Mx5Italia
filtro antipolline - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: filtro antipolline (/thread-3068.html)

Pagine: 1 2 3 4


filtro antipolline - Rolando - 13-06-2009

ale.sg Ha scritto:mamo anche nella mx5 entra di tutto.

se tieni l auto fuori, sopratutto in primavera quando cadono i fiorellini dei alberi sbocciati.
e apri l aria vieni inondato di roba poco gradevole.

se tieni l auto in garage ovviamente non hai di queti problemi.

io li ho , infatti, quando lavo la macchina, sono solito prima di pulire gli interni, aprire l aria la amssimo e far fuoriuscire in abitacolo le schifezze che poi ripulisco

Sulla mia che però è una NB il problema non è così evidente.
nella zona di aspirazione dell'aria esterna, chè è nella vasca della meccanica del tergi lato passeggero, c'è una tettoia in plastica che serve a deflettere buonissima parte dei materiali che cadono dall'esterno, ovviamente è un problema di quantità e di peso dei materiali che possono comunque venire aspirati. per esperienza personale diretta è comunque molto meglio di altre auto.


filtro antipolline - il Mamo - 13-06-2009

Rolando Ha scritto:
ale.sg Ha scritto:mamo anche nella mx5 entra di tutto.

se tieni l auto fuori, sopratutto in primavera quando cadono i fiorellini dei alberi sbocciati.
e apri l aria vieni inondato di roba poco gradevole.

se tieni l auto in garage ovviamente non hai di queti problemi.

io li ho , infatti, quando lavo la macchina, sono solito prima di pulire gli interni, aprire l aria la amssimo e far fuoriuscire in abitacolo le schifezze che poi ripulisco

Sulla mia che però è una NB il problema non è così evidente.
nella zona di aspirazione dell'aria esterna, chè è nella vasca della meccanica del tergi lato passeggero, c'è una tettoia in plastica che serve a deflettere buonissima parte dei materiali che cadono dall'esterno, ovviamente è un problema di quantità e di peso dei materiali che possono comunque venire aspirati. per esperienza personale diretta è comunque molto meglio di altre auto.

In effetti io di solito la tengo in garage, però quando vado in vacanza mi capita raramente che passi la notte al coperto e non mi è mai entrato nulla di nulla dalle bocchette


filtro antipolline - pauldesign - 15-06-2009

Non so se sia un filtro antipolline ma sotto il tergicristallo di dx quando ho rimosso il boomerang alla base del parabrezza si intravedeva un filtro tondo, più o meno dietro il cassettino portaggetti... da dove sia accessibile non saprei...


filtro antipolline - angeloc4 - 16-06-2009

pauldesign Ha scritto:Non so se sia un filtro antipolline ma sotto il tergicristallo di dx quando ho rimosso il boomerang alla base del parabrezza si intravedeva un filtro tondo, più o meno dietro il cassettino portaggetti... da dove sia accessibile non saprei...

Ripeto,NON ci sono filtri antipolline in tutte le mx5 prodotte fin'ora.

Basta andarsi a vedere,con un pò di Passion, il sistema di aerazione, delle varie mx5 prodotte fin'ora. Wink

viewtopic.php?f=17&t=3346


filtro antipolline - flick87 - 16-06-2009

ale.sg Ha scritto:mamo anche nella mx5 entra di tutto.

se tieni l auto fuori, sopratutto in primavera quando cadono i fiorellini dei alberi sbocciati.
e apri l aria vieni inondato di roba poco gradevole.

se tieni l auto in garage ovviamente non hai di queti problemi.

io li ho , infatti, quando lavo la macchina, sono solito prima di pulire gli interni, aprire l aria la amssimo e far fuoriuscire in abitacolo le schifezze che poi ripulisco

quoto, non è fatto malissimo perchè non aspira foglie e le trita ma polvere ne entra se la lasciate a dormire fuori.


filtro antipolline - Rolando - 16-06-2009

pauldesign Ha scritto:Non so se sia un filtro antipolline ma sotto il tergicristallo di dx quando ho rimosso il boomerang alla base del parabrezza si intravedeva un filtro tondo, più o meno dietro il cassettino portaggetti... da dove sia accessibile non saprei...

quello tondo di colore bianco dovrebbe essere l'elettroventilatore da come lo descrivi.
filtri zero.


filtro antipolline - Tittia - 12-01-2019

Se non ci sono filtri antipolline mi sapete spiegare perché dalle bocchette del parabrezza escono pezzetti di spugna nera?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

EDIT: ho trovato una discussione in cui si vede come filtrare l'ingresso dell'aria. Probabile che l'ex proprietario ci abbia messo qualcosa che ora si sta deteriorando, oppure si parlava di un filtro sulla ventola che si trova dietro il cassettino porta oggetti.. Controllerò


RE: filtro antipolline - EBI - 12-01-2019

(12-01-2019, 15:36)Tittia Ha scritto: Se non ci sono filtri antipolline mi sapete spiegare perché dalle bocchette del parabrezza escono pezzetti di spugna nera?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

EDIT: ho trovato una discussione in cui si vede come filtrare l'ingresso dell'aria. Probabile che l'ex proprietario ci abbia messo qualcosa che ora si sta deteriorando, oppure si parlava di un filtro sulla ventola che si trova dietro il cassettino porta oggetti.. Controllerò
Esce anche a me: è gommapiuma che fa da guarnizione fra i vari raccordi dell'impianto. Invecchiando si secca, si spacca ed esce sparata dall'aria...


filtro antipolline - Tittia - 12-01-2019

Ho verificato l'imbocco esterno ed è come in origine senza nessun filtro; la spugna sulla ventola sembra in buono stato, quindi probabile che anche da me escano pezzetti di quella gomma piuma che dici.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk


RE: filtro antipolline - Rava86 - 13-01-2019

Confermo, sono vari pezzi di gommapiuma messi in origine per "sigillare" la varie parti e le palette interne.

Rava