![]() |
[NB FL] Sostituzione Rain rail - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: [NB FL] Sostituzione Rain rail (/thread-37535.html) |
RE: Sostituzione Rain rail - Pk124 - 03-07-2020 (27-06-2020, 11:38)Andr006 Ha scritto: Prima di dire che non funziona cerca solo installarlo decentemente, io non avevo avuto nessun problema. La capote dove l'hai comprata? Andr così non aiuti proprio! Ti posso assicurare che è stato montato tutto alla perfezione! Purtroppo questo problema non dipende da me, anzi dipendeva, visto che finalmente ne ho scoperto la vera causa e l'ho risolto. La colpevole era la capote, che non ho idea di dove sia stata comprata (per Andr) dato che venne sostituita dall'ex proprietario, di bassissima qualità (molto probabilmente) ..cosa che ho scoperto solo in questi giorni. Come per quei fori che vi ho mostrato, questa capote ha un'altro grosso difetto ossia una aletta, un lembo, di capote (per l'esattezza quella che copre la cerniera del lunotto) che forma un canale perfetto per l'acqua, e indovinate un pò dove portava quest' acqua........... la incanalava perfettamente sul foro dei prigionieri! Sia a destra che a sinistra appunto. Per questo motivo l'acqua entrava da 2 punti precisi, nonostante sia pieno di fori il RR e passava tra la carrozzeria e il rain. Vi mostro qui: Non so se riuscite a capire da dove entrava tutta quell'acqua. Quindi, ho smontato tutto e ho messo un bel pezzo di scotch 2210 sui fori interessati, all'esterno del RR. Nel rimontaggio ho fatto ben attenzione a far calzare a pennello il filetto dei prigionieri in modo da sigillare quel foro. Poi con la chiusura degli archi lo scotch si va a schiacciare e chiude per sempre il passaggio all'acqua. Almeno quel passaggio............... Si, perchè non è ancora finita............ ![]() ![]() L'ho bagnata di nuovo e questa volta l'acqua entra da un altro punto, da dove prima non entrava. ![]() Sembra entrare dalla cucitura lungo il lunotto, di fianco alla zip. Qui i video: https://www.youtube.com/watch?v=WwGAbm0tEm0 https://www.youtube.com/watch?v=x6Gb3sFjhZQ Io non ne posso più ![]() Evidentemente quella zona è davvero critica, fa acqua da tutte le parti.. guardando dall'interno, dalla parte sx ne entra parecchia di più rispetto alla parte dx, ma anche in questo caso l'infiltrazione avviene nello stesso punto sia da una parte che dall'altra. Ora, tralasciando le cerniera in sè, che direi non può essere impermeabile.. ma le cuciture? Io davvero non so più che fare... da li prima non usciva e comunque non mi è mai sembrato si bagnasse tanto quella zona, nemmeno dopo lavaggi con la lancia. Ormai sto sviluppando la fobia dell'acqua............. Ma è normale che entri un pò di acqua come si vede nel video? Qualcun'altro che ha la capote con la zip? Non deve entrare manco una goccia? A me non pare tanto normale che entri ancora l'acqua, ma ora entra da sopra l'arco, sembra proprio passare dalla cucitura... e che faccio? Mi devo rassegnare a imbarcare acqua? Possibile? Sarà la capote di scarsa qualità? RE: Sostituzione Rain rail - ilnaco - 03-07-2020 Non so niente di rain rail perchè il mio per ora non da problemi, ma quello che ti posso dire è che nella mia nb non entra nessuna goccia d'acqua, anche bagnandola con il tubo dell'acqua da giardino per diversi minuti. Quindi per rispondere alla tua domanda: non penso che sia normale che entri acqua dalle cuciture. Per fortuna vivi in un posto dove non piove moltissimo. RE: Sostituzione Rain rail - Pk124 - 03-07-2020 Che sfiga ragà...................... cioè, praticamente ho una capote fatta col Qlo! Inutile! (03-07-2020, 10:20)ilnaco Ha scritto: quello che ti posso dire è che nella mia nb non entra nessuna goccia d'acqua, anche bagnandola con il tubo dell'acqua da giardino per diversi minuti. Tu hai una capote con la zip? E' vero qua non piove frequentemente ma delle volte fa dei veri e propri nubifragi. Ma poi insomma mica devo stare in pensiero ogni volta che piove.. e per lavarla? Lavaggio a secco? ![]() Ormai è una comica........... anzi una commedia ![]() Sostituzione Rain rail - Andr006 - 05-07-2020 Scusa se sono stato un po' diretto... Cmq una cosa che funzionava bene quando avevo una capote (vinile) che perdeva, era il Sikaflex PoliUretano (ci saranno anche altri marchi). Lo trovi anche nero. Forse ti potrebbe aiutare a sigillare attorno ai prigionieri (i fori della tua capote sono enormi!). Facendo dei patch di un materiale (avevo preso tela di tende solari, ma forse camera d'aria...) e incollando con il PU alla capote con un foro della giusta dimensione. A sto punto ti conviene anche valutare in funzione dell'età della capote e di quanto vuoi tenere la macchina di cambiare capote... Ce ne sono di usate ogni tanto sui forum, se no online, ho preso la mia su eBay da Prestige auto trim, Alcantara + vetro modello come le NC (senza la cerniera ne il piego che fa il contorno del vetro), ma ci sono modelli più entry level attorno ai 250€ Non trovo più su eBay ma hanno un sito https://prestigeautotrim.com/uk/mazda-mx5-nb-carhoods.html Édit : https://www.ebay.co.uk/itm/311521483227 Andrea RE: Sostituzione Rain rail - Pk124 - 05-07-2020 (05-07-2020, 15:11)Andr006 Ha scritto: i fori della tua capote sono enormi!Ecco, questa è una cosa che non sapevo. Mi sembravano grandi quei fori, ma non avendo mai visto un altra capote non avevo una misura ideale. (05-07-2020, 15:11)Andr006 Ha scritto: A sto punto ti conviene anche valutare in funzione dell'età della capote e di quanto vuoi tenere la macchina di cambiare capote... Ce ne sono di usate ogni tanto sui forum, se no online, ho preso la mia su eBay da Prestige auto trim, Alcantara + vetro modello come le NC (senza la cerniera ne il piego che fa il contorno del vetro), ma ci sono modelli più entry level attorno ai 250€Quando ho acquistato l'auto, ad ottobre scorso, mi è stato detto che la capote era appena stata cambiata. Sulla capote in una parte nascosta c'è una data che risale al 2017, penso sia la data di produzione, quindi in ogni caso non è vecchia. Penso che il problema sia proprio la qualità di questa capote. Comunque se non riuscirò a sistemarla (in ogni maniera possibile) ne prenderò una nuova. Con quella che hai acquistato come ti trovi? E' valida? Sostituzione Rain rail - Andr006 - 06-07-2020 Su questa foto per esempio il buco mi sembra grosso, ma potrei sbagliare. Se qualcuno che ha più l'abitudine di vederne potrebbe commentare... Mi trovo molto bene, ha solo messo qualche mesi a stendersi ![]() RE: Sostituzione Rain rail - fedegiusman - 24-01-2025 Buon Pomeriggio a tutti, Scusate se riapro questo vecchio topic, ma mi pare che abbia trattato in maniera estensiva il rain rail di IL Motorsport. Mi trovo a dover cambiare sia capote che rail alla mia NA e vorrei sapere se posso fidarmi del rain rail di IL motorsport o se è meglio andare sul Robbins o sull'originale Mazda. Grazie a tutti in anticipo per le risposte. RE: Sostituzione Rain rail - Alessandro - 25-01-2025 (24-01-2025, 14:07)fedegiusman Ha scritto: Buon Pomeriggio a tutti,Se il tuo rain rail non é danneggiato non c'é bisogno di sostituirlo ![]() Puoi verificarne lo stato smontando la moquette sulla cappelliera dopodiché versa della acqua sulla parte posteriore della capote e verifica che non ci siano perdite dal rain rail. In ogni caso i ricambi marchio ILM non sono granché soprattutto quelli in gomma o plastica. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: Sostituzione Rain rail - fedegiusman - 10-02-2025 Grazie per la risposta. Speravo di risparmiare un po'. Il rain rail dovrebbe essere sano ma chi si è proposto di fare il lavoro mi ha chiesto per sicurezza di ricomprare il rain rail. Sostituzione Rain rail - mrdvdr8 - 10-02-2025 Io ho montato quello ilmotorsport e devo dire che è pessimo, i fori non combaciavano e il materiale è molto “duro”, io andrei su quello robbins. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |