Mx5Italia
Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? (/thread-33528.html)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - lsdlsd88 - 06-11-2017

(06-11-2017, 18:00)Dado Ha scritto: in pratica:
2 moto e un amico: OK
2 tavole da surf e un amico: OK (forse)
Teli mare paletta e secchiello e un amico: NO
Un amico che state uscendo la sera: NO
tieni sempre le tavole da surf caricate anche di sera  Big Grin


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Elwood Blues - 06-11-2017

(06-11-2017, 17:19)frenky Ha scritto: Nn è proprio così ...art 82 cds ...ma nn è nemmeno tragica come dice dado sei mesi sono troppi...su un autocarro si possono trasportare solo i collaboratori aiutanti ecc se io trasporto il bambino per andare a scuola difficilmente posso considerarlo un collaboratore ad esempio

Ma veramente occorre distinguere tra autocarri per uso lavorativo e per uso privato. La differenza tra le due destinazioni d'uso è fondamentale.
Inutile tirare fuori l'articolo del cds così a caso senza prima identificare il tipo di autocarro.

Fatevi dire che tipo di omologazione c'era sui mezzi "fermati" che poi ne riparliamo.


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Pepi - 06-11-2017

(06-11-2017, 18:00)Dado Ha scritto: in pratica:
2 moto e un amico: OK
2 tavole da surf e un amico: OK (forse)
Teli mare paletta e secchiello e un amico: NO
Un amico che state uscendo la sera: NO

In ogni caso se ti fermano sempre con lo stesso amico scatta... la coppia di fatto! Heart Big Grin


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Bulz - 06-11-2017

(06-11-2017, 18:55)Elwood Blues Ha scritto:
(06-11-2017, 17:19)frenky Ha scritto: Nn è proprio così ...art 82 cds ...ma nn è nemmeno tragica come dice dado sei mesi sono troppi...su un autocarro si possono trasportare solo i collaboratori aiutanti ecc se io trasporto il bambino per andare a scuola difficilmente posso considerarlo un collaboratore ad esempio

Ma veramente occorre distinguere tra autocarri per uso lavorativo e per uso privato. La differenza tra le due destinazioni d'uso è fondamentale.
Inutile tirare fuori l'articolo del cds così a caso senza prima identificare il tipo di autocarro.

Fatevi dire che tipo di omologazione c'era sui mezzi "fermati" che poi ne riparliamo.

Esattamente, ho avuto una fiat seicento van (ex telecom. quelle rosse da 2 posti) e non ho mai avuto problemi, intestata ovviamente a persona fisica, fermato ripetutamente - una volta con un amico nel bagagliaio, ma questa è un'altra storia  Lol

Da quanto so la normativa è diventata dal 2006 stringente con gli autocarri N1 carrozzeria F0 - ovvero con quelli omologati 4 posti - nel momento in cui il rapporto tra potenza e portata sia > 180, ed in tal caso il bollo non gode delle medesime agevolazioni (non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che si  paghi l'equivalente della autovettura da cui l'allestimento ad autocarro è derivato, proprio per scoraggiarne la pratica, visto che alla fine è a tutti gli effetti una autovettura. 

Fortunatamente la cosa non è retroattiva, quinsi le immatricolazioni pre-2006 non son state toccate dalla penalizzazione.


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - frenky - 06-11-2017

Vabbè se sapete voi alzo le mani


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Dado - 07-11-2017

Non esiste una distinzione tra uso privato e lavorativo.
sempre autocarri sono.
esiste la questione se intestati alla ditta o alla persona fisica, ma solo assicurativa.
anche se pagate il bollo come autovettura questo non vi autorizza a trasportare persone.

è tutto molto assurdo ed è pieno di interpretazioni contrarie (legge confusa porta a confusione) ma alla fine la polizia stradale si rifà a questo documento:
http://www.asaps.it/downloads/files/trasporto_persone%20_con%20_autocarro.pdf

che è riportato circa uguale nel bigino della polstrada

che poi non ti dicano nulla ci puo' stare.
che si possa fare è diverso.

unico modo per sistemare le cose sarebbe un comma nuovo che dica che sugli autocarri puo' prendere posto chiunque.


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Elwood Blues - 07-11-2017

(07-11-2017, 11:13)Dado Ha scritto: Non esiste una distinzione tra uso privato e lavorativo.
sempre autocarri sono.
esiste la questione se intestati alla ditta o alla persona fisica, ma solo assicurativa.
anche se pagate il bollo come autovettura questo non vi autorizza a trasportare persone.

è tutto molto assurdo ed è pieno di interpretazioni contrarie (legge confusa porta a confusione) ma alla fine la polizia stradale si rifà a questo documento:
http://www.asaps.it/downloads/files/trasporto_persone%20_con%20_autocarro.pdf

che è riportato circa uguale nel bigino della polstrada

che poi non ti dicano nulla ci puo' stare.
che si possa fare è diverso.

unico modo per sistemare le cose sarebbe un comma nuovo che dica che sugli autocarri puo' prendere posto chiunque.

Non esiste  più il bollo come "autovettura" dal 1999, quando è stata soppressa la categoria "veicoli ad uso promiscuo". Un autocarro paga sempre il bollo in base alla sua portata, indipendentemente dal fatto che sia uso privato o uso terzi. 

Ecco la scansione di libretto di un autocarro N1 con destinazione "uso proprio", visto che dici che non esiste...

   


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Dado - 07-11-2017

uso proprio vuole dire che lo usa il muratore per portare il suo cemento e non viene pagato per portare il cemento di terzi.
e non ha nulla a che vedere col fatto che sia in leasing (nel caso specifico), tuo o della ditta.

uso privato non esiste. uso proprio o conto terzi sono le due possibili categorie.

gli autocarri F0 derivati da autovetture bla bla secondo la formula pagano il bollo come le autovetture (vedi pdf) per uccidere in culla i vari cayenne autocarro.

oh se vuoi avere ragione prendila, ma non è cosi


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Number34 - 07-11-2017

Non si parlava di piccoli diesel?


RE: Piccola diesel per pendolarismo a medio raggio - Lupo o C2? - Mexo Cinqo - 07-11-2017

In effetti la Punto è già un 1.9

Una A3 2.0 ?