![]() |
Consiglio su scelta auto sportiva - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Consiglio su scelta auto sportiva (/thread-35927.html) |
RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 10-04-2019 @"Sereno" Mi stai dicendo "Stai Sereno" insomma ![]() Ma infatti penso che alla fine sceglierò in estrema tranquillità fra 160 e 184 in base alle occasioni che troverò. Se arriverà una mega occasione per una 1.5 non mi sento di concedermi il lusso di non considerarla. Quello che sicuramente aggiungerò qualsiasi sia la versione sarà android auto, non posso prescindere dalla musica di mio gradimento in macchina. RF non penso, voglio l'esperienza soft top classica, assolutamente. Voglio avere libertà totale da aperta e avere un meccanismo "poco elaborato", più leggero e facilissimo da usare @"Evotme" ![]() RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 10-04-2019 Per me il progetto originale possono anche cestinarlo se il telaio è ben fatto e può supportare i cv: per me ci dovrebbe essere una ND aspirata da 220/230cv, mica un frullino 1.5 RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 10-04-2019 @"Evotme" appunto, per te... ![]() Rispetto il tuo parere ma sono convinto che c'è una schiera di persone pronte a descrivere i pregi e le peculiarità dell'1.5 e di come comunque difenda il suo significato all'interno del listino (e non di meno all'interno dei vari tipi di utilizzo della vettura). Se l'hanno creata con il 1.5 significherà pur qualcosa perchè sennò tanto vale invalidare tutto il lavoro che hanno fatto i 20 anni precedenti. Non è che la MX5 è di colpo famosa e stimata da quando è uscito il 2.0. Che poi sia uscita quest'altra motorizzazione e sia uscita anche molto bene, tanto meglio. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - LupoTHP - 10-04-2019 Al di la di tutto, da bravo ingegnere, per me la disputa tra 1.5 e 2.0 è risolta da quanto giustamente detto da Willy: Citazione:Premesso che la cubatura 2 Litri con frazionamento a 4 cilindri e’ una delle 3 configurazioni piu’ efficienti dal punto di vista motoristico, Quello che mi manca, nel 160, è qualche giro in più, quando arrivi al limitatore senti proprio che il motore potrebbe dare ancora qualcosa in più, quello che io chiamo effetto da coito interrotto, conto di risolvere appena le finanze me lo permettono ![]() RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Horizont - 10-04-2019 (10-04-2019, 14:26)LupoTHP Ha scritto: Al di la di tutto, da bravo ingegnere, per me la disputa tra 1.5 e 2.0 è risolta da quanto giustamente detto da Willy: gli volevo chiedere quali erano le altre 2...non sono un ingegnere ma forse una delle altre è il 3.0 6cyl? ![]() Comunque raga, vi ringrazio nuovamente tutti, alla fine già solo pensare di discutere sul prendere una 1.5 o una 2.0 penso sia davvero un first world problem, se rendo l'idea ![]() Nel corso di quest'anno alla ricerca ho pensato a tante cose...al fatto dei 2 posti secchi, al fatto della cabrio...ho ragionato su varie vetture, anche delle "semplici" hot hatch per non escludere completamente la praticità...ho pensato alla GT86/BRZ...ho pensato ad una 330i di qualche anno fa... Però poi non ho potuto ignorare tutti i centinaia di video che ho visto di prove sulla MX5 e di come tutti ne fossero così entusiasti e di come li facesse tornare bambini...ne vedi 1 ok...ne vedi 10 ok...ma quando inizi a vederne 30 40 sempre sulla stessa linea inizi a porti delle domande...quali sono le probabilità che comprandomela goda come un riccio anche io? direi intorno al 100% ![]() RE: Consiglio su scelta auto sportiva - LupoTHP - 10-04-2019 Assolutamente sì! E ti dirò di più, io che sono un ossessivo compulsivo e quando prendo una cosa penso già alla prossima, non vedo come poter migliorare il livello di godimento se non aumentando, e di molto, il budget! ![]() RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 10-04-2019 (10-04-2019, 15:27)LupoTHP Ha scritto: Assolutamente sì! E ti dirò di più, io che sono un ossessivo compulsivo e quando prendo una cosa penso già alla prossima, non vedo come poter migliorare il livello di godimento se non aumentando, e di molto, il budget! credo che per andare oltre devi andare su lotus, ma diventa più una seconda auto e non puoi più usarla daily come si può fare con la mx5. Troppo sacrificio specie se non hai strada che ti permetta di sfruttarla, sia per via delle strada sia anche per il confort (aria condizionata è opzional, come pannelli insonorizzazione, stereo e tante altre cose che sono utili nella guida di ogni giorno, sensori parcheggio, camera ...). RE: Consiglio su scelta auto sportiva - LupoTHP - 10-04-2019 Ho provato una Alpine A110 ![]() Non me la posso permettere ![]() RE: Consiglio su scelta auto sportiva - willy - 11-04-2019 Come ha detto giustamente drrobert, l’unica alternativa e’ la Lotus. Solo per il gusto di guida. Perche’ per fruibilita’ quotidiana e costo di acquisto la Mazda e’ inarrivabile. Lungi da me dire che uno si debba prendere assolutamente la 184cv, ma il 2000 160cv e’ un fantastico motore e la cubatura 2000 assicura tutto quello che serve in una sportiva leggera come la Miata. Una NC 2000 costa meno di una Yaris ed e’ comunque bellissima (la gobba sul cofano, i parafanghi bombati, l’equilibrio dei volumi). Prenderei questa invece di una ND 1500. Io, venendo da sportive assai piu’ potenti, ho salutato con un gran sorriso l’uscita della 184 cv. Certo il massimo sarebbe avere 220 cv, carreggiate piu larghe e cerchi da 18....una sorta di AC Cobra. Se la facessero, auto come la Boxster o la Z4 non le venderebbero piu’. Il mio rimpianto piu’ grande e’ che l’Alfa Romeo non sia riuscita a fare negli anni una degna erede della Duetto anni ‘70. Una linea di Pininfarina con un bel V6 3 Litri (la seconda migliore configurazione come efficienza) e la trazione posteriore. Noi non siamo riusciti a farla e allora.....grazie Mazda! RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 11-04-2019 (11-04-2019, 01:47)willy Ha scritto: Come ha detto giustamente drrobert, l’unica alternativa e’ la Lotus. Ti quoto in pieno, per me il combo ideale sarebbe stato mettere un motore tipo il K20A Honda: 240/250cv (dopo elebaorazione) super incazzati su un corpo vettura da poco più di una tonnellata sarebbero stati da libidine pura. Ahimè un motore del genere non potrà più esistere ![]() |