![]() |
[NA] il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: [NA] il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? (/thread-34896.html) |
RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - alex zanardi - 30-08-2018 Complimenti Riccardo R direi che hai riassunto alla perfezione cosa serve e come si usa una sovralimentata affidabile a lungo -non stapazzarla sempre -grandi investimenti -e persone molto competenti per assemblarla RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Riccardo R - 31-08-2018 grazie. e la mia seconda mx5 la prima che ho ancora ho montato il kit col compressore della jacksonracing. e ho fatto tutti gli step uno a uno…. RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Giacomo Roggi - 31-08-2018 Ti faccio di nuovo i miei sinceri complimenti per la preparazione Riccardo. Non mi resta che andare a provarle e vederle da vicino, sinceramente di questo preparatore mi fido abbastanza, la usa quotidianamente insieme alla moglie da un annetto, alla fine se c'è gente che gli lascia turbizzare la propria mx-5 un motivo ci sarà no? Certo devo sempre tener di conto che è un giocattolino da tenere con cura ma quello che voglio sapere io è quanta cura ci vuole effettivamente? Devo dire però che questi ohlins non mi fanno dormire la notte, li ho sempre desiderati così come il turbo. Uff che situazione! RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Riccardo R - 31-08-2018 io con le mie mx5 sto attento alle temperature olio, acqua e gas di scarico. quando faccio la tirata appena una delle 3 temperature sale la faccio riposare… (130°C olio e 800°c gas di scarico non vado oltre. ) se non la strapazzi in pista e eviti di insistere sulle marce alte sono motori affidabili….e longevi. Eseguo il tagliando ogni 10.000 km e la spesa più grande perché metto il motul 300v. Buona fortuna x la scelta.. RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Giacomo Roggi - 31-08-2018 Nulla gente, affare sfumato! Marco giustamente preferisce venderla ad un amico nonostante la cifra minore (e nemmeno di poco) almeno riuscirà a rivederla quando vuole. Quindi il dubbio resta il solito e non ho molto tempo per pensarci, questo grande desiderio per la terza mx-5 (uso prevalentemente pista) sta diventando un incubo ahah. RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - giuino - 07-09-2018 non son voluto intervenire prima per evitare le solite prese di posizione, io sono sempre un fautore dell'aspirato, ma ho avuto modo di vedere da vicino e metter mani a differenti configurazioni turbo, sia con la bianchina di Pepi che con tutte le preparazioni di Pit Garage a Torino, al quale fornisco le elettroniche; Diciamo che nel tempo tra pistoni sciolti, pistoni bucati, turbine scuscinettate, radiatori esplosi e temperature acqua fuori controllo qualche esperienza l'ho fatta. Col famigerato "preparatore" di mx5 turbo affidabilissime abbiamo avuto un paio di discussioni su FB, sfociate come sempre in frasi (da pate dei fanboy) tipo "tu non capisci un c..." "lui è il signore dei turbo..." ecc.ecc. Dico solo che la "90cv turbo non rimappata che tanto l'elettronica originale va benissimo" (la prima fatta), dopo numerose domande, risultò essere inguidabile sotto i 4000 giri (bagnava le candele), faceva 4km/lt, usava gli iniettori originali, che a meno di piegare la fisica ( e neppure Einstein ci riuscì, che io sappia) non possono fare 200cv manco mettendoli sottosopra (ci sarà un motivo per cui tutti li cambiano...) Purtroppo fb è un collettore di mega preparatori che riescono a fare cose impossibili... finchè le fanno con i loro soldi per me non ci son problemi... Mi rompe solo veder piegare la fisica a loro piacimento con cose che non stanno ne in cielo ne in terra. detto ciò, per le tue percorrenze annue vai a colpo sicuro su un 1.8vvt, affidabile, robusto, manutenzione normale, olio normale e viaggi felice! RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Giacomo Roggi - 12-09-2018 Ringrazio di nuovo tutti per l'aiuto e per avermi fatto ragionare. Alla fine ho scelto la 115 con il 1.8 vvt... Sono iniziati oggi i lavori per smontaggio, verniciatura e swap. QUESTA VOLTA SI FA SUL SERIO! In questo lasso di tempo intanto vorrei preparare tutte le parti da montare una volta arrivata a casa e testata, oltre ai vari irrigidimenti che ho già calcolato, vorrei sapere (se non sono OT) cosa mi consigliate tra TEIN monoflex con edfc Active pro ed OHLINS R&T. So benissimo che sono entrambi validissimi e senza dubbio (almeno per adesso) supereranno le mie capacità di guida. P.S l'edfc è una bomba! RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Lorenzo749 - 12-09-2018 Cos'è l'EDFC? Compra l'assetto in base a quello che farai con l'auto, mi raccomando. RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - Giacomo Roggi - 12-09-2018 un controller per regolare i coilover dall'abitacolo, guarda qua http://www.tein.com/products/edfc_active_pro.html, uso prevalentemente pista e passi. RE: il dilemma più grande della vita NA 115: 1.8 vvt o 1.6 turbo? - lsdlsd88 - 12-09-2018 ohlins. |