Mx5Italia
Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? (/thread-5048.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - RedBass - 19-11-2009

credo proprio di no: la mia febbraio 2005 solo 6000 km e spiccioli e hanno fatto di tuttissimo per non cambiarla fino a farmi perdere la pazienza. Le visite alle mazda erano un qualcosa che rasentava il surreale....risparmia tempo e nel caso mettine un'altra con cuscinetto spingidisco originale Thumbup


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - matteo76 - 26-11-2009

Arrivati kit frizione exedy e volano alleggerito fidanza Mrgreen
Giovedì prossimo porto la ciccia dal meccanico e se tutto va bene venerdì me la riprendo.
Sono impaziente Cry


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - matteo76 - 03-12-2009

Ciccia portata dal meccanico...domani la vado a prendere...
Poi vi aggiornerò sul costo complessivo dell'operazione... :chessygrin:


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - Rada - 03-12-2009

matteo76 Ha scritto:Ciccia portata dal meccanico...domani la vado a prendere...
Poi vi aggiornerò sul costo complessivo dell'operazione... :chessygrin:

Sul costo e come va con il volano alleggerito :chessygrin:


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - matteo76 - 04-12-2009

Ritirata da poco l'auto...queste sono state le spese (vado a memoria, non ho gli scontrini/fatture sottomano,non ricordo dove li ho messi e non ho voglia di cercarli Mrgreen ):

- kit exedy standard, acquistato su mx5parts, € 91 ,00 circa;
- cuscinetto reggispinta originale mazda: € 17,00 circa;
- volano fidanza € 232,00 (ss incluse) + € 27 di dogana;
- manodopera, oli vari compresi: € 320,00 iva inclusa (9 ore di lavoro, sarebbero state un paio di meno se non avessero avuto problemi con 3 bulloni dello scarico che si sono distrutti durante l'operazione...hanno dovuto rifilettare il tutto).

Per quanto riguarda le sensazioni di guida, non posso esprimermi, in quanto sebbene abbia percorso più di 30 km per tornare a casa, il tragitto è stato caratterizzato dal 2° diluvio universale unito a traffico intenso, mezzi pesanti inclusi.

Posso dire che la frizione mi sembra molto più "fluida" nello stacco, mentre prima era sempre un terno al lotto.

E il volano?
Che dire, si sente... nelle marce lunghe (4a e 5a) la ripresa da bassi regimi è più rapida. Putroppo, come accennato prima, il diluvio mi ha impedito di saggiare con giusto piede la cosa...praticamente non ho mai superato i 3000 giri.
Una cosa che invece ho notato subito, è che al minimo il n° di giri del motore è instabile...talvolta è fermo a 900, talvolta oscilla un po' più in basso. Prima era un orologio svizzero, mai un'incertezza. Invece, durante la marcia non ho notato oscillazioni nè particolari difficoltà a mantenere una velocità costante.
Questo week end spero di poter provare più a fondo la cosa... :a_36:


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - smoke - 04-12-2009

Ciao frizione,
dicci dicci :chessygrin:


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - matteo76 - 04-12-2009

Ho editato il mio messaggio precedente Wink


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - matteo76 - 05-12-2009

sono a spasso...nn ralla piú...sono commosso Cry


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - nofear - 06-12-2009

matteo76 Ha scritto:sono a spasso...nn ralla piú...sono commosso Cry
Posta anche le tue impressioni sulla ripresa e accellerazione.
E il minimo?


Quanto costa cambiare la frizione alla NB fl 1.6? - .SharK - 06-12-2009

Thumbup Ottimo responso.

Per quanto riguarda il minimo instabile probabilmente è dovuto al fatto che la centralina si resetta quando stacchi la batteria e deve ricalibrare una serie di parametri (facendo oscillare il minimo).

Vedrai che scomparirà, nonostante manterrai una certa oscillazione (di minore entità però) dovuta alla minor presenza di coppie inerziali.