![]() |
Abarth 695 Biposto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Abarth 695 Biposto (/thread-29908.html) |
Abarth 695 Biposto - MagyarMZ00 - 08-01-2016 Che poi siano 6 secondi andrebbe verificato. Fatto sta che è pieno di video di Abarth che hanno una progressione ben maggiore di questa. Probabilmente nonostante la progressione apparentemente flemmatica tira fuori una buona velocità d'uscita, ma rimango dell'idea che non è sto granché e rimane solo un oggetto per chi ha soldi da buttare o per qualche collezionista facoltoso che se la prende e la lascia in qualche garage a prendere polvere. Certo è che non è una vettura da velocità massima, credo che già oltre i 180 cominci a galleggiare, o quantomeno a trasmettere sempre meno sicurezza e informazioni sul volante. È da tornanti e strade di montagna. Che poi abbia 190 CV o 230, è un altra storia MA: a) la danno, nonostante la versione speciale, sprovvista di autobloccante (optional a parte, come il cambio ad innesti frontali che costa la bellezza di 10.000 €) b) efficace quanto vuoi in montagna, ma è un turbo su una TA, che con poco gli puoi tirare fuori bei cavalli e tanta coppia, e senza autobloccante e con uno simulato quale il TTC (mi pare si chiami cosi) non la puoi sfruttare al massimo. c) non ha i controlli disattivabili. Spesso i proprietari bypassano il tutto per poter escludere poi l'esp tramite apposito switch aftermarket, ma ritrovandosi poi con una macchina dal baricentro alto che tira contro i muri in curva e si rigira in uscita. Non la boccio del tutto, ha comunque delle qualità. Forse troppo estremizzate (anche nel prezzo) su questa versione, che mette alla luce anche aspetti negativi non trascurabili (ponte torcente al posteriore) per una vettura venduta a quel prezzo. Ripeto che con quei soldi ci si fa ben altro.. Abarth 695 Biposto - -malleus- - 08-01-2016 ![]() Una 595 (che mi pare di capire non sia altro che una vecchia abarth 500 con su il kit ss) ha vinto in gentleman a Modena sul bagnato. Non penso sia andata così piano. ![]() Per intenderci l'unica mx5 che ha fatto un tempo migliore è' stata quella di metalgriso, notoriamente un fermone ![]() Quindi? ![]() Ps. Mi risulta che la macchina in questione sia pressoché stock....questo dovrebbe farvi capire quanto è' superiore in motore (dato che deve compensare palesi pecche dinamiche) Inviato non da computer Abarth 695 Biposto - Rob72 - 08-01-2016 MagyarMZ00 Ha scritto:... Bisso Ha scritto:boh... ... chiunque spenda 60 mila euro Ma non ne costa 20k in meno? Ad ogni modo in un'ottica collezionistica/di immagine (es fuori da un locale) è sicuramente un'auto appetibile e non credo siano soldi buttati. Abarth 695 Biposto - Bisso - 08-01-2016 di base mi pare sia sui 40-45 mila, +10000 di innesti frontali. la versione della prova che ho letto io (mi pare su quattroruote) costava 60000 ma aveva altri optional. Abarth 695 Biposto - Rob72 - 08-01-2016 Ah, perchè per curiosità sono andato nel configuratore della abarth e non mi faceva aggiungere/togliere (indica nel configuratore il cambio meccanico) nulla dandomi un prezzo finale di 40k. Abarth 695 Biposto - MagyarMZ00 - 08-01-2016 Sulla prova di AlVolante erano riportati come accessori con relativo prezzo. Idem, a ben ricordare, anche sul listino. Abarth 695 Biposto - Nobles - 08-01-2016 -malleus- Ha scritto: Cambia la turbina e cambia il motore rispetto alle prime abarth. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Abarth 695 Biposto - Nightcrawler - 08-01-2016 Comunque ricordiamoci che stiamo parlando di una macchina non concepita per essere così dalla nascita ma bensì di un utilitaria che ha il pianale della Panda. Il motore non è per niente male e con poca spesa si può spremere con buoni risultati. Il TCT funziona anche benino per quel che è(verificato nel freddo e viscido di Varano). Ovvio che poi restano limiti progettuali e costruttivi a cui poco si può fare come il baricentro da furgoncino o il ponte posteriore. Io, da appassionato, sono contento che Abarth abbia avuto il coraggio di fare una macchina così. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Abarth 695 Biposto - lorsal - 08-01-2016 io quel motore lo metterei sulla NC.....e in flyin' miata lo stanno mettendo nella ND Abarth 695 Biposto - mawe - 09-01-2016 lorsal Ha scritto:io quel motore lo metterei sulla NC.....e in flyin' miata lo stanno mettendo nella ND E allora si chiama Fiat 124, telaio e sospensioni ND e motore abarth 500. Io che ho RC e Abarth 500 so cosa aspettarmi, specie avendo provato anche la ND e sapendo che poi per la 124 Abarth si potrebbero avere più cavalli già di serie, e probabili molti step di progressiva evoluzione. |