![]() |
Vorrei prendere una moto... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Vorrei prendere una moto... (/thread-6641.html) |
Vorrei prendere una moto... - Formix - 12-03-2010 io non ho detto che servono 200cv per divertirsi, ma nemmeno 50/60. E' vero che un 4L è "più semplice" perchè più lineare nel salire e non ti strappa gia da 3000 giri. il problema come qualcuno ha già detto è che come allunghi una marcia stai già viaggiando a velocità assurde. la mia prima Moto con la M è stata una ninja 636, prima di lei un 50ino da cross ed uno scooter 250. la prima volta che ho aperto in 3° dai 6000 giri in su, mi stavo cagando in mano letteralmente. a 200km/h quelle moto ci arrivano nel tempo in cui la mia FL arriva a 100, e sei si e no in 4°. ma anche a girare tranquillo a 70/80, come allunghi ti ritrovi a 150 come ridere. Ora ho una Buell XB9, la ninja è andata distrutta grazie al "perfetto stato delle strade italiane". ha 50cv in meno (84 vs 136), ma molta coppia in più. i cv si sentono che sono "pochi" anche per il peso, ma a divertimento non c'è paragone. il bicilindrico da guidare lo sto preferendo 1000 volte di più del 4L, la prontezza del motore te lo fa godere e sfruttare di più. nella guida di tutti i giorni è la soluzione migliore. ho provato anche 1098s (da 170cv alla ruota) KTM RC8 e sono fenomenali, molto più usabili si un 600 4L. La moto perfetta attualmente? Ducati 848 Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 12-03-2010 alessandrogelsi Ha scritto:AndreaNobile Ha scritto:compra jap. e ci lascerà 1000 euro all'anno di straordinaria. Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 12-03-2010 Formix Ha scritto:io non ho detto che servono 200cv per divertirsi, ma nemmeno 50/60.stai parlando di motore particolarissimo e di cubature elevate. normalmente non è così. un bicilindrico 600 di un er6n va benissimo per iniziare, è vecchio come concezione, non ha ricercatezze tecniche nella componenetistica, ma durerà per sempre, è godibile, strappa più di un bicilindrico ma non ha capacità di lancio così violente come un rsv o un vtr, o un rc8. Buell inoltre a livello meccanico è una.... non farmi parlare. :chessygrin: Bellissima, piacevole in certi frangenti, ma non è una moto esente da manutenzioni onerose, e la qualità costruttiva non è all'altezza del prezzo. Citazione:ho provato anche 1098s (da 170cv alla ruota) KTM RC8 e sono fenomenali, molto più usabili si un 600 4L. si smontano a guardarle. vibrano in maniera spaventosa per poterne godere in un utilizzo stradale. sono moto RACING, ma per chi ha 2-3-4000 euro anno per stare dietro alle manutenzioni per un tuilizzo sportivo. più usabili di un 600 4L DOVE???? milano lecco arrivi devastato. ogni 3 anni le cinghie.... vivo intorno alle moto da 15 anni, vivo in officina 1 ora al giorno da 6 anni, e consigliare roba del genere ad un neofita stradale non ha senso. Vorrei prendere una moto... - Gas Guzzler - 12-03-2010 el_Ganassa Ha scritto:la Speed in particolare la 955 me l'hanno descritta come una delle moto più imbizzarrite e bastarde da guidare anche in confronto con 4 cilindri jap di ben altra potenza..io ce l'avevo la moto con quel motore li (130cv) ed era tutt'altro che imbizzarrito e bastardo da guidare... sconsiglio fortemente visti i gravissimi problemi di affidabilità delle Triumph di quegli anni... Vorrei prendere una moto... - Formix - 12-03-2010 io non ho consigliato una 1098 o simili ad un neofita. a mio parere sono molto più sfruttabili delle 1000 Bi che delle 600 quattro. hai mai provato una RC8 per dire che vibra? se al risposta è "Si" provane un'altra, pare una moto elettrica! 2-3-4000€ di straordinaria?? sei rimasto un po indietro con vecchie buell, vecchie ducati, vecchie KTM... siamo nel 2010 sono un po cambiate! una 600 ss attualmente la prenderei solo per la pista, visto che sono moto che vanno dai 9000 giri in su, altrimenti sotto non ci si diverte. le jappo le ho provate e le adoravo... fino a che non ho provato altro. perfettine, precisine... insomma asettiche! mettiti a cavalcioni di un aspirapolvere, accendilo ed avrai le stesse sensazioni di una ss, per l'aria... vabeh al massimo attacca anche un ventilatore! ![]() Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 12-03-2010 Formix Ha scritto:io non ho consigliato una 1098 o simili ad un neofita.una ne ho provata... non è che ne hanno vendute migliaia... ![]() Citazione:2-3-4000€ di straordinaria?? sei rimasto un po indietro con vecchie buell, vecchie ducati, vecchie KTM... siamo nel 2010 sono un po cambiate!vecchie o nuove poca differenza... le buell fanno fuori statisticamente tutte la pompa olio entro 3-4 anni. quelle nuove vedremo fra 2 anni... più nuove... ops.. non esistono più ![]() ktm rc8 2008: richiamo in garanzia di pistoni e primario del cambio. non male. frequento le piste italiane almeno 3-5 volte l'anno (3 anni fa anche 10 volte): jap tutti a girare, ducati e aprilia ferme a cestelli frizine aperti e serbatoi alzati. l'ultima un 1098 l'anno scorso. 500 km a/r per stare fermo accanto a noi che giravamo. Citazione:una 600 ss attualmente la prenderei solo per la pista, visto che sono moto che vanno dai 9000 giri in su, altrimenti sotto non ci si diverte.dipende dai ritmi. se sei un neofita e vuoi iniziare a pennellare 2 tornanti prenditi qualcosa con un valore di coppia massima non troppo elevato. un er6n, uno z750 vanno bene, andrebbero bene anche molte altre, ma da meccanico non le consiglierei a livello manutentivo. 1098, rc8 e 848 sono un'altro pianeta. Vorrei prendere una moto... - Gyu71 - 12-03-2010 Formix Ha scritto:per farsi male basta un 50ino. Ho citato la pista SOLO per imparare a conoscere i propri limiti e quelli del mezzo che stai guidando. La pista è assolutamente la cosa migliore per accrescere il proprio "guidare"... Questo non vuol dire che devi entrarci per "gareggiare" con altri centauri durante i trackday, ma per "capire" -come già detto- elementi utilissimi che serviranno su strada. Esempio: - staccate in frenata - erogazione di coppia in curva - scarti improvvisi in accelerazione/rilascio - limite di tenuta in curva (anche se varia molto in base al tipo di asfalti e condiz.climatiche) - conoscenza della propria percorrenza "allegra" e "limiti" personali... - e tanto altro ancora.... Ovviamente è solo un consiglio, visto che le moto portano ad un naturale uso "sportivo" ed a condurre velocità su strada nettamente superiori rispetto alla conduzione di una qualsiasi 4ruote. Potente o non potente che sia. ![]() Vorrei prendere una moto... - Formix - 12-03-2010 qualche richiamo jappo?? http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1438 robetta da nulla, solo telai che si aprono!! http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1072 http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=909 http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=721 er6n da te tanto adorata http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1024 eltro sulla er6n http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=827 http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1179 http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=506 continuo o bastano alcuni delle decine prese a caso? tutte cosine da niente poi ![]() NIENTE e NESSUNO è esente a rotture! per i problemi da te descritti sulle buell... dal 2005 sono stati risolti, te l'ho detto che sei rimasto un po indietro. la chiudo qui, tanto tu hai le tue idee monojappo io le mie. non se ne viene a capo! Vorrei prendere una moto... - Gagio - 12-03-2010 Assolutamente quoto chi ti consiglia di cominciare da qualcosa di piccolo. Se non avessi fatto per gradi, con la mia attuale (CBR1000F) mi sarei schiantato in 5 minuti. Vorrei prendere una moto... - AndreaNobile - 12-03-2010 Gyu71 Ha scritto:Formix Ha scritto:per farsi male basta un 50ino. sai che purtroppo non sono d'accordo? ![]() la guida in pista è servita a me solo a due cose: 1) avere i riflessi per gestire imprevisti. 2) capire quanto piano si debba andare in strada. quando vado in strada ho comportamenti DIAMETRALMENTE opposti alla pista. Freno, non stacco. Non valuto traiettorie ed accelerazioni ma IPOTIZZO imprevisti. |