Mx5Italia
In attesa della Smart elettrica - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: In attesa della Smart elettrica (/thread-4628.html)

Pagine: 1 2 3


In attesa della Smart elettrica - TIGO - 14-10-2009

Secondo me il problema vero delle elettriche/ibride attuali è quello del costo delle batterie al momento del cambio e l'affidabilità delle stesse con tecnologia litio. Per le ibride Toyota con Prius 3 (circa 350kg di batterie nimh) offre 5 anni di garanzia, Honda con Insight (35kg di batterie nimh) 8 anni. Da due mesi abbiamo Insight in garage, preferita a Prius anche per questo motivo: se la dovessimo tenere più di 8 anni credo che sostituire 35 kg di batterie possa costare circa 1/10 che sotituirne 350.
Oggi l'unica elettrica utilizzabile senza troppi problemi e pensieri è la Pininfarina/Bollorè, che dovrebbe arrivare (solo in leasing a circa 300 euro/mese) anche prima di Smart.
:beerchug:


In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 14-10-2009

Premesso che un motore elettrico può essere quasi privo di manutenzione (soprattutto quelli di ultima generazione brushless), se calcoli che il cambio batterie è l'unica spesa/scocciatura a cui bisogna andare incontro, si capisce quanto anche su questo fronte il motore elettrico sia conveniente: pensa a tutti i tagliandi (ogni volta botte di 200, 300 euro) risparmiati, ai guasti a cui i motori a combustione interna sono soggetti, all'usura che li deprezza sensibilmente. Una vettura elettrica che abbia eseguito il cambio batterie è tornata quasi come nuova.
La Pininfarina Bluecar dovrebbe partire in produzione nel 2010 per essere prodotta a regime industriale dal 2011, anche se fin'ora sul loro sito la pagina è la stessa identica da almeno un anno. Staremo a vedere cosa arriverà effettivamente per prima sul mercato.
La Pininfarina, sulla carta, la preferirei alla Smart.


In attesa della Smart elettrica - Inner Frei - 14-10-2009

io l'unico mezzo elettrico che ora comprerei è una QUANTYA.


In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 14-10-2009

Dicono che sia molto divertente per il peso ridotto e soprattutto per la coppia mostruosa e immediatamente disponibile.


In attesa della Smart elettrica - TIGO - 14-10-2009

C'è anche una ditta di Maranello ( Mrgreen ) che per circa 8000 euro ti converte una Smart/Smart Roadster usata in elettrica
http://www.evotekengineering.it/

:beerchug:


In attesa della Smart elettrica - TIGO - 14-10-2009

Bellissima la Quantya, ma come dicevo su un mezzo solo elettrico la batteria corrisponde al 60% del prezzo. Dopo 1000 cicli di ricarica (circa 4 anni) spendereste più del valore dell'intero mezzo per ricomprare la batteria? Wink

Imho allo stato attuale l'unica soluzione per questi mezzi è il leasing Thumbup


In attesa della Smart elettrica - Evoluzione R - 14-10-2009

Dipende dal mezzo e dalla batteria. Su alcuni scooter elettrici il prezzo per il cambio della batteria è esiguo, e una volta cambiata la batteria il mezzo torna praticamente come nuovo, quindi anche con un deprezzamento minimo e soprattutto con un'efficienza operativa prossima al 100% di quando era nuovo. Cose che nel settore dei motori a combustione interna sono impensabili.