consigli per entrare nel mondo apple.... - P&R - 06-09-2009
il Mamo Ha scritto:[quote="P & R":1ifn0hyk]HP Media Station (o qualcosa di simile) con quattro hard disks e 4 Gb di cache. Ci ha caricato la versione professionale di Photoshop e si trova benissimo.
:chessygrin:
http://www.graziearcazzo.com/
:chessygrin:[/quote:1ifn0hyk]
Che ti devo dire?
Che gira anche armato di Hasselblad 39 e/o 500C con dorso Jenoptik?
Quelli li conosco bene ..... è con i computer che ho poca dimestichezza.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
consigli per entrare nel mondo apple.... - lordguzzi - 07-09-2009
P & R' Ha scritto:Effettivamente ogni tanto, la stessa idea ce la avrei anch' io, ma ........
In ufficio usiamo XP, Office 2003 versione inglese, LotusNote, Primavera, AutoCAD.
A casa poi uso Photoshop, programmi Canon vari ed un film scanner professionale, con connessione SCSI (o come cavolo si scrive).
Ed un hard drive portatile da 350 Gb che passo da un computer all' altro.
A casa non ho mai dovuto caricare nessun programma perche' sono sempre gli stessi dell' azienda.
Mi collego sul sito dell' azienda, uso WebMail, ho un RSA Token e posso entrare nei dischi di rete e lavorare come se fossi in ufficio.
Il tutto bypassando alcuni tra i piu' bastardi firewalls che si possano immaginare, custom made per una company che ha l' ossessione della data security.
Come la mettiamo?
Devo ricomprare e/o reinstallare AutoCAD, Photoshop, Primavera, i programmi Canon?
Come collego il film scanner?
Come mi connetto all' ufficio?
Posso continuare a lavorare coi files scaricandoli/ricaricandoli dai dischi di rete?
Posso leggere la posta e tutti i suoi allegati?
File che sono ai limiti delle dimensioni permesse da Excel (7999 formati in un unico file) sono ancora accettabili?
Access cosa diventa?
Filenames con stringhe di 500 caratteri ci stanno (motivo per usare Office in versione inglese)?
Quando faccio queste domande, la risposta e' sempre sul genere "bisogna vedere" che a me suona tanto "non lo sappiamo ... lo compri e proviamo".
:chessygrin:
ma se devi lavorare mica usi mac scusa, sarai mica matto? :haha:
consigli per entrare nel mondo apple.... - Shizen - 07-09-2009
lordguzzi Ha scritto:P & R' Ha scritto:Effettivamente ogni tanto, la stessa idea ce la avrei anch' io, ma ........
In ufficio usiamo XP, Office 2003 versione inglese, LotusNote, Primavera, AutoCAD.
A casa poi uso Photoshop, programmi Canon vari ed un film scanner professionale, con connessione SCSI (o come cavolo si scrive).
Ed un hard drive portatile da 350 Gb che passo da un computer all' altro.
A casa non ho mai dovuto caricare nessun programma perche' sono sempre gli stessi dell' azienda.
Mi collego sul sito dell' azienda, uso WebMail, ho un RSA Token e posso entrare nei dischi di rete e lavorare come se fossi in ufficio.
Il tutto bypassando alcuni tra i piu' bastardi firewalls che si possano immaginare, custom made per una company che ha l' ossessione della data security.
Come la mettiamo?
Devo ricomprare e/o reinstallare AutoCAD, Photoshop, Primavera, i programmi Canon?
Come collego il film scanner?
Come mi connetto all' ufficio?
Posso continuare a lavorare coi files scaricandoli/ricaricandoli dai dischi di rete?
Posso leggere la posta e tutti i suoi allegati?
File che sono ai limiti delle dimensioni permesse da Excel (7999 formati in un unico file) sono ancora accettabili?
Access cosa diventa?
Filenames con stringhe di 500 caratteri ci stanno (motivo per usare Office in versione inglese)?
Quando faccio queste domande, la risposta e' sempre sul genere "bisogna vedere" che a me suona tanto "non lo sappiamo ... lo compri e proviamo".
:chessygrin:
ma se devi lavorare mica usi mac scusa, sarai mica matto? :haha:
???
consigli per entrare nel mondo apple.... - il Mamo - 07-09-2009
P & R' Ha scritto:[quote="il Mamo":2llgr7ob][quote="P & R":2llgr7ob]HP Media Station (o qualcosa di simile) con quattro hard disks e 4 Gb di cache. Ci ha caricato la versione professionale di Photoshop e si trova benissimo.
:chessygrin:
http://www.graziearcazzo.com/
:chessygrin:[/quote:2llgr7ob]
Che ti devo dire?
Che gira anche armato di Hasselblad 39 e/o 500C con dorso Jenoptik?
Quelli li conosco bene ..... è con i computer che ho poca dimestichezza.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:[/quote:2llgr7ob]
Si scherza, ovviamente.
Però Photoshop è relativamente leggero e ci fai qualunque cosa con computer relativamente obsoleti.
Certo che se lavori su file da 80MB (immagino siano di dimensioni simili i file generati dalle medio formato digitali) fai un po' più fatica, ma nulla di insormontabile.
Complimenti a tuo fratello per l'attrezzatura, cmq..immagino che per foto in studio sia il non plus ultra!
consigli per entrare nel mondo apple.... - il Mamo - 07-09-2009
Shizen Ha scritto:lordguzzi Ha scritto:P & R' Ha scritto:Effettivamente ogni tanto, la stessa idea ce la avrei anch' io, ma ........
In ufficio usiamo XP, Office 2003 versione inglese, LotusNote, Primavera, AutoCAD.
A casa poi uso Photoshop, programmi Canon vari ed un film scanner professionale, con connessione SCSI (o come cavolo si scrive).
Ed un hard drive portatile da 350 Gb che passo da un computer all' altro.
A casa non ho mai dovuto caricare nessun programma perche' sono sempre gli stessi dell' azienda.
Mi collego sul sito dell' azienda, uso WebMail, ho un RSA Token e posso entrare nei dischi di rete e lavorare come se fossi in ufficio.
Il tutto bypassando alcuni tra i piu' bastardi firewalls che si possano immaginare, custom made per una company che ha l' ossessione della data security.
Come la mettiamo?
Devo ricomprare e/o reinstallare AutoCAD, Photoshop, Primavera, i programmi Canon?
Come collego il film scanner?
Come mi connetto all' ufficio?
Posso continuare a lavorare coi files scaricandoli/ricaricandoli dai dischi di rete?
Posso leggere la posta e tutti i suoi allegati?
File che sono ai limiti delle dimensioni permesse da Excel (7999 formati in un unico file) sono ancora accettabili?
Access cosa diventa?
Filenames con stringhe di 500 caratteri ci stanno (motivo per usare Office in versione inglese)?
Quando faccio queste domande, la risposta e' sempre sul genere "bisogna vedere" che a me suona tanto "non lo sappiamo ... lo compri e proviamo".
:chessygrin:
ma se devi lavorare mica usi mac scusa, sarai mica matto? :haha:
???
Lascia perdere..Con Lord è una sfida persa, nemmeno Lio ci discute più di computer :haha:
consigli per entrare nel mondo apple.... - lordguzzi - 07-09-2009
il Mamo Ha scritto:Shizen Ha scritto:lordguzzi Ha scritto:???
Lascia perdere..Con Lord è una sfida persa, nemmeno Lio ci discute più di computer :haha:
Skodaudi e Mac...le mie passioni segrete....... :a_32:
consigli per entrare nel mondo apple.... - P&R - 07-09-2009
il Mamo Ha scritto:Si scherza, ovviamente.
Però Photoshop è relativamente leggero e ci fai qualunque cosa con computer relativamente obsoleti.
Certo che se lavori su file da 80MB (immagino siano di dimensioni simili i file generati dalle medio formato digitali) fai un po' più fatica, ma nulla di insormontabile.
Complimenti a tuo fratello per l'attrezzatura, cmq..immagino che per foto in studio sia il non plus ultra!
E pensa anche che non è sua! La noleggia .....
Quanto a "fotosciop" mi parla di una versione che costa come una MX-5 che ha lo studio che gli fa le post-produzioni.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
consigli per entrare nel mondo apple.... - Shizen - 07-09-2009
P & R' Ha scritto:[quote="il Mamo":34f43wtx]Si scherza, ovviamente.
Però Photoshop è relativamente leggero e ci fai qualunque cosa con computer relativamente obsoleti.
Certo che se lavori su file da 80MB (immagino siano di dimensioni simili i file generati dalle medio formato digitali) fai un po' più fatica, ma nulla di insormontabile.
Complimenti a tuo fratello per l'attrezzatura, cmq..immagino che per foto in studio sia il non plus ultra!
E pensa anche che non è sua! La noleggia .....
Quanto a "fotosciop" mi parla di una versione che costa come una MX-5 che ha lo studio che gli fa le post-produzioni.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:[/quote:34f43wtx]
mx-5 (miata) FTW
consigli per entrare nel mondo apple.... - il Mamo - 08-09-2009
P & R' Ha scritto:[quote="il Mamo":3g2std6h]Si scherza, ovviamente.
Però Photoshop è relativamente leggero e ci fai qualunque cosa con computer relativamente obsoleti.
Certo che se lavori su file da 80MB (immagino siano di dimensioni simili i file generati dalle medio formato digitali) fai un po' più fatica, ma nulla di insormontabile.
Complimenti a tuo fratello per l'attrezzatura, cmq..immagino che per foto in studio sia il non plus ultra!
E pensa anche che non è sua! La noleggia .....[/quote:3g2std6h]
Be' si, immagino.
Anche un mio amico fotografo professionista mi ha detto che qualche volta ha usato bestie del genere, ma presumo che in Italia non ce ne siano tantissime..
P & R' Ha scritto:Quanto a "fotosciop" mi parla di una versione che costa come una MX-5 che ha lo studio che gli fa le post-produzioni.
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Ma se si fa fare le post da altri allora è uno piuttosto affermato, pure..
Per i costi no, dai..il solo Ps non passa i 2.000€, però se prendi una delle Suite una MX-5 usata li vale
|