Mx5Italia
TOMATO by Mr. Piriolo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: TOMATO by Mr. Piriolo (/thread-29511.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


TOMATO by Mr. Piriolo - Il Polano - 30-10-2015

Ma non ho capito te cavalchi il riccio oppure la mx5?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk


TOMATO by Mr. Piriolo - FABIOSLK - 30-10-2015

Allora aspettiamo altre foto forza olè.


TOMATO by Mr. Piriolo - Mr. Piriolo - 30-10-2015

Il Polano Ha scritto:Ma non ho capito te cavalchi il riccio oppure la mx5?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Il riccio cavalca la Mx5, e io vado a piedi...


TOMATO by Mr. Piriolo - Il Polano - 30-10-2015

Cavalca il riccio e stai apposto

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk


TOMATO by Mr. Piriolo - Mr. Piriolo - 31-10-2015

Jo 195 Ha scritto:Deliziosa Thumbup Divertiti ...

Che moto hai ? e come l'hai trasformata ?

Bene, apriamo un piccolo angolo per la moto (mi faccio gli OT da solo :hahaSmile.

C'era una volta un Mr. Piriolo che, dopo aver venduto la GSX-R 750 del 2001 non voleva rimanere senza moto...

In sintesi ho acquistato una ben poco affascinante Honda Hornet S (quella semi-carenata) che aveva solo un paio di modifiche, tipo il kit Dynojet e terminale Arrow.
Niente di strabiliante, ma per il momento mi andava più che bene... finche un giorno, dopo solo qualche mese, mi è partito il davanti e son scivolato. Niente di grave direte voi, e invece... pedalina destra andata, codone crepato, faro posteriore esploso, ma non poteva essere tutto. La corsa in orizzontale è terminata contro ad un muretto, quindi carena anteriore, strumentazione, manubrio e forcelle, tutto da buttare.

Viste le ristrettezze economiche del periodo mi era impossibile cambiare ancora moto e sostituire i pezzi faceva presagire comunque un conto salato. Cosa fare? La risposta era solo una, recuperare pezzi scartati dalle moto dei miei amici e comprare meno parti nuove possibile. Il problema era che l'unico del gruppo con la Hornet ero io, così è cominciata l'operazione taglia e cuci. poi col tempo (quasi quattro anni ad oggi) ho fatto anche qualche altra modifica che migliorarla un po' ed ora è così...

[IMG][Immagine: 20150411_152745_resized_zpstebct8pa.jpg][/IMG][IMG][Immagine: 20150411_152723_resized_zpshv5qlihn.jpg][/IMG][IMG][Immagine: IMG-20150803-WA0005_resized_zpsyza6e5vg.jpg][/IMG]

Breve descrizione dello stato attuale:
-forcelle recuperate da un amico che le aveva in cantina, con annessa piastra di sterzo inferiore sulla quale ho adattato il perno del canotto di sterzo Honda (forcella Ducati, forse una SS o di una delle mille versioni di Monter, mistero);
-piastra di sterzo fatta da me a lavoro, con supporti manubrio ecc... fatta da me a lavoro (un po' grezza nella forma, ma all'epoca avevo fretta di rimetterla in strada);
-manubrio e manopole Rizoma, specchietti Barracuda e leve di una Benelli TNT 1130;
-la mascherina anteriore con faro è un accessorio Acerbis;
-strumentazione Koso (con il condimento di tante benedizioni fattemi dall'amico che ha fatto tutte le connesioni elettriche);
-pinze anteriori dei freni Brembo sempre della Benelli (montate tramite piastre fatte da me a lavoro);
-codone con forma della Hornet ristilizata del 2003 con faro fumé;
-pedane, accessorio per una R6, per montarle ho dovuto fare delle piastre di adattamento, con pompa freno posteriore sempre della Benelli;
-monoammortizzatore, tanto per cambiare, della Benelli (per montarlo ho dovuto fresare l'attacco sul carro posteriore, modifica irreversibile Sad)
-filtri a cono, tanto per passare due mesi io e altri due amici a tentare di carburarla;
-il vecchio airbox comprendeva anche l'alloggio per la batteria, eliminandolo ho dovuto fare un ricollocamento con tanto di nuova "scatola";
-terminale Arrow (che già avevo) tagliato e accorciato, inoltre bendata una parte (con la nuova posizione delle pedane ho sciolto il tacco dello stivale);
-varie ed eventuali modificate in corso d'opera che ora non mi dilungo a spiegare (perchè quando devi montare un pezzo di un'altra moto devi adattarne altre cinque)
-fasciette, tante, tantissime fasciette!

Ora è più o meno completa, ma ho girato un pezzo in vari step evolutivi, ad esempio son stato due anni senza strumentazione, regolando la velocità ad occhio, oppure un anno col vecchio codone esposo ricomposto alla meno peggio.

Fine dell'angolino moto, altrimenti la Miatina diventa gelosa.


TOMATO by Mr. Piriolo - Mr. Piriolo - 01-11-2015

La Mazda MX-5 è ottima anche come trasporto rifornimenti Big Grin
Pronta per Allo-vin!

[Immagine: 20151031_185139_resized_zpsnenftsin.jpg]


TOMATO by Mr. Piriolo - Mr. Piriolo - 02-01-2016

OMP Corsica.
Finalmente l'ho montato.
Alla guida mi piace molto di più, ho una posizione migliore di prima e ho raggiunto il mio principale obiettivo, ovvero guadagnare spazio per le gambe. Non ho più il problema di dover frenare con la gamba storta Confusedupacool:

[IMG][Immagine: OMP%20Corsica%20012_zpsnzthshyv.jpg][/IMG][IMG][Immagine: OMP%20Corsica%20013_zpsdsineppy.jpg][/IMG]

Per quanto riguarda la distanza dal devioluci, logicamente è aumentata. Raggiungere la leva è più scomodo, ma riesco comunque ad azionare le frecce senza togliere la mano dal volante.

[IMG][Immagine: OMP%20Corsica%20014_zps5i3dozpk.jpg][/IMG]

A parte questo problema, dopo un giretto di prova posso dire di aver scelto comunque bene. Per le frecce mi abituerò...


P.S. Il pulsante clacson, nelle foto, è leggermente storto. Poi l'ho sistemato, ma ero troppo pigro per fare foto nuove Confusedleep1_:


TOMATO by Mr. Piriolo - Antonio - 02-01-2016

Bello bello!


TOMATO by Mr. Piriolo - Mr. Piriolo - 02-01-2016

Grazie grazie! Ho pure scoperto che un amico anni fa aveva lo stesso OMP sulla Peugeot 205 1.9 GTi.


TOMATO by Mr. Piriolo - FABIOSLK - 02-01-2016

Bello complimenti,quanto lo hai pagato?Ma come dimensione è tanto più piccolo dell'originale?