![]() |
[ND] Cambiare l'impianto frenante - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [ND] Cambiare l'impianto frenante (/thread-36116.html) |
Cambiare l'impianto frenante - Sereno - 27-05-2019 Grazie. E con questo mi ritengo soddisfatto ![]() Personalmente, al primo cambio pastiglie ne metterò di più performanti (mi informerò su quali quando sarà il momento) e nel frattempo, farò esperienza ![]() ![]() RE: Cambiare l'impianto frenante - Lorenzo749 - 27-05-2019 (27-05-2019, 22:09)Pee Tee Ha scritto: Lorenzo, un "Forum" è fatto per discutere. Mettere sul tavolo le esperienze è bellissimo e alla base di un forum, dire "è stupido cercare una frenata così o colà, imparate a frenare" è diverso. Estremizzo il concetto, nessuno ha dato dello stupido a qualcuno, ma il senso è questo. Se a me non piace modulare perché non freno fino a centro curva (giusto o sbagliato che sia), vorrei opinioni su come posso ottenere ciò che cerco. Opinioni avute in un'altra discussione peraltro. Ma non fate i categorici con me, né pontificate su leggi inesistenti scambiando il soggettivo per oggettivo. Non ce l'ho con nessuno, vi sto solo dicendo cosa mi dà fastidio. A me personalmente è cambiato qualcosa in positivo passando dalle stock alle EBC gialle (e grazie al...), ma non è cambiato nulla da queste alle Hawk. E ho tubi in treccia ed RBF 660. Chiaramente non sto parlando di qualità della pasticca e resistenza allo stress. RE: Cambiare l'impianto frenante - alex zanardi - 27-05-2019 Invece io sui tubi e olio vado contro corrente ![]() il 99% montano tubi in treccia e olio super, e ne sono soddisfatti perchè sentono un miglioramento, perchè sono più robusti, perchè..... io ho usato i tubi originali fino a quando ho potuto, sostituiti solo perchè per le attuali pinze non ci sono diversamente continuerei volentieri ad usarli, idem per l'olio, uso un comunissimo dot4 da 10€/Lt e lo cambio sovente. mai avuto problemi con corsa del pedale e, o, olio che bolle. forse ho fatto esperienza da giovane sui kart che di tubi in treccia ne ho rotti a dozzine, forse ho il piede sensibile, forse... sta di fatto che tutti li usano, ma io consiglio di risparmiare questi soldi e spenderli in gomme e benzina ![]() RE: Cambiare l'impianto frenante - alex zanardi - 27-05-2019 Lorenzo, come vedi dal mio post precedente non tutti la pensiamo allo stesso modo, ed aggiungo giusto per dare contro a PT ![]() ho usato diversi set di EBC gialle, ed il problema che dice lui, che a caldo perdono mordente io non l'ho mai notato. mi scuso se ho scritto qualcosa che può averti offeso, ti assicuro che non era mia intenzione, spero di incontrarti presto in qualche pista, cosi possiamo discutere di frenate sportello contro sportello tra i cordoli ![]() ![]() RE: Cambiare l'impianto frenante - Lorenzo749 - 28-05-2019 Secondo la mia esperienza i tubi in treccia non migliorano la frenata, così come l'olio sportivo. Migliorano la resistenza alla fatica, condizione essenziale in pista. A me è andato in ebollizione l'olio della frizione dopo una giornata in pista e ho messo qualcosa che resistesse meglio. Non mi sono offeso per le tue parole o quelle di PT, odio però l'integralismo... RE: Cambiare l'impianto frenante - Krylion - 16-01-2020 Mi pare di capire che suggeriate di procedere by step come sotto enumerato. Pensando in ottica di uso stradale, con qualche giretto in montagna: 1) quali pastiglie? Io mi son trovato bene su altra auto (leggera) con ebc verdi. Quali altri modelli suggerite che garantiscano cmq un buon mordente a freddo e possibilmente non fischino come treni a vapore? 2) quando sarà ora di sostituire i dischi, cosa suggerite? stock? lisci ma di altra marca? baffati? forati? fornite un po' di modelli (sempre volendo evitare fischi da vaporiera...) 3) eventuale passaggio a tubi in treccia e olio con maggior resistenza ad alte temperature (motul rbf 600, castrol react performance ecc...) Riservato ad ND (no off topic). RE: Cambiare l'impianto frenante - LupoTHP - 17-01-2020 Per uso stradale tieni tutto stock, se proprio proprio vuoi monta le ds2500. Io sinceramente mi ero trovato bene anche con ebc verdi, ma su bmw, che da originale frenava nulla. RE: Cambiare l'impianto frenante - Krylion - 17-01-2020 Guardando sul sito EBC, le yellow sembrano superiori in tutto, anche a freddo, rispetto alle green... ![]() RE: Cambiare l'impianto frenante - Dado - 17-01-2020 Si peccato che le yellow per uso stradale spinto non vadano bene. Dopo n cicli di riscaldamento e raffreddamento capita sovente che si stacchi il ferodo dalla placchetta metallica. Lascio immaginare i risultati. Se le usate in pista, in due uscite le bruciate, c'è di meglio ma vanno bene Se le usate per strada rischiate la pellaccia https://photos.app.goo.gl/bZ4h2YGdJ5dVwWF4A io quasi ci rimetto l'auto RE: Cambiare l'impianto frenante - PilotErwin - 17-01-2020 Pastiglie io consiglio le ferodo ds 2500 , frenano leggermente meno delle stradali (sempre ferodo) a freddo , invece a caldo frenano bene e tengono bene le temperature per uso montano spinto. Fischiano un pochino nel traffico ma poca roba. Dischi lisci , vanno bene anche gli stock. Piuttosto che prendere olio "sportivo" , prendi un olio freni normalissimo di marca conosciuta e cambialo spesso (uso solo stradale ogni 2 anni , uso pista 3-4 trackday) |