![]() |
[ND] Pastiglie Ebc gialle - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [ND] Pastiglie Ebc gialle (/thread-37224.html) |
RE: Pastiglie Ebc gialle - Dado - 08-03-2020 anomalo inteso come decisamente superiore. Se poi faranno 15.000 km invece che 20 è presto per dirlo. Certamente si consumano di piu RE: Pastiglie Ebc gialle - @@@Giorgio - 10-03-2020 Ho partecipato al challenge LLcc a Cervesina, prima volta. Bella esperienza che consiglio vivamente a tutti. Ho montato un disco baffato mtec e pastiglie originali al 70%. Al terzo turno le pastiglie erano completamente consumate. Essendo la prima partecipazione ho cercato di guidare molto rilassato e la staccata del rettilineo quasi non la facevo. Tutte le Mx5 na, nb, nc presenti in pista avevano freni supermodificati con dischi maggiorati e molti con condotti di ventilazione forzata. Per uso stradale anche molto allegro vanno benissimo i 280x22 della Nd con pastiglie più o meno racing ma per uso pista se vuoi girare tranquillo per 2-3 turni occorre minimo un disco 305x28 o la temperatura sale troppo. Vorrei fare un'ultima prova con le Ferodo Ds2500 prima di mattere mano a tutto l'impianto anche perchè ciò comporta mettere distanziali o cambiare i cerchi da 17 . RE: Pastiglie Ebc gialle - dany41 - 10-03-2020 Le nc che hanno dischi misura 290x22 in pista con le pastiglie adeguate vanno benissimo.. le nd non sono più leggere? RE: Pastiglie Ebc gialle - LupoTHP - 10-03-2020 e in più llcc non ha turni da 20’ ? Per me la ricerca all’impiantone frenante mega giga ha poco senso, soprattutto ci deve essere equilibrio nell’allestimento della vettura. Hai girato con semi-slick e assetto originale? Vuol dire che le semi-slick non le hai sfruttate nelle curve, ma nelle frenate il maggior grip, può aver messo maggiormente in difficoltà i freni. Nel mio modestissimo parere prima di pensare ai dischi da 33 giri cerca di equilibrare un po’ la vettura tra gomme e assetto. Ah altra cosa se “la staccata non la facevo” vuol dire che avevi il piede leggero sul freno e la frenata lunga... beh questo mette i freni maggiormente in difficoltà rispetto alla staccata secca e decisa. È un errore che faccio spesso anch’io. RE: Pastiglie Ebc gialle - PikoPiko - 10-03-2020 Ehmmmm veramente la mia e pure quelle di tutti i partecipanti in classe entry e gentleman (e di alcuni in Master) hanno i dischi di diametro standard! P.s. Aggiungo che le Ds2500 non sono certo pastiglie da pista vera....sono sportiveggianti ma nulla di piu....dsuno son meglio. RE: Pastiglie Ebc gialle - @@@Giorgio - 10-03-2020 (10-03-2020, 22:39)PikoPiko Ha scritto: Ehmmmm veramente la mia e pure quelle di tutti i partecipanti in classe entry e gentleman (e di alcuni in Master) hanno i dischi di diametro standard! Forse i dischi erano standard ma giravano gran termometri a rilevare temperature dei dischi freno che sembrava di stare a Wuhan..... RE: Pastiglie Ebc gialle - Fletch - 11-03-2020 (10-03-2020, 22:39)PikoPiko Ha scritto: Ehmmmm veramente la mia e pure quelle di tutti i partecipanti in classe entry e gentleman (e di alcuni in Master) hanno i dischi di diametro standard!Io sono la pecora nera coi 290x28 (prossimamente 300) ![]() RE: Pastiglie Ebc gialle - LupoTHP - 11-03-2020 @@@Giorgio Ha scritto:PikoPiko Ha scritto:Ehmmmm veramente la mia e pure quelle di tutti i partecipanti in classe entry e gentleman (e di alcuni in Master) hanno i dischi di diametro standard! E quindi? Frenavano di più perché avevano i termometri? ![]() RE: Pastiglie Ebc gialle - Dado - 11-03-2020 MI sa che le pastiglie originali siano un po troppo stradali. Che, come me e quasi tutti i principianti, facessi frenate piuttosto lunghe e dolci anziche breve e secche (e si stressano di piu l'impianto) infine misurare la temperatura dei dischi mi pare abbastanza ridicolo :-) Pastiglie Ebc gialle - Demios - 11-03-2020 Come dicevo, le originali potevi anche non provarle. Io con delle pastiglie sportive (hawk hp+) su disco originale e senza condotti di raffreddamento (ne termometri o altro) ho fatto davvero tanta pista. Non serve esplorare altre strade se prima non spremi al 100% quello che hai. La frenata poco decisa è un errore più o meno di tutti alle prime esperienze, se non lo hai fatto sei più bravo di me ![]() Durante il turno hai fatto giri di raffreddamento? Ogni quanti giri sentivi il pedale del freno allungarsi? La mia unica regola è quella di mollare per un pochino appena sento il pedale lungo e un po' di odore di freni persistente (praticamente identico alla puzza di frizione) Ma a parte queste minuzie, ascolta il coro di tutti e metti delle pastiglie sportive sull'impianto originle. Ora non so quali siano le migliori e quali siano disponibili per ND però le più gettonate sono quelle: Hawk HP+ o DTC-30 (da pista pure, che non frenano a freddo le ultime), Ferodo DSUNO o quello che si trova delle costosissime Pagid e di cui sicuramente Alberto Ticchi di Mondiale Racing saprà dirti vita, morte e miracoli. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |