![]() |
Capotte NA...con zip? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Capotte NA...con zip? (/thread-2836.html) |
Capotte NA...con zip? - Rob72 - 09-04-2009 . Capotte NA...con zip? - spiderman - 09-04-2009 La Mazda consiglia di utilizzare la zip ogni volta che si apre la capote. Un metodo assolutamente collaudato è quello di usare quei tubi colorati che si usano nel nuoto. Si tagliano a misura ed hanno un diametro perfetto per evitare qualsiasi piega dannosa al lunotto. Sulla nostra NA è un metodo che usiamo da 4 anni, la capote è quella originale e ha 16 anni ed è perfetta. Capotte NA...con zip? - Rob72 - 09-04-2009 Allora, a parte scherzi, le soluzioni sono 2: la prima costosa ma di ottimo risultato, la seconda solo funzionale. Per la prima soluzione devi, in alternativa, acquistare la parte posteriore di cappotta ad es. da mx5parts e poi la sostituisci alla tua, con un costo di almeno 200-300 euro; oppure passi da un tappezziere auto e senti se è in grado di sostituirti solo il lunotto e quanto ti costa (magari dicendogli che provvederai tu stesso allo smontaggio/rimontaggio della parte posteriore di cappotta. In alternativa lo sostituisci con un faidate. Capotte NA...con zip? - Rob72 - 09-04-2009 spiderman Ha scritto:Un metodo assolutamente collaudato è quello di usare quei tubi colorati che si usano nel nuoto. Si tagliano a misura ed hanno un diametro perfetto per evitare qualsiasi piega dannosa al lunotto. Sulla nostra NA è un metodo che usiamo da 4 anni, la capote è quella originale e ha 16 anni ed è perfetta.Se hai la cerniera rotta o non funzionante, ok. Altrimenti lo trovo un sistema alquanto scomodo, visto che per aprire/chiudere la cappotta serve sempre uscire dall'auto.... Capotte NA...con zip? - AndreaNobile - 09-04-2009 power arrow Ha scritto:la mia capote è nuova e molto tesa, percui io facico così:Rob72 Ha scritto:Ma ti è rimasta in mano la linguetta soltanto? Oppure tutto il cursore? 1) apro i ganci, queto smolla il tanto che basta la tela per far si che la zip scorra alla velocità della luce. 2) szippo. 3) lancio la capote indietro. Citazione:l s2000 prima serie ha il lunotto in plastica , assolutamente senza zip, inverno, estate, a parte i graffi non si è mai rotto nulla a parte che se non ricordo male non flette in due parti, non ricordo davvero... comunque non aveva 15 anni, ed è un'auto che il 95% dei proprietari tiene in box. l'Mx5 no! Capotte NA...con zip? - ale.sg - 09-04-2009 Rob72 Ha scritto:spiderman Ha scritto:Un metodo assolutamente collaudato è quello di usare quei tubi colorati che si usano nel nuoto. Si tagliano a misura ed hanno un diametro perfetto per evitare qualsiasi piega dannosa al lunotto. Sulla nostra NA è un metodo che usiamo da 4 anni, la capote è quella originale e ha 16 anni ed è perfetta.Se hai la cerniera rotta o non funzionante, ok. Altrimenti lo trovo un sistema alquanto scomodo, visto che per aprire/chiudere la cappotta serve sempre uscire dall'auto.... non hai il frangivento evidentemente, io ho quello delle nb/nbfl e se apro la zip devo scendere comunque per sistemare il bordo superiore del lunotto che rimane a mezza aria blocatto dal frangivento. cmq il metodo del salsicciotto, è cosi per sicurezza ulteriore ma si puo fare a meno anche di quello Capotte NA...con zip? - AndreaNobile - 09-04-2009 Rob72 Ha scritto:Allora, a parte scherzi, le soluzioni sono 2: la prima costosa ma di ottimo risultato, la seconda solo funzionale. ma no... così è un suicidio. cioè... se già ha la zip che non funziona, deve pure far scucire la zip e rimettere quella originale (35 euro più manodopera) preventivo che avevano fatto a milano a serpiko mi sembra 400 euro (smontaggio rimontaggio capote e lavoro). più un altro 50 euro per cambiare il solo pvc o 150 di fazzoletto posteriore originale. totale 450-600 euro. l'altra alternativa è montarsi da soli la capote nuova, cosa che non è per nulla semplice, io l'ho fatto spendendo 500 euro, con rain rail nuova, da mx5 parts. la terza alternativa è la capote nuova fatta fare in italia. 1500 euro circa. Capotte NA...con zip? - spiderman - 09-04-2009 Rob72 Ha scritto:spiderman Ha scritto:Un metodo assolutamente collaudato è quello di usare quei tubi colorati che si usano nel nuoto. Si tagliano a misura ed hanno un diametro perfetto per evitare qualsiasi piega dannosa al lunotto. Sulla nostra NA è un metodo che usiamo da 4 anni, la capote è quella originale e ha 16 anni ed è perfetta.Se hai la cerniera rotta o non funzionante, ok. Altrimenti lo trovo un sistema alquanto scomodo, visto che per aprire/chiudere la cappotta serve sempre uscire dall'auto.... Ho avuto un principio di rottura sulla NA 1.8 e non voglio rischiare di avere lo stesso problema. Non mi crea nessun problema dato che apro quando parto e chiudo quando arrivo quindi prima di salire e dopo essere sceso..... Ovviamente io faccio così, e mi trovo bene, ma ognuno è libero di fare come preferisce....... Capotte NA...con zip? - Rob72 - 09-04-2009 ale.sg Ha scritto:.....chissa in che condizioni è quella capotte, la zip bloccata ecc. Veramente sei tu che hai scritto che non ci sono controindicazioni.... Capotte NA...con zip? - AndreaNobile - 09-04-2009 dipende da quanto tempo è stato esposto agli agenti atmosferici. prima o poi esplode. anno dopo anno si indurisce. |