![]() |
Engineering Explained in Miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Engineering Explained in Miata (/thread-37345.html) |
RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 01-07-2020 Ed eccolo il kit del compressore, finalmente montato. Installazione per nulla banale e, nel corso del video - tra le altre cose - il resoconto delle condizioni delle valvole dello Skyactiv-G dopo appena 53 mila km. https://www.youtube.com/watch?v=yOQtbwyFV4g Enjoy! RE: Engineering Explained in Miata - Sereno - 02-07-2020 Ho visto infatti... non so se preoccuparmi per quei depositi sulle valvole. ![]() Ora vorrei però un video in cui si vede come va dopo il mega lavoro. ![]() RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 02-07-2020 (02-07-2020, 09:48)Sereno Ha scritto: Ho visto infatti... non so se preoccuparmi per quei depositi sulle valvole. Stay tuned! ![]() RE: Engineering Explained in Miata - Mitzkal - 04-07-2020 (02-07-2020, 09:48)Sereno Ha scritto: Ho visto infatti... non so se preoccuparmi per quei depositi sulle valvole. Beh, nulla di nuovo sotto il Sole, con l'iniezione diretta non ci sono solventi a pulire le valvole. Tutto ha un pro ed un contro, ce l'hanno le donne, figuriamoci i motori... RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 08-07-2020 E intanto è un attimo passare dalla gioia al (quasi) "epic fail" ![]() https://www.youtube.com/watch?v=OKZSSHjLiy4 P.S. Questo video rafforza ulteriormente la mia convinzione ch'è sempre meglio rivolgersi a chi sa per davvero il fatto suo. E le MX-5, ça va sans dire. RE: Engineering Explained in Miata - LupoTHP - 09-07-2020 In effetti queste mappe scaricate e standard in presenza di modifiche hardware mi hanno sempre lasciato un po’ perplesso. Anche quelle di bbr per dire. Se faccio una modifica hardware vorrei che venga fatta una mappatura ad hoc per poter sfruttare al massimo la modifica che è stata fatta e per verificare allo stesso modo che tutto sia a posto... RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 09-07-2020 (09-07-2020, 20:55)LupoTHP Ha scritto: In effetti queste mappe scaricate e standard in presenza di modifiche hardware mi hanno sempre lasciato un po’ perplesso. Anche quelle di bbr per dire. Se faccio una modifica hardware vorrei che venga fatta una mappatura ad hoc per poter sfruttare al massimo la modifica che è stata fatta e per verificare allo stesso modo che tutto sia a posto... E a prescindere dalle modifiche, ogni motore è giocoforza diverso da un altro (lotto di produzione dei componenti, età, chilometraggio, manutenzione effettuata nel tempo, stile di guida applicato a quel propulsore). RE: Engineering Explained in Miata - dr.funghetto - 10-07-2020 Beh sì, vero, ma fino a un certo punto.. è chiaro che mappa e fine tuning fatti con verifiche a banco sono il migliore degli approcci, ma non penso si debba prendere per assoluta questa necessità.. ovvero per modifiche già note, testate e ben installate, anche una mappa fatta bene, anche "pre-cucinata", può raggiungere la buona / maggior parte del risultato finale, e non è strettamente necessario ricominciare ogni volta daccapo.. del resto dubito che anche i tuner più navigati ed esperti lo facciano.. ![]() Es: anni fa ho installato sulla moto una EPROM "ad hoc" (non roba sfigata da eBay, ma una EPROM programmata remotamente da un tuner esperto, che ne ha disegnate e flashate decine con grandi risultati, per capirci) disegnata principalmente e specificamente per: - filtro aria permeabile (BMC, K&N, o qualsiasi marca similare) - silenziatore aftermarket (qualsiasi marca, basta che sia con dbkiller, da non togliere) Beh, montata e fatto rifare il CO, il motore ha svoltato.. ovvero principalmente sono scomparsi gli smagrimenti e il motore è diventato lineare e rotondo a tutti i regimi. Migliaia di km fatti, mai un problema da allora. Che poi un fine tuning possa ulteriormente ottimizzare il tutto al top non ho dubbi, ma per il 95% se il motore è sano e non ci sono palesi errori di installazione (e in questo includo buttar su mappe a caso) l'upgrade va a buon fine comunque.. Ovvio, se l'elaborazione è "sperimentale" e/o molto spinta (e forse il vostro caso rientra nel novero) le cose cambiano, e diventa per forza roba per officine specializzate. ..Giusto per buttare i miei 2 centesimi alla discussione ![]() RE: Engineering Explained in Miata - GioCas - 05-08-2020 E alla fine ci riuscì. Anche a farsi beccare dalla polizia! ![]() https://www.youtube.com/watch?v=tS6twlwUeAg RE: Engineering Explained in Miata - Sereno - 05-08-2020 (05-08-2020, 17:54)GioCas Ha scritto: E alla fine ci riuscì. Anche a farsi beccare dalla polizia! Perfetto trucco mentale da Jedi, durante la spiegazione al poliziotto. Ottima esecuzione ![]() |