![]() |
stroker kit flyn' miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: stroker kit flyn' miata (/thread-622.html) |
stroker kit flyn' miata - Pitbull STi - 01-10-2009 In effetti il kit stroker costa un botto,mi interesserebbe sapere,a parità di preparazione (parlo di aspirato),che risultati si potrebbero ottenere (coppia,potenza) cambiando "solo" bielle e pistoni più tutto quello che serve lasciando l'albero motore originale.Si spenderebbe decisamente meno e si avrebbe comunque una cilindrata di circa 1900 (i pistoni stampati hanno alesaggio maggiorato).Dovrei parlare col mio preparatore e sentire cosa dice,lui è più propenso per un aspirato a quattro farfalle piuttosto che per un turbo su un auto che nasce aspirata.Anche cercarsi una NA preparata può essere una buona idea. stroker kit flyn' miata - marvel - 01-10-2009 Pitbull STi Ha scritto:Più o meno a quanti cavalli si può arrivare lasciandolo aspirato?In questi 25.000 Km hai avuto inconvenienti? Se fai un lavoro veramente completo puoi arrivare anche a 100 cv/l e più. Con la fase regolata come in origine hai più cv in alto, ma hai un motore simile all'originale fino a 4500 giri, superata quella soglia diventa una furia. Spostando un pò in basso l'erogazione recuperi coppia ai medi (sicuramente è meglio per uso turistico) e perdi qualcosa della cattiveria che hai ottenuto in alto. In ogni caso crescono soprattutto i cv e meno la coppia. Per arrivare a questi risultati serve modificare veramente tutto, dalle valvole maggiorate con le relative molle speciali, alle camme, da bielle, pistoni e albero a tutti gli accessori, da scarico ad aspirazione, dalle lavorazioni su testata e collettori di aspirazione su banco flussaggio, alla farfalla maggiorata, al regolatore di pressione della benzina, alle equilibrature fini e barenatura del monoblocco, ecc, ecc. Per non parlare di tutto quello che serve per un funzionamento ottimale tipo radiatore maggiorato e radiatore dell'olio con termostato e tanto altro ancora. Devi poi affidare tutto nelle mani di una persona esperta per trovare l'equilibrio di tutto e questo è assolutamente fondamentale per ottenere prestazioni e affidabilità. Alla fine se riesci a far quadrare tutti gli aspetti (e non è assolutamente scontato e facile) avrai tra le mani un giocattolino col quale toglierti un pò di soddisfazioni, con accelerazione e allungo formidabili, ma che puoi anche usare in situazioni “tranquille” in modo relativamente simile ad un motore "normale". Per relativamente intendo il fatto che, in ogni caso, hai un propulsore da corsa sotto, "addolcito" sì da fasature non troppo spinte, ma sempre da corsa, bisognoso, quindi, di cure più assidue che non stanno scritte su nessun manuale e con qualche problema tipo consumo d'olio da tenere sotto controllo (ci riesci con miscele di olii particolari e additivi), o tipo un leggero battito in testa in salita quando hai temperature d'esercizio alte, battito dovuto essenzialmente al rapporto di compressione vicino a 12:1 e che puoi evitare usando solo benzina con alto nr. di ottano e additivandola pure se necessario. Non so se consigliare il mio percorso piuttosto che altri upgrade ben riusciti e di certo più economici, ma, alla fine, io sono orgoglioso della mia piccola, anche se a posteriori mi rendo conto di essere stato un pò incosciente. stroker kit flyn' miata - simonetrb - 09-10-2009 Ciao a tutti, quoto il fatto che da solo il kit stroker ha dei costi/prestazioni molto elevati... ma le elaborazioni possibili sono sempre molte (aspirato, turbo, ecc) e dipende anche dalle tasche... Se hai un 1.6 molto meglio del kit stroker è un bell'engine swap, prendi un 1.8 completo di centralina e guadagni tanto tanto, poi da li si parte se non ci si accontenta... "Sventrare" un 1.6 per una modifica aspirata imho non ha tanto senso quando puoi mettere un 1.8 e con un quarto della spesa guadagnare quasi gli stessi cavalli, il tutto condito dall'affidabilità del motore originale! ...certo è che per trovare un 1.8 ci vuole anche un pò di fortuna! te ne auguro tanta perchè per avventurarsi nelle elaborazioni spinte ce ne vuole... ciao Simone stroker kit flyn' miata - simonetrb - 09-10-2009 @ Marvel certo il tuo deve essere stato proprio un super lavoro... te l'ha fatto Finelli? Ti puoi sbottonare sui costi/potenza? ciao Simone |