Mx5Italia
Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? (/thread-6612.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - matteo76 - 10-03-2010

CJ_ Ha scritto:ripetiamo..

ok, il concetto era chiaro ma in mancanza di alterazioni delle lancette mi aspetto che le differenze non siano così marcate tra auto e auto, almeno per quanto riguarda modelli simili. A meno che l'installatore delle lancette non fosse ubriaco...
Volevo semplicemente capire se ero troppo cauto o no.


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - P&R - 10-03-2010

Le lancette (tutte) sono dentro a pressione.
Con una forchetta fasciata con lo scotch le togli e con la pressione del pollice le rimetti.

Puoi regolare quella della velocita' sulla velocita' vera (basta andare in giro con il TomTom in macchina) e per quella della benzina aspetti che finisca.
Tutte cose da fare girando con il cruscotto smontato ...........
:angel2:


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - CJ_ - 10-03-2010

matteo76 Ha scritto:
CJ_ Ha scritto:ripetiamo..

ok, il concetto era chiaro ma in mancanza di alterazioni delle lancette mi aspetto che le differenze non siano così marcate tra auto e auto, almeno per quanto riguarda modelli simili. A meno che l'installatore delle lancette non fosse ubriaco...
Volevo semplicemente capire se ero troppo cauto o no.


tranquillo.. siamo fra amici.. :chessygrin:

leggi qui.

viewtopic.php?f=16&t=8818

Thumbup


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - Lu-X - 10-03-2010

Sul manuale d'uso originale dell Na c'è scritto che la riserva inizia DOPO l'indicazione "E"! Io personalmente sono sceso di un millimetro circa, e mi sento già coraggioso.. haha!


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - Matsuda - 11-03-2010

Rob72 Ha scritto:
Matsuda Ha scritto:Vado regolarmente sotto la E, almeno 2 millimetri...
Sia su NA che su NB
Smile
barbone!
:haha:
Si, ma ora penso al pizzo...
:chessygrin:


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - Matsuda - 11-03-2010

CJ_ Ha scritto:[quote="ale.sg":1ku98dvz]da quando io sono il proprietario la mia non ha mai visto piu di 20 euro nel serbatoio, nella parte alta ci saranno le muffe sicuro :haha:


non è un gran bene credo, essendo in ferraccio il serbatoio.. :chessygrin:[/quote:1ku98dvz]
Esperto!
:chessygrin:


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - SHARK - 12-03-2010

CJ_ Ha scritto:
matteo76 Ha scritto:Mmmm, non ci capisco...Vediamo

[ Immagine ]

Ho una FL...
Al verde ci arrivano tutti.
Io sono arrivato al giallo poi ho fatto benzina
Ma da alcuni interventi che parlano di mm sotto la E sembra che si arrivi al rosso... confermate?


ripetiamo..

Non è detto che tutti arrivino allo stesso punto, per molteplici fattori.. uno fra tutti, la lancetta è amovibile e riposizionabile e ha una precisione pari a quella che ha una clessidra con dentro della ghiaia del po. :chessygrin:

Per capire dove puoi arrivare, dovresti girare con poca benzina consumarla tutta e segnarti a mente dove puoi arrivare, però, tieni in baule una tanichetta piena così poi arrivi ad un distributore Wink

Saggio consiglio. Thumbup
Anche per me , se proprio vuoi toglierti questo dubbio , e' l'unico ed utile sistema da adottare.
bye


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - TIGO - 12-03-2010

pk[313x Ha scritto:]chiaramente restare senza benzina è l'unico modo per capire quand'è che la benzina finisce
però il mecca me lo sconsigliava

dice che sulla superficie della benza galleggiano olii non solubili e schifezze varie
quella in superficie è la benza che il motore si beve per ultima
il risultato sarebbe che come minimo sporchi il filtro della benzina

a me la cosa sembra attendibile, che ne dite?

E' vero soprattutto per i diesel, nei benzina il problema principale è la sporcizia e gli ossidi che nel tempo si depositano nei serbatoi, specie se in ferro: poca benzina = poca diluizione di queste porcherie.

Il filtro benzina sta lì apposta...

:a_36: .


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - CJ_ - 12-03-2010

pk[313x Ha scritto:]chiaramente restare senza benzina è l'unico modo per capire quand'è che la benzina finisce
però il mecca me lo sconsigliava

dice che sulla superficie della benza galleggiano olii non solubili e schifezze varie
quella in superficie è la benza che il motore si beve per ultima
il risultato sarebbe che come minimo sporchi il filtro della benzina

a me la cosa sembra attendibile, che ne dite?


Dipende come usi il serbatoio..se abitualmente fai il pieno le lo svuoti quasi del tutto, elimini tutto quello che c'è dentro..

Poi che sulla superficie galleggi un pò di tutto, boh.. tuttavia, quando fai benzina si mischia tutto cmq, o no? :chessygrin: imho, è una mezza verità.


Quanto in basso può andare la lancetta della benzina??? - DJ Ronky - 12-03-2010

Sul manuale di uso e manutenzione della mia FL c'è scritto che su alcuni degli esemplari senza spia della riserva quando il serbatoio è quasi vuoto è possibile che si accenda la spia gialla del motore;a qualcuno è mai capitato?