Mx5Italia
I due Frame del telaio da cambiare - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: I due Frame del telaio da cambiare (/thread-6164.html)

Pagine: 1 2 3 4


I due Frame del telaio da cambiare - oldcafe - 19-02-2010

secondo me cambiare i frame è un lavoro molto più complicato di cosa pensiate, bisogna smantellare gli interni, sedili moquette... eliminare l'antirombo dai punti di saldatura, spuntare tutti i punti, pulire risaldare,dargli la pasta e rimontare tutto, e a parte la spesa(almeno 15 ore di lavoro+materiale)soprattutto trovare un carrozziere che abbia voglia di farlo (io non lo farei neanche sulla mia)
oltre il fatto che la loro funzione di irrigidire il telaio è minima


I due Frame del telaio da cambiare - nofear - 20-02-2010

oldcafe Ha scritto:secondo me cambiare i frame è un lavoro molto più complicato di cosa pensiate, bisogna smantellare gli interni, sedili moquette... eliminare l'antirombo dai punti di saldatura, spuntare tutti i punti, pulire risaldare,dargli la pasta e rimontare tutto, e a parte la spesa(almeno 15 ore di lavoro+materiale)soprattutto trovare un carrozziere che abbia voglia di farlo (io non lo farei neanche sulla mia)
oltre il fatto che la loro funzione di irrigidire il telaio è minima
Ma ala fine non saràpiù facile e meno costoso montare questo:

http://www.flyinmiata.com/index.php?dep ... %201990-97


I due Frame del telaio da cambiare - oldcafe - 20-02-2010

Beh se avessi una NA preparata con un pò di cavalleria ci farei un pensierino,
ma su una stock l'upgrade del 1.8 è più che sufficente imho


I due Frame del telaio da cambiare - Costa - 20-02-2010

L'idea era quella di scimmiottare il butterfly, daltronde non sono altro che un paio di fogli di acciaio piegati 4 volte e uniti da una struttura a croce.
IMHO chi monta gli scatolati nota una rigidezza maggiore longitudinale percebibile soprattutto nel passaggio sopra le congiunzioni stradali e rotaie e questo è quello che vorrei io considerando che cerco sempre di evitare le strade con pavè e linee del tram...vivendo a Milano è un pò frustrante.
Certo che se uno vuole il massimo il "cane duro" è la soluzione migliore.


I due Frame del telaio da cambiare - .SharK - 20-02-2010

Montare il butterfly brace è davvero semplice. Non c'è nessun problema particolare, solo buchi e bulloni.
Fare il lavoro che dice miata4ever è nettamente più complesso


@costa: seriamente interessato


I due Frame del telaio da cambiare - Phreno - 20-02-2010

[Immagine: 5B0S5965.JPG]

se mi prende la scimmia io faccio questo.


I due Frame del telaio da cambiare - Stefano80 - 20-02-2010

Citazione:secondo me cambiare i frame è un lavoro molto più complicato di cosa pensiate, bisogna smantellare gli interni, sedili moquette...
per cambiarli secondo me non serve smontare gli interni, basta far saltare i punti di saldatura sotto e rimettere i nuovi.

Citazione:Ma ala fine non saràpiù facile e meno costoso montare questo
il fatto è che se i frame sono molto schiacciati il butterfly brace non si riesce a montare.
quando si schiacciano per forza di cose si allargano...

Citazione:se mi prende la scimmia io faccio questo.
ecco... pensavo ad una cosa del genere ma dentro ai frame una volta raddrizzati...

comunque forse la cosa migliore "sta nel mezzo" .. cioè schiacciare laretalmente i frame rovinati in modo da farli tornare della larghezza "giusta" .. se necessario facendo dei tagli nella parte inferiore piatta.. un paio di punti di rinforzo.. o un pezzo di piatto saldato solo sotto (sottile però) ..
e poi il butterfly e via...
i tempi di realizzazione scendono parecchio.. e quindi credo anche i costi...

senza vedere le condizioni della macchina è difficile trovare la soluzione migliore..
sono tutte opzioni valide


I due Frame del telaio da cambiare - Phreno - 20-02-2010

Stefano80 Ha scritto:secondo me cambiare i frame è un lavoro molto più complicato di cosa pensiate, bisogna smantellare gli interni, sedili moquette...
per cambiarli secondo me non serve smontare gli interni, basta far saltare i punti di saldatura sotto e rimettere i nuovi.

se non smonti gli interni il calore delle saldature ti brucia la tappezzeria e l'attacca alla lamiera.. quei punti di saldatura sono belli grossi.


I due Frame del telaio da cambiare - Costa - 20-02-2010

Per saldare o avvitare c'è sempre da togliere la tappezzeria!


I due Frame del telaio da cambiare - Miata4Ever - 21-02-2010

Stefano80 Ha scritto:
Citazione:secondo me cambiare i frame è un lavoro molto più complicato di cosa pensiate, bisogna smantellare gli interni, sedili moquette...
per cambiarli secondo me non serve smontare gli interni, basta far saltare i punti di saldatura sotto e rimettere i nuovi.

[quote:1sczssty]Ma ala fine non saràpiù facile e meno costoso montare questo
il fatto è che se i frame sono molto schiacciati il butterfly brace non si riesce a montare.
quando si schiacciano per forza di cose si allargano...

Citazione:se mi prende la scimmia io faccio questo.
ecco... pensavo ad una cosa del genere ma dentro ai frame una volta raddrizzati...

comunque forse la cosa migliore "sta nel mezzo" .. cioè schiacciare laretalmente i frame rovinati in modo da farli tornare della larghezza "giusta" .. se necessario facendo dei tagli nella parte inferiore piatta.. un paio di punti di rinforzo.. o un pezzo di piatto saldato solo sotto (sottile però) ..
e poi il butterfly e via...
i tempi di realizzazione scendono parecchio.. e quindi credo anche i costi...

senza vedere le condizioni della macchina è difficile trovare la soluzione migliore..
sono tutte opzioni valide[/quote:1sczssty]
E' deciso, li faccio schiacciare e poi ci sbatto sopra il Butterfly e pace.
Però devo farci dare l'antirombo dopo che me li hanno raddrizzati se no mi decolla la ruggine.
Aspetto la risposta da FM per sapere quanto costa la spedizione!
:a_36: :a_36: :a_36: