Mx5Italia
[ND] 2000 184 cv: pregi e difetti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: [ND] 2000 184 cv: pregi e difetti (/thread-35851.html)



RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - willy - 25-03-2019

Scoperto l’arcano del blocco portiere dall’interno: basta usare il nottolino posto vicino alla maniglia.
Una cosa che mi ero dimenticato di dire e che dice molto di questa vettura,  e’ che cofano e parafanghi anteriori sono in alluminio.
Nessuna vettura in questa fascia di prezzo offre una tale raffinatezza (neanche 124....).


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Lorenzo749 - 25-03-2019

Non sapevo che la 124 non avesse il cofano in alluminio, ma Mazda ci aveva pensato almeno già dalla mia seconda serie.

Anche le nuove Giulia e Stelvio lo hanno, parlando di altre marche.

Cos’è invece la storia che non si può montare l’assetto perché c’è l’I-sense?


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - willy - 25-03-2019

Confermo che 124 è tutta in acciaio (basta passarci una calamita, se non attacca è alluminio) e per questo pesa di più.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - LupoTHP - 25-03-2019

(25-03-2019, 15:22)willy Ha scritto:  per questo pesa di più.

Anche per la sovralimentazione, un motore sovralimentato solitamente pesa di più di un aspirato (turbina, intercooler, etc...)


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Evotme - 25-03-2019

se non erro il 1.4 ha il basamento in ghisa quindi maggior peso


ND 2000 184 cv: pregi e difetti - MXForse - 25-03-2019

(25-03-2019, 09:03)Lorenzo749 Ha scritto: Non sapevo che la 124 non avesse il cofano in alluminio, ma Mazda ci aveva pensato almeno già dalla mia seconda serie.

Anche le nuove Giulia e Stelvio lo hanno, parlando di altre marche.

Cos’è invece la storia che non si può montare l’assetto perché c’è l’I-sense?


Me lo chiedo anche io...il discorso assetto [Immagine: ff287c64f05f33a051f3ceb9449679e7.jpg]va approfondito, se qualcuno ha già provato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Lorenzo749 - 25-03-2019

(25-03-2019, 15:53)Evotme Ha scritto: se non erro il 1.4 ha il basamento in ghisa quindi maggior peso

Sicuro?


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - LupoTHP - 25-03-2019

(25-03-2019, 16:28)Lorenzo749 Ha scritto:
(25-03-2019, 15:53)Evotme Ha scritto: se non erro il 1.4 ha il basamento in ghisa quindi maggior peso

Sicuro?

Dovrebbe essere basamento in ghisa e testa in alluminio. Mentre lo skyactiv è tutto alluminio.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - drrobert - 25-03-2019

(25-03-2019, 16:02)MXForse Ha scritto:
(25-03-2019, 09:03)Lorenzo749 Ha scritto: Non sapevo che la 124 non avesse il cofano in alluminio, ma Mazda ci aveva pensato almeno già dalla mia seconda serie.

Anche le nuove Giulia e Stelvio lo hanno, parlando di altre marche.

Cos’è invece la storia che non si può montare l’assetto perché c’è l’I-sense?


Me lo chiedo anche io...il discorso assetto [Immagine: ff287c64f05f33a051f3ceb9449679e7.jpg]va approfondito, se qualcuno ha già provato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il motivo credo che sia dettato che se abbassi auto di 2-4 cm per esempio ed il sistema è tarato che inclinazione della luce è X gradi poi a distanza di 100 metri magari quel grado di differenza è tipo mezzo metro più basso il fascio e quindi riduce la distanza che arriva il fascio.

Ovviamente 2 cm non influenza quasi di nulla dato che la vettura con la pressione aria / peso occupanti si abbassa gia di suo in maniera dinamica


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - willy - 25-03-2019

Si, il motore Fiat ha il basamento in ghisa. Un’altro dei mezzucci Fiat per risparmiare....e pensare che la Abarth costa 10k in piu’.....ridicoli.