Mx5Italia
Ma tutto questo inglesismo... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Ma tutto questo inglesismo... (/thread-29356.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Ma tutto questo inglesismo... - fracrist - 05-10-2015

È un fenomeno molto diffuso in ambienti differenti.
Personalmente credo che l'uso consapevole delle abbreviazioni o di parole di altre lingue non sia un male.
Imho ovviamente. Wink

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk


Ma tutto questo inglesismo... - mxzzica - 05-10-2015

Jeega Ha scritto:p&p ?

I&V

Installa e vai Big Grin

Ma non avrebbe senso, visto che è un acronimo.


Ma tutto questo inglesismo... - Jeega - 05-10-2015

ma il "reroute"

?


Ma tutto questo inglesismo... - Fly Lemon - 05-10-2015

313x Ha scritto:ottimo esempio: come lo diresti precisamente in italiano con un numero uguale o inferiore di lettere?

Big Grin

("stare" non fitta)

Montare....stesso numero di lettere.

Se usi "stare" ne risparmi 2 e ti capiscono tutti.


Ma tutto questo inglesismo... - Fly Lemon - 05-10-2015

Sono d'accordo che certe parole siano "comode".
Il problema è "usarle si continuo" anche quando non c'è reale necessità.

Un esempio?

Classica domanda: "Fittano su na/NB ecc.?" Invece di dire "montano su ma/nb?"

Oppure "lo spring ratio" quando si può dire "la durezza della molla", o i "bushing" che sono le boccole o ancora "top mount" quando in Italiano si chiamano PIATTELLI....

Sarà mica che non si sa l'italiano, o meglio i termini tecnici in italiano, e si ricorre agli inglesismi per mancanza di lessico, giustificandolo con un "si fa prima"?


Ma tutto questo inglesismo... - smoke - 06-10-2015

313x Ha scritto:e.g.?

Qualcuno ha parlato anche di latino???


Ma tutto questo inglesismo... - Andrea72 - 06-10-2015

Fly Lemon Ha scritto:Sono d'accordo che certe parole siano "comode".
Il problema è "usarle si continuo" anche quando non c'è reale necessità.

Un esempio?

Classica domanda: "Fittano su na/NB ecc.?" Invece di dire "montano su ma/nb?"

Oppure "lo spring ratio" quando si può dire "la durezza della molla", o i "bushing" che sono le boccole o ancora "top mount" quando in Italiano si chiamano PIATTELLI....

Sarà mica che non si sa l'italiano, o meglio i termini tecnici in italiano, e si ricorre agli inglesismi per mancanza di lessico, giustificandolo con un "si fa prima"?
Quoto, e ti dirò di più :
ho notato che questo modo di parlare in codice (slang) diventa un modo inconscio ( non sto accusando nessuno ) di fare "gruppetto" della serie tanto tra di noi ci capiamo, a volte ha dato un po' fastidio anche a me.
Comunque cosí va il mondo e chissà che lingua si parlerà tra cinquant'anni.


Ma tutto questo inglesismo... - fracrist - 06-10-2015

Fly Lemon Ha scritto:Sarà mica che non si sa l'italiano, o meglio i termini tecnici in italiano, e si ricorre agli inglesismi per mancanza di lessico, giustificandolo con un "si fa prima"?

è proprio quello che intendo con "usare consapevolmente" : se uso un termine inglese, conoscendo l'equivalente italiano, perchè è più veloce o adatto, allora ha un senso. Altrimenti è una scusa.


Ma tutto questo inglesismo... - Enrico - 06-10-2015

Andrea72 Ha scritto:Quoto, e ti dirò di più...


:haha: :haha: :haha:

quotare
[quo-tà-re] v. (quòto ecc.)

  • v.tr. [sogg-v-arg]
  • 1 [FONT=inherit]fin. Fissare il prezzo in Borsa e nel mercato dei cambi di un titolo, di una valuta, di una merce: q. l'oro[/FONT]
  • 2 Nell'ippica, attribuire la quota per le scommesse a un concorrente o a un cavallo
  • 3 Valutare, stimare un bene: q. un quadro
  • 4 Determinare le quote di un luogo in un rilevamento topografico: q. un colle
  • • [sogg-v-arg-prep.arg] Fissare la quota da pagare per ogni persona di un gruppo: q. i soci per una cifra rilevante



Ma tutto questo inglesismo... - davidino - 06-10-2015

Anche sto termine "chiave inglese"... riprendiamoci la nostra italianità e chiamiamola "chiave meccanica".

Per definire correttamente la tipologia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_(meccanica)