Mx5Italia
[NB FL] Perchè non 'scoda' ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB FL] Perchè non 'scoda' ? (/thread-36534.html)

Pagine: 1 2 3 4


Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 09-09-2019

Sono d'accordo!!

Cmq a parte gli scherzi meno male che non si è impuntata di muso nel fosso, se no si danneggiava davvero molto

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: Perchè non 'scoda' ? - Krl90 - 09-09-2019

credo che se si fosse impuntata di muso o di coda non starei neanche qui ora a scriverne!! la mia fortuna e che sono arrivato talmente veloce che ha saltato due cordolini in cemento una piazzola di erba e terra ed e' letteralmente volata in velocita' sul canale e appena le posteriori hanno toccato l asfalto della superstrada hanno preso grip e se fermata!! tutto questo per testare le Toyo proxes T1r che sconsiglio vivemente!!


RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 09-09-2019

Krl90 Ha scritto:metti la convergenza a 0 o aprila di qualche grado e vedi come scoda ahahaha comunque e' impossibile non far scodare la mx5..io con la 90cv e senza autobloccante la faccio intraversare ovunque anche quando non voglio..secondo me non e' un problema di potenza ma di guida, entra in curva stretto non al punto di corda senza caricare l anteriore, in uscita dai gas e controsterza e vedi come parte, parte anche la y di mia madre trazione anteriore cosi, ti allego una foto di un mio traverso a 100km/h non andato proprio a buon fine
Big Grin Big Grin Big Grin


RE: Perchè non 'scoda' ? - Matmat - 09-09-2019

Che foto memorabile, a me sembra decisamente andato a buon fine!
Quante candele hai acceso in chiesa una volta scaricato dal carroattrezzi?

(09-09-2019, 13:50)Krl90 Ha scritto: metti la convergenza a 0 o aprila di qualche grado e vedi come scoda ahahaha comunque e' impossibile non far scodare la mx5..io con la 90cv e senza autobloccante la faccio intraversare ovunque anche quando non voglio..secondo me non e' un problema di potenza ma di guida, entra in curva stretto non al punto di corda senza caricare l anteriore, in uscita dai gas e controsterza e vedi come parte, parte anche la y di mia madre trazione anteriore cosi, ti allego una foto di un mio traverso a 100km/h non andato proprio a buon fine



RE: Perchè non 'scoda' ? - Krl90 - 09-09-2019

(09-09-2019, 16:22)Matmat Ha scritto: Che foto memorabile, a me sembra decisamente andato a buon fine!
Quante candele hai acceso in chiesa una volta scaricato dal carroattrezzi?

(09-09-2019, 13:50)Krl90 Ha scritto: metti la convergenza a 0 o aprila di qualche grado e vedi come scoda ahahaha comunque e' impossibile non far scodare la mx5..io con la 90cv e senza autobloccante la faccio intraversare ovunque anche quando non voglio..secondo me non e' un problema di potenza ma di guida, entra in curva stretto non al punto di corda senza caricare l anteriore, in uscita dai gas e controsterza e vedi come parte, parte anche la y di mia madre trazione anteriore cosi, ti allego una foto di un mio traverso a 100km/h non andato proprio a buon fine

Assai hahahahah!! il bello che l'unica cosa che si è rotta è stato il terminale della marmitta!!


RE: Perchè non 'scoda' ? - MyWay - 09-09-2019

condivido in linea di massima cosa dice Alfatester e gli altri, ma da quello che dici mi pare di capire che tu vorresti l'auto più propensa al sovrasterzo piuttosto che fare esperimenti in aree chiuse e poi rimettere tutto a posto.
Al di là delle tecniche di innesco del sovrasterzo, in cui sei pratico o meno, ti chiedo:

le condizioni delle gomme ant e post
le pressioni degli assi ant e post
che angoli ruota ant e post ha la vettura.

in particolare quest'ultimo punto perché, come già vissuto di persona, se il precedente proprietario/meccanico ha optato per degli angoli molto conservativi per avere un comportamento "più sicuro" e simile alle trazioni anteriori, è veramente difficile creare e sopratutto mantenere le condizioni di sovrasterzo con macchine poco potenti come la mazda...

controlla e poi ci dici...

in linea di massima è abbastanza semplice "cercare" il sovrasterzo nelle rotonde non molto ampie e a bassa velocità in quanto si verificano normalmente due condizioni propizie per il sovrasterzo:

necessità di più angolo volante
marce basse quindi coppia più elevata alle ruote


Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 09-09-2019

Ha ragione myway, io sono partito dall'assunto di auto stock, con angoli stock, pressioni stock e gomme in buono stato

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 10-09-2019

MyWay Ha scritto:condivido in linea di massima cosa dice Alfatester e gli altri, ma da quello che dici mi pare di capire che tu vorresti l'auto più propensa al sovrasterzo piuttosto che fare esperimenti in aree chiuse e poi rimettere tutto a posto.
Al di là delle tecniche di innesco del sovrasterzo, in cui sei pratico o meno, ti chiedo:

le condizioni delle gomme ant e post
le pressioni degli assi ant e post
che angoli ruota ant e post ha la vettura.

in particolare quest'ultimo punto perché, come già vissuto di persona, se il precedente proprietario/meccanico ha optato per degli angoli molto conservativi per avere un comportamento "più sicuro" e simile alle trazioni anteriori, è veramente difficile creare e sopratutto mantenere le condizioni di sovrasterzo con macchine poco potenti come la mazda...

controlla e poi ci dici...

in linea di massima è abbastanza semplice "cercare" il sovrasterzo nelle rotonde non molto ampie e a bassa velocità in quanto si verificano normalmente due condizioni propizie per il sovrasterzo:

necessità di più angolo volante
marce basse quindi coppia più elevata alle ruote
Intanto grazie per la risposta... dunque...

Gomme vecchiotte ma con pochissimi chilometri. Direi comunque buone. Pressione 2,0 ant e post, le tengo un po' sovrapressione perché la macchina la uso veramente poco e in box mi si sgonfiano un pochino...

Pressione assi ant. e post. non ho capito cosa sono.

per angoli intendi incidenza e campanatura ? non so nemmeno come si regolano quindi non ho la minima idea di come siano... posso solo immaginare, visto il proprietario precedente (un tranquillissimo signore) che non sia stato toccato niente, ma non posso giurarci...   

comunque non so come si regolano, eventualmente potrei chiedere aiuto al mio meccanico che è abbastanza disponibile...

Grazie !!


RE: Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 10-09-2019

Bisogna che la porti (se vuoi eseguire regolazione degli angoli) da un gommista con banco assetti; il meccanico senza banco assetti non può fare nulla.

Gli angoli che più ti interessano sono convergenza e campanatura, l'incidenza si può regolare ma spesso vien da sè dopo regolazione degli altri due.

Io la terrei comunque stock di angoli


RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 10-09-2019

ho visto che sul manuale di officina c'è una sezione che si chiama 'wheel alignment' .... il consiglio sarebbe quindi quello di portarla da un gommista attrezzato e fare verificare che i valori coincidano esattamente con quanto indicato dal manuale ?

ci vuole un gommista 'super' o va bene uno 'normale' ?

grazie ancora