 con i peugeot (che cmq avevano 95cv e non 115) che dici tu, ma di almeno 6 anni più veccio... per quanto riguarda gli incroci e le alzate dei motori B6 e BP sono davvero ridicoli a confronto di quelli Honda... Il 1.8 BP nasce per essere equipaggiato da un turbo, e poi riconmpresso con una guarnizione della testa molto sottile, 3 strati di materiale ferroso invece della classica guarnizione. (o almeno quest è una delle teorie) Sta di fatto che il BP turbo 160 per l'america o il 210 per l'australia non nno sostanziali differenze a parte la guarnizione della testa più spessa dal Bp aspirato. Questo è stato dedotto controllando i codici dei pezzi di ricambio. na 115 cv del 92 a catena ? - LC100 - 02-05-2009 pit la bestia Ha scritto:quel che non hai capito è che il 1.6 da 115 cv non è dell'92 con i peugeot (che cmq avevano 95cv e non 115) che dici tu, ma di almeno 6 anni più veccio... Penso tu faccia un po' di confuzione con i motori peugeot e che non abbia letto attenamente il mio post comunque non fa niente. Grazie per le info sul 1.6 turbo. na 115 cv del 92 a catena ? - Gyu71 - 03-05-2009 Ringrazio Gradient per la precisa ed interessante spiegazione motoristica. Sono tornato a leggere tutto l'intero post perchè stasera ho fatto vedere la V-Special al mio amico meccanico (da oltre vent'anni...) e chiedendo se meritava fare la distribuzione (ha 158.000km) mi ha detto: guarda che questo motore ha la catena, informati bene!!! ![]() Che dire? Mi aveva rimesso il dubbio... :oops: na 115 cv del 92 a catena ? - nitro-ale - 04-05-2009 sì, la catena in gomma, avere esperienza non vuol dire sapere tutto... http://img61.imageshack.us/my.php?image=immag003mx5.jpg na 115 cv del 92 a catena ? - CJ_ - 04-05-2009 Gyu71 Ha scritto:Ringrazio Gradient per la precisa ed interessante spiegazione motoristica. :haha: :haha: Ma minchia, basta aprire il cofano, guardare dieci secondi, dico dieci e si vede l'albero motore con la puleggia e la cinghia.. non serve un corso di laurea spaziale.. :haha: :haha: e cmq anche le catene si rifanno.. :haha: :haha: Cmq, dico che è meglio se cambi meccanico e ti tieni l'amico :langue2: :chessygrin: na 115 cv del 92 a catena ? - pit la bestia - 04-05-2009 spiegagli che è una giapponese non una euoropea, quindi fatta con il cervello, può capitare che anche se hanno i carter in alluminio non ci sia la catena dentro! ma semplicemente per proteggere meglio la distribuzione, e magri digli anche è un motore no interference e almeno crepa li istant...... e poi mi vengono a parlare di quanto fanno bene i motori i tedeschi, ha ha ha ha ha , infatti sono i detentori di tutti i record KW/cc! (ops ho dimenticato di dire in negativo) Senza parlare di americani, che fanno le macchine con i motori per le draghe, molto fighi ma.... na 115 cv del 92 a catena ? - LC100 - 04-05-2009 Purtroppo abbiamo i meccanici che ci meritiamo. Noi (nel senso di noi itlaiani) siamo gli ultimi al mondo come compretenza e cultura automobilistica. conosciamo solo fiat renault e vw ed i nostri meccanici hanno la stessa esperienza. Ci vorranno 20 anni di mercato normale affincheè anche i nostri tecnici abbiano un'esperienza più completa. E se non si ha avuto una discreta esperienza sia sulle auto europee, sia sulle americane come sulle giapponesi non si puo' comprendere realmente la cura per i dettagli e la passaione per l'affidabilità dei giap. Se poi c'è in giro gente che non sa riconoscere una catena da na cinghia siamo messi bene. na 115 cv del 92 a catena ? - MarcObollo - 04-05-2009 LC100 Ha scritto:Purtroppo abbiamo i meccanici che ci meritiamo. Noi (nel senso di noi itlaiani) siamo gli ultimi al mondo come compretenza e cultura automobilistica. conosciamo solo fiat renault e vw ed i nostri meccanici hanno la stessa esperienza. Ci vorranno 20 anni di mercato normale affincheè anche i nostri tecnici abbiano un'esperienza più completa. ahahahha :haha: :haha: :haha: :haha: ma non è che forse il problema è che non sapete scegliervi il meccanico? |