![]() |
Gare di regolarità - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Gare di regolarità (/thread-29407.html) |
Gare di regolarità - Giova636 - 15-10-2015 Pee Tee Ha scritto:Sono d'accordo con te sul divertimento montano. Dipende: qui da me ne facevano un paio con delle prove a strada chiusa, dove partecipavano (chiaramente andando contro il regolamento) anche auto da corsa. Dunque si tirava come forsennati! ![]() ![]() ![]() Gare di regolarità - Gentlemandriver - 15-10-2015 Si però non ha assolutamente senso tenere quei ritmi, divertimento a parte, in un categoria che ha altri scopi.... Che ci si diverta al di là del senso logico penso che siamo tutti d'accordo... Inviato con mini tastiera di smartphone Gare di regolarità - Giorgio Severino - 15-10-2015 PARLANDO SERIAMENTE come strumentazione basta una di quelle svegliette radiosincronizzate . facciamo la versione piu semplice . il succo e' da quando passo sulla partenza (fotocellula ) e posso decidere io quando passare nel mio minuto di partenza . quindi cerchero di passare sulla fotocellula di partenza al minuto e secondo esatto . ( zero secondi e zero centesimi ) poi sull radar leggero quanti minuti e secondi devo impiegare per arrivare alla fine . una rapida somma con una calcolatrice x non sbagliare l'orario e so quando devo passare sulla fotocellula finale . ovviamente arriverai anche in anticipo . ti fermi a una 30 50 m prima e poi il naviga di contera i secondi che mancano allo zero del minuto che ti interessa e tu cerchi di fare almeno in secondo . (normalemte si contano gli ultini 10 secondi . con un po di pratica impari a che distanza fermarti x fare 10 secondi con tranquillita'. per i decimi e' tutta un altra storia ma se stai nel secondo puoi giocare tranquillamente ti diverti (poco) rispetto a un rally ma non intralci chi gioca sul serio e magari poi ti piace (tanto) e impegnadoti arrivano anche i decimi di precisione . Gare di regolarità - Giova636 - 16-10-2015 Si, in grosso modo è quello lo svolgimento, Giorgio. Ad inizio manifestazioni vi forniranno un radar cartaceo dove viene illustrato tutto il percorso con i vari tempi e il tuo orario di partenza. Poi sta a voi, prima di partire, a farvi tutti i calcoli e avere un quadro preciso sui vari orari da rispettare per i c.o. e pressiostati. A tutti i pressiostati è consentito fermarsi a mimino 20 metri prima ed aspettare il proprio orario. Tieni conto che una volta che passi il cartello dei 20m non potete più fermarvi: pena massima penalità, 300punti. Il calcolo viene fatto al centesimo di secondo. Ogni centesimo è una penalità. Le svegliette sincronizzate hanno un errore fisso e sinceramente non mi ricordo se ritardano o anticipano di alcuni decimi l'orario ufficiale. Di solito, si trova gente onesta in quei posti, quindi se ti informi te lo dicono. Se non hai l'attrezzatura, purtroppo farai molta fatica ad allenarti da per te, noi avevamo iniziato con un bastone di ferro e cronometro per iniziare ad essere il più precisi possibile, poi quando avevamo costatato che era fattibile partecipare, abbiamo iniziato ad allenarci seriamente con attrezzatura professionale. (ho un amico che da anni corre in regolarità, come navigatore, con suo padre). Insomma con un po di allenamento siamo riusciti a portarci a casa, un primo posto in classe moderne e quarto posto assoluto su 100 equipaggi, al nostro debutto, al 24^ Giro Del Polesine, nel 2011. Tappa in cui parteciparono diversi equipaggi che concorrevano in diversi campionati di regolarità. Tanto cxxo e tanta concetrazione. Ne facemmo altre nei mesi successivi, ma appunto erano a prove chiuse, quindi eravamo più concentrati a scannare sulle prove a bordo di un 106 rally. Infatti sbagliammo anche alcuni calcoli sui passaggi a dei c.o che ci costarono diverse penalità. Quindi 9 su 25 classe moderne è infinitamente dietro nella classifica assoluta. ![]() ![]() ![]() ![]() Peccato e dico davvero peccato, che nella mia zona, causa crisi, causa sempre meno appassionati di tale manifestazione, stia pian piano scomparendo.....siamo ridotti a 1/2 manifestazioni all'anno nel raggio di 150km da casa mia e spesso le annullano per mancanza di iscritti. Peccato. Gare di regolarità - sfrenato - 16-10-2015 Il mio sogno (chissà quando...) è partecipare alle più belle "classiche" di regolarità in giro per l'Italia con una NA stock ma tirata a lucido come merita e la moglie come navigatrice. Così, giusto x divertirci e visitare le zone più belle. Al momento mi manca il tempo e la NA.... ...ma la moglie ce l'ho. Forse ho sbagliato la sequenza delle scelte!!! :buahah::buahah::buahah: Gare di regolarità - s1m0 - 16-10-2015 a me piacerebbe farne una. il primo maggio, tutti gli anni ne fanno una qua vicino a me. Per come le vedo io, è divertente farle anche se non punti a vincire. quello che fanno vicino a casa mia, oltre gara di regolarità, ci mettono in mezzo anche un tour gastronomico. prezzo di iscrizione per me alto, circa 200 euro. insomma, con quei soldi ci vado a girare in pista e scanno quanto voglio. Gare di regolarità - Number34 - 17-10-2015 Sto per partire.....attrezzatura molto basic L'obbiettivo di oggi é riuscire ad arrivare a destinazione, seguire il roadbook non é per niente facile Gare di regolarità - Gentlemandriver - 17-10-2015 Ahaha, ci vediamo al Castello nel pomeriggio Inviato con mini tastiera di smartphone Gare di regolarità - Number34 - 17-10-2015 Miracolo Siamo arrivati a destinazione, almeno per la tappa del mattino Strumentazione così basic che per una prova ho contato i secondi a voce... Sul percorso con i 35 km\h di media non so! Tra poco si parte per Milano! Gare di regolarità - Fletch - 17-10-2015 L'Activia è considerato doping? Ah, parlavamo di un'altra regolarità... |