![]() |
sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. (/thread-3337.html) |
sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - marcez - 17-06-2009 Inner Frei Ha scritto:[quote="peter+":v4u4q41j]...io mi ricomprerei una Hornet 600 per quei soldi lì... non sarà brutale, ma sarà sicuramente affidabilissima... :fuite: No no allora, la hornet ha una ciclistica del cazzett e se ti metti a cambiare almeno steli forcella e mono di soldi ne spendi cmq! A sto punto prendi altro ma non la hornet! Cioè spero che dopo aver venduto una moto uno voglia passare almeno a qualcosa di meglio. Giusto per dare un senso all'aver venduto la moto prima! :chessygrin:[/quote:v4u4q41j] no no vacci piano,hai mai guidato una moto per strada? conosci le versioni e la storia di una naked che è sempre stata il punto di riferimento della categoria? se sei come quelli che pensano che bisogna avere una R1 per divertirsi in strada e soprattutto pensano di sfruttare moto del genere non ci siamo proprio. i problemi di ciclistica li aveva la prima hornet,questo perchè aveva una ciclistica che era un pò al risparmio e il motore si è rilevato troppo potente per una ciclistica di impronta cmq più turistica quindi ondeggiamenti nei curvoi presi a cannone e affondo delle forcelle nelle staccate più violente (tra l'altro cose neanche da dire dopo aver visto il mio migliore amico schiantarsi a morte con una moto da 17000€..).Dal 2003 dal giappone arrivano miglioramenti su tutti i fronti compresa la ciclistica in questione e i poblemi si assottigliano sempre più fino a quando nel 2005 decidono di mettere esattamente le forcelle a steli rovesciati del cbr 600 '05 e un mono ulteriormente rivisto + tante altre cose.. ora,per andare in pista è chiaro che il gsxr di andrea è tutt'altra cosa anche se a dire il vero,come ben sapranno gli hornettisti di vecchia data e come testimoniano i tempi sul giro dell'hornet cup,le modifiche richieste per ottenere una buona arma da prove libere in circuito non sono molte..rimanendo in tema stradale la hornet posso garantirti che dà parecchie soddisfazioni,è una moto completa in tutto e nel misto stretto ha una straordinaria maneggevolezza,odio dire queste cose ma per farti capire,le carenate più costose e potenti mi sono sempre state dietro.La brutale ha una ciclistica che tu non hai idea e un fascino per me indiscutibile ma ti ribadisco che per andare in strada le potenzialità di questi mezzi sono ben oltre alle nostre aspettative.. scusate se mi sono scaldato un po' ma dovevo in qualche modo difenderla.. :haha: :beerchug: sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - AndreaNobile - 17-06-2009 marcez Ha scritto:Inner Frei Ha scritto:[quote="peter+":3fnutpmi]...io mi ricomprerei una Hornet 600 per quei soldi lì... non sarà brutale, ma sarà sicuramente affidabilissima... :fuite: no no vacci piano,hai mai guidato una moto per strada? conosci le versioni e la storia di una naked che è sempre stata il punto di riferimento della categoria? se sei come quelli che pensano che bisogna avere una R1 per divertirsi in strada e soprattutto pensano di sfruttare moto del genere non ci siamo proprio. i problemi di ciclistica li aveva la prima hornet,questo perchè aveva una ciclistica che era un pò al risparmio e il motore si è rilevato troppo potente per una ciclistica di impronta cmq più turistica quindi ondeggiamenti nei curvoi presi a cannone e affondo delle forcelle nelle staccate più violente (tra l'altro cose neanche da dire dopo aver visto il mio migliore amico schiantarsi a morte con una moto da 17000€..).Dal 2003 dal giappone arrivano miglioramenti su tutti i fronti compresa la ciclistica in questione e i poblemi si assottigliano sempre più fino a quando nel 2005 decidono di mettere esattamente le forcelle a steli rovesciati del cbr 600 '05 e un mono ulteriormente rivisto + tante altre cose.. ora,per andare in pista è chiaro che il gsxr di andrea è tutt'altra cosa anche se a dire il vero,come ben sapranno gli hornettisti di vecchia data e come testimoniano i tempi sul giro dell'hornet cup,le modifiche richieste per ottenere una buona arma da prove libere in circuito non sono molte..rimanendo in tema stradale la hornet posso garantirti che dà parecchie soddisfazioni,è una moto completa in tutto e nel misto stretto ha una straordinaria maneggevolezza,odio dire queste cose ma per farti capire,le carenate più costose e potenti mi sono sempre state dietro.La brutale ha una ciclistica che tu non hai idea e un fascino per me indiscutibile ma ti ribadisco che per andare in strada le potenzialità di questi mezzi sono ben oltre alle nostre aspettative.. scusate se mi sono scaldato un po' ma dovevo in qualche modo difenderla.. :haha: :beerchug:[/quote:3fnutpmi] si ma le prime hornet non vanno bene manco per andare al lavoro a milano :chessygrin: sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - Inner Frei - 17-06-2009 marcez Ha scritto:Inner Frei Ha scritto:[quote="peter+":t7jrldth]...io mi ricomprerei una Hornet 600 per quei soldi lì... non sarà brutale, ma sarà sicuramente affidabilissima... :fuite: no no vacci piano,hai mai guidato una moto per strada? conosci le versioni e la storia di una naked che è sempre stata il punto di riferimento della categoria? se sei come quelli che pensano che bisogna avere una R1 per divertirsi in strada e soprattutto pensano di sfruttare moto del genere non ci siamo proprio. i problemi di ciclistica li aveva la prima hornet,questo perchè aveva una ciclistica che era un pò al risparmio e il motore si è rilevato troppo potente per una ciclistica di impronta cmq più turistica quindi ondeggiamenti nei curvoi presi a cannone e affondo delle forcelle nelle staccate più violente (tra l'altro cose neanche da dire dopo aver visto il mio migliore amico schiantarsi a morte con una moto da 17000€..).Dal 2003 dal giappone arrivano miglioramenti su tutti i fronti compresa la ciclistica in questione e i poblemi si assottigliano sempre più fino a quando nel 2005 decidono di mettere esattamente le forcelle a steli rovesciati del cbr 600 '05 e un mono ulteriormente rivisto + tante altre cose.. ora,per andare in pista è chiaro che il gsxr di andrea è tutt'altra cosa anche se a dire il vero,come ben sapranno gli hornettisti di vecchia data e come testimoniano i tempi sul giro dell'hornet cup,le modifiche richieste per ottenere una buona arma da prove libere in circuito non sono molte..rimanendo in tema stradale la hornet posso garantirti che dà parecchie soddisfazioni,è una moto completa in tutto e nel misto stretto ha una straordinaria maneggevolezza,odio dire queste cose ma per farti capire,le carenate più costose e potenti mi sono sempre state dietro.La brutale ha una ciclistica che tu non hai idea e un fascino per me indiscutibile ma ti ribadisco che per andare in strada le potenzialità di questi mezzi sono ben oltre alle nostre aspettative.. scusate se mi sono scaldato un po' ma dovevo in qualche modo difenderla.. :haha: :beerchug:[/quote:t7jrldth] In effetti ho dato per scontato una hornet vecchio modello.... ![]() Cmq no no secondo me con l'R1 muori, non credo nella necessità di avere una supersportiva ANZI! In effetti non ho esperienza diretta del secondo modello, so che il primo era veramente da peg perego! Inoltre non considero proprio mentalmente l'ultimo modello. QUella non è una moto, quella è stata disegnata da una scimmia e non dico con cosa! Ma come si fa a pagare un designer per quella roba... sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - nitro-ale - 17-06-2009 ma scusa l'hai appena venduta e la vuoi ricomprare, a milano dicono pirla :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: a parte gli scherzi, io non comprerei un bel niente sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - marcez - 18-06-2009 Inner Frei Ha scritto:In effetti ho dato per scontato una hornet vecchio modello.... L'ultima hornet non piace neanche a me,è il modello del 2007 in poi. Io avevo la versione 2005 (la terza..) quindi la più aggiornata in temi di ciclistica/motore/strumentazione e carenatura del primo modello tanto per capirci. sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - marcez - 18-06-2009 nitro-ale Ha scritto:ma scusa l'hai appena venduta e la vuoi ricomprare, a milano dicono pirla :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: chi ha detto che voglio ricomprare la stessa moto? un'altra moto forse si,magari più in là..adesso non compro più niente hai detto bene! e considera che il 90 % dei motociclisti cambia la moto per ricomprarne un'altra,non la stessa chiaro.. sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - nitro-ale - 18-06-2009 bisogna far sedimentare, passata l'estate passa la paura sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - marcez - 18-06-2009 nitro-ale Ha scritto:bisogna far sedimentare, passata l'estate passa la paura si è proprio vero,il problema sta nel saper occupare l'estate! qualche vacanza fuori porta ce l'ho in programma.. :haha: sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - RedBass - 23-09-2009 marcez Ha scritto:Inner Frei Ha scritto:In effetti ho dato per scontato una hornet vecchio modello.... Sgratttt sgratttt sgrattttt ![]() sono depresso! cerco consigli da veri motociclisti. - marcog - 25-09-2009 flick87 Ha scritto:marcez Ha scritto:flick87 Ha scritto:il modo migliore per buttare nel water 3700€ Quotissimo!!! |