Mx5Italia
Vivere -davvero- con una MX5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Vivere -davvero- con una MX5 (/thread-37106.html)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - rider one - 04-02-2020

(04-02-2020, 10:52)noblex Ha scritto: Ciao! Hai scelto la 124 perche' ti piaceva piu' il motore turbo, o per altri motivi? Sto valutando anche quella come seconda scelta
io preferisco di gran lunga il motore turbo e il vero difetto dell'mx5 è che si sono dimenticati di montarlo  Big Grin  quando sono uscite ho provato sia il 1500 che il 2000 ma venendo da una macchina turbobenza con 32kmg a 1800 giri il motore aspirato non mi è piaciuto,troppo loffio ai bassi anche se divertente in alto soprattutto il 1500 per quanto sale cosi ho optato per la 124 che con una bella rimappina  è diventato bello cattivo con una ripresa che le sue cuginette si sognano  Tongue e con consumi rimasti molto irrisori.ora si scatenera' l'ira funesta dei miatisti  Big Grin


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - frenky - 05-02-2020

Ha detto bene noblex, la124 sarà sempre una seconda scelta, del resto L originale è la miata


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - M-Power - 05-02-2020

(04-02-2020, 12:46)noblex Ha scritto: Qualcuno di voi ha comprato il portapacchi o quei set di valige che sfruttano al massimo il bagagliaio?

Sulla mia NBFL ho il "Classic Carrier", comodissimo per caricare un trolley grande o altri carichi ingombranti (ci ho fatto 500 km con un forno a microonde, per dire).
Nel baule a seconda del modello riesci ad adattare valigie morbide e/o borsoni, anche se i set ufficiali sono particolarmente belli


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - Yusaku79 - 05-02-2020

Sulla mia NBFL che sta per compiere 18 anni rimuovendo le plastiche interne del bagagliaio son riuscito a guadagnare tantissimo spazio, in questi 16 anni che è con me abbiamo macinato circa 134k km (sui 136k che ha) ed è sempre stata la mia daily car: ci va accortezza nell'usarla in città ovviamente, anche perchè prima si è detto che a causa dell'altezza da terra i fari dei suv te li trovi nello specchietto, ma per lei qualsiasi auto è un suv Big Grin
Anche io ho il portapacchi posteriore e amplia notevolmente le possibilità di vacanza, anzi è veramente godurioso trascorrerci le ferie insieme.


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - rider one - 05-02-2020

vero anche la mia ho visto che c'è molto spazio tra la carrozzeria e gli interni del baule e probabilmente qualche modifica la faro'.le ferie vere e proprie non le faccio in macchina perché….le faccio in giro per l'europa in moto  Big Grin  pero' quando ho qualche giorno mi piace scorrazzare sui passi alpini e in costa azzurra,con questa macchina è una figata pazzesca  Tongue da quando ho la 124 molte volte lascio a casa la moto per andare a divertirmi sulle stesse strade ma in macchina


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - noblex - 06-02-2020

Direi che mi avete abbastanza convinto.
La miata piace piu' anche a me rispetto alla Fiat, ma principalmente per una questione estetica in realta', e la Fiat non la ho mai provata, quindi non saprei dire.
Mi immaginavo fosse un po' piu' smorta ai bassi giri per poi correre quando entra il turbo, mentre mi aspettavo una risposta piu' costante sulla Mazda.

Sbaglio?

Forse sono un po' paranoico viste le dimensioni da peg-perego, ma ho visto che il modello 2018 porta una telecamera posteriore al posto dei sensori che bippano come il modello 2016, secondo voi ha senso installare la camera manualmente sul modello 2016 (quello che prenderei io) per avere sicurezza in piu'?


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - cisco27 - 06-02-2020

(06-02-2020, 11:34)noblex Ha scritto: Direi che mi avete abbastanza convinto.
La miata piace piu' anche a me rispetto alla Fiat, ma principalmente per una questione estetica in realta', e la Fiat non la ho mai provata, quindi non saprei dire.
Mi immaginavo fosse un po' piu' smorta ai bassi giri per poi correre quando entra il turbo, mentre mi aspettavo una risposta piu' costante sulla Mazda.

Sbaglio?

Forse sono un po' paranoico viste le dimensioni da peg-perego, ma ho visto che il modello 2018 porta una telecamera posteriore al posto dei sensori che bippano come il modello 2016, secondo voi ha senso installare la camera manualmente sul modello 2016 (quello che prenderei io) per avere sicurezza in piu'?

Ciao, da parte mia ti posso dire che, abituato a guidare una SW, parcheggiare questa non è un problema e quando ho montato l'autoradio a 2DIN al posto dell'originale era compresa nella nuova autoradio la telecamera posteriore ma non ci ho pensato neanche un attimo e non l'ho montata.

Ciao


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - LupoTHP - 06-02-2020

Il bip bip basta e avanza Wink


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - noblex - 06-02-2020

Ok grazie a tutti,
L'altra paranoia che mi sto facendo e' quella sull'assicurazione.
Il modello che prenderei e' il 2.0 Revolution (la full optional, semplicemente perche' nel mondo usato qui sono tutte cosi', anche se avrei preferito una 1.5 con meno fronzoli) che ha i vari adas, fari full led e ***** e mazzi, che se ne rompi uno credo ti ammazzino per sostituirlo.
Secondo voi ha senso una kasko (o mini kasko almeno) con una macchina cosi'? Avete gia' avuto la "fortuna" di sperimentare un piccolo danno e vederne i costi?


RE: Vivere -davvero- con una MX5 - LupoTHP - 06-02-2020

Mah, indipendentemente dalla macchina, una mini kasko, a mio modo di vedere, ci sta su una vettura relativamente nuova.