Mx5Italia
Sedili Elise - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Sedili Elise (/thread-6993.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Sedili Elise - el_Ganassa - 06-04-2010

a me quello sembra tanto la serpentina per riscaldare il sedile, il sensore dovrebbe essere ne più ne meno che un interruttore tondo nel centro del sedile.

si potrebbe anche simulare cortocircuitando con una resistenza, mi pare che pit avesse fatto una cosa del genere


Sedili Elise - Miller - 06-04-2010

el_Ganassa Ha scritto:si potrebbe anche simulare cortocircuitando con una resistenza, mi pare che pit avesse fatto una cosa del genere
Pit l'ha fatto per la spia airbag, ha NB e quindi niente sensori nei sedili.


Sedili Elise - il Mamo - 06-04-2010

el_Ganassa Ha scritto:a me quello sembra tanto la serpentina per riscaldare il sedile, il sensore dovrebbe essere ne più ne meno che un interruttore tondo nel centro del sedile.

Anche io pensavo, invece pare siano proprio così (anche se continuo a sperare che sia un semplice on-off)


Sedili Elise - abe - 06-04-2010

quella che hai postato non può essere una serpentina per riscaldare in quanto sarà alta si e no 2 millimetri (intendo di spessore) quello mi potrebbe sembrare a occhio una sorta di serpentina che nel caso in cui ci fosse anche un minimo di peso sulla punta o sul centro del sedile lui lo calcola appunto perchè copre tutta la lunghezza!

Però mi sembra parecchio strano.. hai provato a vedere se con il tester cambia qualcosa a livello di passaggio di corrente se metti la cintura e la togli??? perchè io continuo a dubitare questa cosa del sensore di prensenza!!!! non mi ricordo nessun cavo che va dentro al sedile!


Sedili Elise - il Mamo - 06-04-2010

abe Ha scritto:quella che hai postato non può essere una serpentina per riscaldare in quanto sarà alta si e no 2 millimetri (intendo di spessore) quello mi potrebbe sembrare a occhio una sorta di serpentina che nel caso in cui ci fosse anche un minimo di peso sulla punta o sul centro del sedile lui lo calcola appunto perchè copre tutta la lunghezza!

Però mi sembra parecchio strano.. hai provato a vedere se con il tester cambia qualcosa a livello di passaggio di corrente se metti la cintura e la togli??? perchè io continuo a dubitare questa cosa del sensore di prensenza!!!! non mi ricordo nessun cavo che va dentro al sedile!

Fidati: sotto al sedile passeggero c'è un cavo con tre fili che sbuca dal pavimento.
È collegato, tramite una spinetta, ad un cavo con 3 fili (ovviamente) che entra nella seduta, fa un giro da dietro ed entra nella schiuma.

Il tester non lo collego ai fili che escono dalla macchina, ho paura per il pretensionatore (cmq non c'entra nulla con la cintura credo)


Sedili Elise - abe - 07-04-2010

il Mamo Ha scritto:
abe Ha scritto:quella che hai postato non può essere una serpentina per riscaldare in quanto sarà alta si e no 2 millimetri (intendo di spessore) quello mi potrebbe sembrare a occhio una sorta di serpentina che nel caso in cui ci fosse anche un minimo di peso sulla punta o sul centro del sedile lui lo calcola appunto perchè copre tutta la lunghezza!

Però mi sembra parecchio strano.. hai provato a vedere se con il tester cambia qualcosa a livello di passaggio di corrente se metti la cintura e la togli??? perchè io continuo a dubitare questa cosa del sensore di prensenza!!!! non mi ricordo nessun cavo che va dentro al sedile!

Fidati: sotto al sedile passeggero c'è un cavo con tre fili che sbuca dal pavimento.
È collegato, tramite una spinetta, ad un cavo con 3 fili (ovviamente) che entra nella seduta, fa un giro da dietro ed entra nella schiuma.

Il tester non lo collego ai fili che escono dalla macchina, ho paura per il pretensionatore (cmq non c'entra nulla con la cintura credo)


se smettessero di caricarmi di straordinari al lavoro per prima cosa sarei venuto ieri al route... seconda cosa avrei già smontato il mio per ricordarmi come è fatto! Stasera se non mi addormento provo a farlo così magari risolviamo questo enigma!


Sedili Elise - il Mamo - 23-04-2010

Portati a casa ora.
Settimana prossima inizio i lavori!


Sedili Elise - il Mamo - 23-04-2010

I due sedili:
[Immagine: 26100_1459571492130_1318684425_31229806_6715694_n.jpg]

La pompetta lombare del sedile lato guida (quello ancora foderato):
[Immagine: 26100_1459571612133_1318684425_31229807_5293688_n.jpg]

Il sedile lato guida:
[Immagine: 26100_1459571692135_1318684425_31229808_5333888_n.jpg]

Il sedile passeggero, sfoderato e usato come stampo. Devo ripulirlo dai residui di stucco e rifoderarlo:
[Immagine: 26100_1459571772137_1318684425_31229809_813435_n.jpg]

La fodera completa del sedile passeggero (lato interno: esteticamente è ovviamente identico all'altro - pelle nera al centro, poggiatesta in Alcantara e lati in tessuto tecnico):
[Immagine: 26100_1459571892140_1318684425_31229810_4273308_n.jpg]


Sedili Elise - CJ_ - 23-04-2010

La serpentina è il riscaldamento del sedile se è in pelle.

Quella air-bag è fatta simile.


Sedili Elise - il Mamo - 26-04-2010

Oggi ho scollato il panno dallo schienale e mi son messo a pulire dai residui di colla.
[Immagine: 25190_1462773452177_1318684425_31237966_3701502_n.jpg]

[Immagine: 25190_1462773772185_1318684425_31237968_5424659_n.jpg]

[Immagine: 25190_1462773612181_1318684425_31237967_4086829_n.jpg]

Mi sa che non lo rivesto..lo lascio nudo