Mx5Italia
Carbonio.. Che passione... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Carbonio.. Che passione... (/thread-6048.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


Carbonio.. Che passione... - Miata4Ever - 12-02-2010

E' po che guardo il kit della prochima....
Con la vetroresina non vado male...
http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm


Carbonio.. Che passione... - theboss - 14-02-2010

Miata4Ever Ha scritto:E' po che guardo il kit della prochima....
Con la vetroresina non vado male...
http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm

mi riferivo ad una cosa molto simile... Wink
Ovviamente per fare parti di struttura servono lavorazioni abbastanza complesse, tipo l'insufflaggio a vuoto, per evitare anche la più piccola bolla d'aria che può causare microcricche durante le sollecitazioni.
a parte ciò il carbonio è lavorabile in casa come qualsiasi altro composito... Wink

Comunque si, il carbonio è tossico se lo si respira, come tutti i solventi, le vernici, ecc... ma non ditemi che non avete mai sbombolettato qualcosa!
L'importante è usare dei guanti, occhiali e mascherina, come in ogni lavoro che comporti l'utilizzo di sostanze nocive.


Carbonio.. Che passione... - Miata4Ever - 15-02-2010

theboss Ha scritto:
Miata4Ever Ha scritto:E' po che guardo il kit della prochima....
Con la vetroresina non vado male...
http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm

mi riferivo ad una cosa molto simile... Wink
Ovviamente per fare parti di struttura servono lavorazioni abbastanza complesse, tipo l'insufflaggio a vuoto, per evitare anche la più piccola bolla d'aria che può causare microcricche durante le sollecitazioni.
a parte ciò il carbonio è lavorabile in casa come qualsiasi altro composito... Wink

Comunque si, il carbonio è tossico se lo si respira, come tutti i solventi, le vernici, ecc... ma non ditemi che non avete mai sbombolettato qualcosa!
L'importante è usare dei guanti, occhiali e mascherina, come in ogni lavoro che comporti l'utilizzo di sostanze nocive.
C' è il kit anche per il sottovuoto, anche se non credo sia equiparabile ad un autoclave.
Sapete se in rete c'è un articolo con delle spiegazioni dettagliate sulle modalità d'uso?


Carbonio.. Che passione... - theboss - 16-02-2010

Miata4Ever Ha scritto:
theboss Ha scritto:
Miata4Ever Ha scritto:E' po che guardo il kit della prochima....
Con la vetroresina non vado male...
http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm

mi riferivo ad una cosa molto simile... Wink
Ovviamente per fare parti di struttura servono lavorazioni abbastanza complesse, tipo l'insufflaggio a vuoto, per evitare anche la più piccola bolla d'aria che può causare microcricche durante le sollecitazioni.
a parte ciò il carbonio è lavorabile in casa come qualsiasi altro composito... Wink

Comunque si, il carbonio è tossico se lo si respira, come tutti i solventi, le vernici, ecc... ma non ditemi che non avete mai sbombolettato qualcosa!
L'importante è usare dei guanti, occhiali e mascherina, come in ogni lavoro che comporti l'utilizzo di sostanze nocive.
C' è il kit anche per il sottovuoto, anche se non credo sia equiparabile ad un autoclave.
Sapete se in rete c'è un articolo con delle spiegazioni dettagliate sulle modalità d'uso?

intendi per il sottovuoto?


Carbonio.. Che passione... - Miata4Ever - 16-02-2010

No in generale x il carbonio in casa...


Carbonio.. Che passione... - alluminio - 21-02-2010

Mai conosciuto gente più contagiosa di voi!

Ho preso questa pellicola http://www.apaspa.com/promo/effetto-carbonio/

Vicino a casa mia c'è un laboratorio dove fanno gli adesivi per le livree delle varie scuderie private ferrari maserati ecc della zona. La pellicola me l'han data loro per 35 euro al metro (il rotolo è alto 80 ma c'è anche il rotolo più alto). Compresa nel prezzo, mini lezione di applicazione della pellicola con prova pratica che è consistita in :rivestimento del carter di una pressa per gli adesivi che c'era li.

Come prima prova ho scelto un pezzo piccolo e facile, la cornice dove c'è il tasto dei retronebbia della NB. Considerazioni: pellicola ottima e risultato ottimo, niente pieghe, niente bolle, niente aggiunte o sovrapposizioni della pellicola. Ma..non sono tanto convinto..avevo in programma di fare il fondino degli strumenti del cruscotto e tutta la parte di plastica liscia del tunnel (consolle centrale, mascherina per 2 strumenti e orologio analogico, cornice del cambio), ma visto dal vivo il primo pezzo rivestito, ho paura che fare tutto sia un po' truzztunig. Allo stesso tempo però mi piace..uff

Voi che dite? Considerando anche che male che vada la tolgo, provo ad andare avanti?

Lo so poi che va a gusti, quindi è praticamente un referendum.

[Immagine: 2a0j1bl.jpg]

[Immagine: 2m5b3gy.jpg]

P.S. dal vivo e senza flash è molto più opaca.


Carbonio.. Che passione... - Gagio - 21-02-2010

Io dico Thumbup


Carbonio.. Che passione... - Miata4Ever - 21-02-2010

Carbonizzala tutta! E' bellissimo, davvero una pellicola ottima, come hai fatto a fare la conca??
Complimenti


Carbonio.. Che passione... - alluminio - 21-02-2010

Qual'è la conca? ho tagliato la pellicola lasciandola un po' abbondante, l'ho attaccata e tirata un po' per farle prendere più o meno la forma, poi l'ho scaldata col phon dove deve fare le curve, come negli angoli dei bordi e dei buchi per i tasti, col caldo si adatta da sola, dopo basta ripiegarla sul retro del pezzo tirandola per bene e tagliare quella in più.
Comunque adesso provo a fare la cornice della consolle e faccio un po' di foto durante il lavoro.L'ideale sarebbe il video del tipo che rivestiva la pressa.


Carbonio.. Che passione... - Miata4Ever - 21-02-2010

alluminio Ha scritto:Qual'è la conca? ho tagliato la pellicola lasciandola un po' abbondante, l'ho attaccata e tirata un po' per farle prendere più o meno la forma, poi l'ho scaldata col phon dove deve fare le curve, come negli angoli dei bordi e dei buchi per i tasti, col caldo si adatta da sola, dopo basta ripiegarla sul retro del pezzo tirandola per bene e tagliare quella in più.
Comunque adesso provo a fare la cornice della consolle e faccio un po' di foto durante il lavoro.L'ideale sarebbe il video del tipo che rivestiva la pressa.
Dal bordo in basso fino al buco del tasto non fa una specie di rientranza? A me le curve risultano molto difficili, devo provare a usare il phon.
Ne hai usato uno industriale o uno normale da capelli?