Mx5Italia
[NC] c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NC] c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere (/thread-30551.html)

Pagine: 1 2 3


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Giorgio Severino - 03-05-2016

la sparo ...
analogia a un altra auto che ho .
problema simile i supporti di gomma regolabili del cofano che consumati non lo appoggiano piu' bene e non fermano piu' la vibrazione .
per avere una risonanaza di un secondo il pezzo deve essere grosso .

prova a spessorare con uno straccio gli spessori del cofano .

in una giornata di solole col calore si dilata
col freddo si restringe e scompare .
di **** si chiude meglio e scompare per un po
in un dosso si sposta e ricomincia a trapanare


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 03-05-2016

Giorgio Severino Ha scritto:la sparo ...
analogia a un altra auto che ho .
problema simile i supporti di gomma regolabili del cofano che consumati non lo appoggiano piu' bene e non fermano piu' la vibrazione .
per avere una risonanaza di un secondo il pezzo deve essere grosso .

prova a spessorare con uno straccio gli spessori del cofano .

in una giornata di solole col calore si dilata
col freddo si restringe e scompare .
di **** si chiude meglio e scompare per un po
in un dosso si sposta e ricomincia a trapanare

madonna quanto sono ignorante, scopro dell'esistenza di cose di cui ero proprio all'oscuro..........
mmmh allora domani apro il cofano e vado in cerca di questi supporti in gomma di cui parli.........se vedo che sono usurati li cambio anche a sto punto...è facile sostituirli? io ho una praticità pari a zero avviso
su eba ho visto che 4pz con 19 euro si comprano...in caso provo....basta applicarli, non c'è da smontare o fare robe piu complesse giusto?


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Giorgio Severino - 03-05-2016

prima di cambiarli cerca di capire se fanno il loro lavoro .
mella mx non li ho ancora guardati ma devono essere un coso di gomma medio dura su cui appoggia il cofano . se non appoggia ....
nella puma sono addirittura regolabili svitandoli si allungano avvitandoli si accorciano . devi trovare la regolazione che appoggi senza sforzare .
per sapere se appoggia ci metti un foglio di polisterolo o alto materiale comprimibile e vedi se lo schiaccia .


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 04-05-2016

Giorgio Severino Ha scritto:prima di cambiarli cerca di capire se fanno il loro lavoro .
mella mx non li ho ancora guardati ma devono essere un coso di gomma medio dura su cui appoggia il cofano . se non appoggia ....
nella puma sono addirittura regolabili svitandoli si allungano avvitandoli si accorciano . devi trovare la regolazione che appoggi senza sforzare .
per sapere se appoggia ci metti un foglio di polisterolo o alto materiale comprimibile e vedi se lo schiaccia .


i gommini sono ancora buoni, non sono durissimi ed erano già "allungati" al massimo e quindi toccano....non sono quelli quindi


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 04-05-2016

HO RISOLTO!
stasera vi posto le foto!


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Andrea B. - 04-05-2016

Allora alla fine erano i bulloni sotto il cofano di quel pezzo di telaio tra ruota e fanale.
Nell’operazione mi ha aiutato un collega in pausa pranzo, vediamo se riesco più o meno a spiegare.

Nel particolare, il bullone più vicino al faro era tipo andato fuori asse di mezzo centimetro e si muoveva tutto e causava quella fastidiosa vibrazione.
Praticamente se ho capito bene quel pezzo di telaio, col tempo, calore, dilatazioni, botte o chesso io era un po’ fuori asse se cosi si può dire, e si era “portato con se” il bullone che ballava tutto.
Allora abbiamo allentato tutti i bulloni che tengono su quel pezzo di telaio, abbiamo fatto in modo che si rimettesse nella sua forma naturale attuale, e poi abbiamo riavvitato il tutto, con l’accortezza di mettere uno strato di gomma sotto quel bullone che prima si era rivelato particolarmente rumoroso (nelle foto quello strato di gomma gialla)
e poi mi son fatto una trentina di km sopra i 100 km/h e non ha piu fatto alcun tintinnio vibrazione o similia.
Direi che abbiamo risolto![ATTACH=CONFIG]44292[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44293[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44296[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44299[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44301[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44303[/ATTACH]


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Giorgio Severino - 04-05-2016

dice il saggio
tutto bene cio' che finisce bene


c'entra qualcosa il disco? mi viene da piangere - Alessandro - 04-05-2016

Alessandro Ha scritto:Ma per parte di telaio tra ruota e cofano intendi il parafango?!
Controlla i bulloni che lo fissano all'interno del cofano magari ne hai qualcuno lento!

C'avevo indovinato Big Grin
Ti consiglio di levare la gommapiuma che potrebbe assorbire l'acqua e causare ruggine.
Basta che il bullone sia ben stretto Wink