![]() |
Alzavetri elettrici lenti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Alzavetri elettrici lenti (/thread-32139.html) |
Alzavetri elettrici lenti - lsdlsd88 - 24-02-2017 http://www.reiterautoblog.com/2016/04/reiterblog-fix-your-miata-windows.html 1 x 3/8 x 3/8 fai tutto x 2.5 per averlo in cm ^^ Alzavetri elettrici lenti - ChicoF13 - 24-02-2017 lsdlsd88 Ha scritto:http://www.reiterautoblog.com/2016/04/reiterblog-fix-your-miata-windows.html Grazie mille! mi sapresti consigliare anche il tipo di materiale che non ho capito? si parla tipo di nylon o sbaglio? EDIT : si , si parla di nylon.. Ma avresti idee di dove si possano comprare in italia? Da un ferramenta/leroy merlen si trovano queste cose oppure..? Alzavetri elettrici lenti - lsdlsd88 - 25-02-2017 Si secondo me ti serve una ferramenta ma con la F maiuscola. Nei negozi tipo dyi potresti avere fortuna che qualcosa contiene spessori simili ma dubito. .. Son chiamati anche "sottovite". Facci sapere! RE: Alzavetri elettrici lenti - freddy91 - 16-10-2017 anche io ho il solito problema, per caso c'è una guida qui sul forum? ho provato a cercare ma non l'ho trovata... sarebbe molto utile visto che smontare motorino e sostituire i cavi mi sembra un lavoro complicato.. RE: Alzavetri elettrici lenti - Enrico - 16-10-2017 (16-10-2017, 14:31)freddy91 Ha scritto: anche io ho il solito problema, per caso c'è una guida qui sul forum? ho provato a cercare ma non l'ho trovata...puoi trovare parecchie cose interessanti al link qui sotto https://www.miata.net/garage/garageinterior.html in linea di massima il problema dei finestrini lenti o bloccati può essere causato da - alternatore che non alterna - collegamenti dei tasti ossidati (lo metto per dovere di cronaca ma non ci credo) - guide vetri ossidate e/o non lubrificate - eccessivo gioco dei cavi - cavi ossidati e/o non lubrificati e/o sfilacciati - rocchetto deteriorato inoltre se il finestrino scende veloce ma solo fino a metà - cavo uscito dalla graffetta fermacavo dietro il maniglione non ricordo invece nessun caso di motorini alzavetro che non motorano ![]() RE: Alzavetri elettrici lenti - Andrea72 - 16-10-2017 (16-10-2017, 16:32)Enrico Ha scritto:Confermo e sottolineo: nel 99% dei casi la causa sono le guide dei vetri da pulire e lubrificare con lubrificante siliconico(16-10-2017, 14:31)freddy91 Ha scritto: anche io ho il solito problema, per caso c'è una guida qui sul forum? ho provato a cercare ma non l'ho trovata...puoi trovare parecchie cose interessanti al link qui sotto RE: Alzavetri elettrici lenti - freddy91 - 16-10-2017 a me va lentissimo il vetro lato guida, quello passeggero va bene anche se ogni tanto va leggermente più lento. la pulsantiera l'ho già smontata e ho visto con il multimetro che funziona correttamente. intanto smonto il pannello e mi procuro il grasso per i cavi. RE: Alzavetri elettrici lenti - Valerius14 - 17-10-2017 https://youtu.be/l1VoFK0WOS8 Dovrebbe essere il video dell operazione per na Anche se per pulire credo che nafta e pennello is the Best way |