Mx5Italia
Temperature Olio [NA] - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Temperature Olio [NA] (/thread-34898.html)

Pagine: 1 2 3


RE: Temperature Olio [NA] - GeMiNiFM83 - 28-10-2018

(28-10-2018, 00:35)lsdlsd88 Ha scritto: Siete un pelino OT?

In che senso?
Cmq mi starebbe anche bene rifare la frizione ha quasi 180mila km anche se va ancora Bene.
Vedo che sei di Treviso, te hai un meccanico di fiducia dove porti la tua Ma?


RE: Temperature Olio [NA] - lsdlsd88 - 28-10-2018

Off-Topic nel senso che si chiama temperature olio e siete finiti a parlare di frizione.

no per ora ho fatto tutto da solo, ma la frizione e' ancora la sua e in effetti prima o poi sara' ora.

P.S. lavoro in UK da qualche mese.


RE: Temperature Olio [NA] - Andrea72 - 28-10-2018

(28-10-2018, 00:35)lsdlsd88 Ha scritto: Siete un pelino OT?

Non siamo OT è sbagliato il titolo della discussione.
Prova a leggere le due pagine e capisci perché.


RE: Temperature Olio [NA] - GeMiNiFM83 - 13-01-2021

Lo so infatti è quella goccioline che mi da fastidio. Quindi dici di fare una bella lavata fare un giretto, e nel caso dove perde applicare del Talco?
Per farlo aderire per sigillare un po'
[/quote]

Il talco è solo per verificare da dove perde...se avete correttamente già indicato quel punto allora o è il paraolio cambio o i paraolio uscita albero motore..l'intervento non è difficile ma cmq comporta due orette per far le cose per bene..se decidi di intervenire, già che ci sei, io cambiare la frizione ed entrambi i paraoli..
[/quote]

 Ritorno sulla discussione dopo quasi 2 anni e passa.
In questi hanno ho rifatto la frizione, poiché il cuscinetto reggispinta iniziava ad inchiodarsi e fare fare rumore.
Ho acquistato i vari ricambi per il lavoro, tra cui il paraolio lato cambio incriminato per la perdita d'olio. Come immaginavo avendo acquistato un po' più di consapevolezza sulla macchina, e come confermato dal meccanico il paraoli volano non perdeva.
Quindi non perde la quel punto. Ho il sospetto che si tratta del paraolio dell'albero motore oppure peggio qualche problema sull'albero motore/puleggia che balla. Ora ho una paura assurda spero non sia il problema citato, quel pezzo di mer... del vecchio meccanico a mio avviso è un un'incompetente, la prova è che accreditata la perdita al paraolio volano,Spero non abbia fatto danni sull'albero motore quando ha fatto la distribuzione.
Avete qualche consigli da darmi, grazie in anticipo.


RE: Temperature Olio [NA] - Mr.Wolf - 13-01-2021

Consiglio: verifica i bulloni del volano.
Se non vado errato il manuale di officina prevede l'utilizzo di frenafiletti.
io usualmente uso la medesima pasta sigillante che si usa per il coperchio punterie (loctite grey)
Molti meccanici se ne dimenticano/lo ritengono superfluo.
Non sanno però che se non si sigilla la tenuta di questi bulloni, si rischiano perdite d'olio in quanto i fori su cui si fissa il volano all'albero motore sono passanti e quindi possono far trafilare olio.
Wink


(13-01-2021, 15:09)GeMiNiFM83 Ha scritto: Ritorno sulla discussione dopo quasi 2 anni e passa.
In questi hanno ho rifatto la frizione, poiché il cuscinetto reggispinta iniziava ad inchiodarsi e fare fare rumore.
Ho acquistato i vari ricambi per il lavoro, tra cui il paraolio lato cambio incriminato per la perdita d'olio. Come immaginavo avendo acquistato un po' più di consapevolezza sulla macchina, e come confermato dal meccanico il paraoli volano non perdeva.
Quindi non perde la quel punto. Ho il sospetto che si tratta del paraolio dell'albero motore oppure peggio qualche problema sull'albero motore/puleggia che balla. Ora ho una paura assurda spero non sia il problema citato, quel pezzo di mer... del vecchio meccanico a mio avviso è un un'incompetente, la prova è che accreditata la perdita al paraolio volano,Spero non abbia fatto danni sull'albero motore quando ha fatto la distribuzione.
Avete qualche consigli da darmi, grazie in anticipo.



RE: Temperature Olio [NA] - GeMiNiFM83 - 14-01-2021

Ok, ma ora la gocciolina che cade è sempre in corrispondenza del foro di scolo del "paratia di plastica che va sotto al motore.