Mx5Italia
ARC Intake Chamber.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: ARC Intake Chamber.. (/thread-5791.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


ARC Intake Chamber.. - oldcafe - 11-09-2010

Non ci ho proprio pensato a pesarlo
Comunque è in alluminio abbastanza leggero ma consistente
Al tatto comunque si percepisce la qualità ed anche le saldature sono spettacolari


ARC Intake Chamber.. - .SharK - 11-09-2010

Se posso dire il mio modesto parere...... Non mi piace ne' come e' fatto ne' il funzionamento.
Aggiungo a quanto ho gia' detto in prima pagina che peggio dell'alluminio non c'e' nulla: bisogna fare in modo di portare aria il piu' possibile fresca al motore............ e ci si mette un bel pezzo d'alluminio (che tutti sappiamo che NON e' isolante...). BAH


ARC Intake Chamber.. - MarcObollo - 12-09-2010

ma l'alluminio dissipa,oltretutto se hai notato la "sacca" dell'intake va a finire in una delle zone più fresche del vano motore.


ARC Intake Chamber.. - .SharK - 12-09-2010

MarcObollo Ha scritto:ma l'alluminio dissipa,oltretutto se hai notato la "sacca" dell'intake va a finire in una delle zone più fresche del vano motore.
No.. se butto una sorgente calda all'esterna trasferisco calore al fluido: la temperatura del vano motore e' sicuramente piu' alta di quella dell'aria esterna, in ogni situazione.

Motore scalda alluminio. Alluminio scalda aria all'interno. L'unica (imho) e' coibentarlo a dovere.


ARC Intake Chamber.. - Clarence - 12-09-2010

dietro al radiatore fresca?


ARC Intake Chamber.. - MarcObollo - 12-09-2010

non state tenendo conto della posizione,in quel punto la sacca d'aria beneficia sia delle ventole del radiatore,che nella miata aspirano buttando aria verso il motoore,sia dell'aria convogliata dalla bocca,se poi aggiungete il fatto che quello è il punto del vano che non subisce ill calore del cambio e dello scarico,direi che dovrebbe funzionare per benino. in ultimo aggiungo chee coibentere qualcosa che aspira gia aria calda non puo che peeggiorare le cose,Sharkolone,abbi presente che il sistema,come anche l'originale,prende aria in zona collettori di scarico.


ARC Intake Chamber.. - pit la bestia - 12-09-2010

si ma le ventole gli sputano aria che esce dal radiatore a imho è a circa 80° mentre l'aria in aspirazione è tra i 40° e i 50° nel sistema oem, servire serve (o almeno sulle s2000 se ne hanno notevoli miglioramenti) ma quelli per s2000 sono in carbonio che isola il calore.


ARC Intake Chamber.. - MarcObollo - 12-09-2010

no scusa pit, la temperatura nel radiatore sarà di 80°, l'aria in movimento delle ventole è decisamente più bassa, (mettere la mano per credere) inoltre aggiungi che in movimento prende l'aria dalla bocca, che è mooolto più fresca.
E se dobbiamo dirla tutta, meglio aspirare l'aria nei pressi dei collettori, credo che li intorno siamo sui 150° ed oltre, oppure i presunti 80° del radiatore?


ARC Intake Chamber.. - .SharK - 12-09-2010

Si ma l'ABS isola... l'alluminio no.


ARC Intake Chamber.. - MarcObollo - 12-09-2010

ma il punto (secondo me) è che con un normale intake in abs, carbonio o quello che volete, che prende aria dalla zona collettori, se aspiro aria a 100°, ed il condotto è isolato, quindi non dissipa il calore tramite scambio termico (soffio della ventola, aria dall'esterno), la temperatura in entrata al collettore d'aspirazione sarà sempre intorno ai 100° iniziali, se al contrario è di materiale in grado di disperdere il caldo e di facilitare il raffreddamento dell'aria, in ingresso avrò sicuramente una temperatura minore.
Ovvio che il discorso che fate voi è GIUSTISSIMO nei sistemi d'aspirazione come il jackson racing, il cui cassonetto prendendo aria fredda dalla bocca, ha tutta la necessità di manterla fredda, indi per cui ha motivo d'essere in abs, carbonio o coibentata.