![]() |
ma questa crisi? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: ma questa crisi? (/thread-5732.html) |
ma questa crisi? - flower - 18-01-2010 cosmo9000 Ha scritto:spiderman Ha scritto:Io faccio sempre la stessa vita, non mi faccio mancare le cose necessarie e anche qualche cosa superflua. Non ne avevo mai neanche uno prima, non ne ho neanche uno ora :chessygrin: ... onde evitare di chiudere la discussione... io direi di lasciare il dubbio. ![]() ma questa crisi? - flick87 - 18-01-2010 spiderman Ha scritto:Io faccio sempre la stessa vita, non mi faccio mancare le cose necessarie e anche qualche cosa superflua. Non ne avevo mai neanche uno prima, non ne ho neanche uno ora :chessygrin: Io il mondo del lavoro lo vedo ancora da lontano, però una delle differenze più evidenti è che sono proprio cambiate le commesse, non si commissionano più lavori a lungo termine, si è più restii a investire ma si vagliano molte più offerte e idee.. è una bella differenza ma questa crisi? - Luca - 22-01-2010 Fortunatamente da me lavoriamo tutti in famiglia, e nessuno è in crisi piu mamma lavora (in comune :haha: ) papa mai andato in crisi anzi, io ho fatto in passato qualche gg in cassama giusto per farla e ora è da mesi che lavoro liscio, e dicembre mi ha dato pure l aumento... ![]() ma questa crisi? - BisteBest - 22-01-2010 La crisi, in Italia, c'è da anni... e negli ultimi 12 mesi si è decisamente accentuata. Io mi occupo, da libero professionista, di sicurezza su lavoro e ho contratti fermi alla stessa cifra da anni. La gente ha paura ad impegnarsi a lungo termine e tutti chiedono sconti. Il fatto è che in un ambito così delicato e percepito come "secondario" da molti o ti accontenti di quanto vogliono darti o c'è sempre chi ti ruba lavoro con soluzioni economiche e spesso poco valide per quanto accettate dalla legge... Ed ecco che "o bere o affogare". La crisi c'è. Così come ci sono tanti italiani medi che si indebitano per poter mostrare beni che, fatti i conti, non potrebbero e non possono permettersi. Per toccare con mano questo fenomeno basti guardare quanto lavoro hanno per ora le varie finanziarie e quanto siano instabili i tassi di interesse. Sono tempi duri e si tratta di un vero e proprio periodo e non di "anno" o "anni" (inteso come pochi...). ma questa crisi? - nitro-ale - 23-01-2010 BisteBest Ha scritto:La crisi, in Italia, c'è da anni... e negli ultimi 12 mesi si è decisamente accentuata. Io mi occupo, da libero professionista, di sicurezza su lavoro e ho contratti fermi alla stessa cifra da anni. La gente ha paura ad impegnarsi a lungo termine e tutti chiedono sconti. Il fatto è che in un ambito così delicato e percepito come "secondario" da molti o ti accontenti di quanto vogliono darti o c'è sempre chi ti ruba lavoro con soluzioni economiche e spesso poco valide per quanto accettate dalla legge... Ed ecco che "o bere o affogare". oh bravo ti appoggio in pieno |