Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... (/thread-8149.html) |
Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - RobyTs - 18-06-2010 Il tubo della benzina scaldandosi forma vapore (di benzina) visto che in giornate fresche va bene.... Questo difetto l'avevo sulla mia vecchia golf GTI prima serie nera se lasciata parcheggiata sul sole.Ma dopo alcuni km il problema scompariva... Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - Gabryxxx - 18-06-2010 si è del 2001 l'auto A questo punto aspetto si ripresenti il problema...ieri sera ho fatto una 40 di km, l'ho tirata ma nessunissimo problema...volevo solo chiedervi se anche la vostra lamenta questa caratteristica: sia all'accensione (ma questo da sempre) sia stando fermo ai semafori il motore "sonnecchia" per poi riprendersi...in poche parole quando giro la chiave dell'accensione la lancetta schizza tra i 1000 e i 2000 giri poi si riabbassa ha un sussulto (come se stesse morendo) e si riprende per ristabilizzarsi per sempre (il tutto in una frazione di secondo). Lo stesso ai semafori: la lancetta scende a 700 giri poi autonomamente "ruggisce" e torna a 1000 giri (senza che dia gas). comunque mi pare di aver constatato che se lasciassi ferma la macchina un pò di tempo dopo che si è presentato il problema dovrebbe riprendere.... Ultima cosa: ho un brutto vizio che cercherò di non rifare più: stando fermo con la frizione a metà do dei piccoli e continui colpetti di gas, so che il motore ci soffre, può aver influito a causare il problema? anche se da quando si è presentato non l'ho più rifatto... Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - FJM - 18-06-2010 Gabryxxx Ha scritto:si è del 2001 l'auto non sono sicuro che i due "sintomi" ovvero lo spegnimento e questi salti di giri siano derivati dalla stessa causa... comunque io sulla mia ho avuto (ormai 2 anni fa) un problema analogo, con la macchina che a CALDISSIMO si spegneva e faceva fatica a ripartire per qualche minuto, poi quando si raffreddava tutto ok... e in quel caso era il sensore della posizione delle camme che su molte 2001 da problemi proprio con il caldo, il pezzo costa 60-70€ (mi pare) e cambiarlo da soli è una roba da 5', prima di avventurarmi in altri esperimenti io lo cambierei Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - Nemesis84 - 19-06-2010 quando sei in folle e giri il volante, si alzano i giri del motore anche di poco? Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - .SharK - 19-06-2010 Nemesis84 Ha scritto:quando sei in folle e giri il volante, si alzano i giri del motore anche di poco?ehm.... domanda senza senso! L'idroguida assorbe potenza ==> il motore deve ovviare a questo assorbimento Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - Gabryxxx - 19-06-2010 spero che venga di nuovo il caldo in modo che si ripresenti il problema e poterlo analizzare... fino ad allora eviterò interventi comunque la cosa strana non è che muore il motore quanto che funziona solo ad alti regimi...cioè è un controsenso! se fosse un problema di raffreddamento, affaticandolo di più dovrebbe avere maggiori problemi o no? Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - FJM - 19-06-2010 non è detto che il motore sia più "caldo" ad alti regimi rispetto ai bassi... io cmq il sensore che ti dicevo prima lo cambierei, non so dove sia capitato a te lo "spegnimento" improvviso ma io quando ho avuto il problema mi sono cagato sotto parecchio, ero su una strada abbastanza veloce e solo per puro ***** sono riuscito a ripararmi in uno spiazzo prima che mi si fermasse completamente in carreggiata... è una modifica da meno di 100€ e se hai una 2001 io la farei... Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - Gabryxxx - 19-06-2010 FJM Ha scritto:non è detto che il motore sia più "caldo" ad alti regimi rispetto ai bassi... io cmq il sensore che ti dicevo prima lo cambierei, non so dove sia capitato a te lo "spegnimento" improvviso ma io quando ho avuto il problema mi sono cagato sotto parecchio, ero su una strada abbastanza veloce e solo per puro c**o sono riuscito a ripararmi in uno spiazzo prima che mi si fermasse completamente in carreggiata... è una modifica da meno di 100€ e se hai una 2001 io la farei... controllerò allora anche se i sintomi mi paiono differenti: la mia è come se avesse una morte nella risposta per qualchi attimi...a volte scalando e sollecitando il gas ad alti regimi riprende, sotto i 50km/h tende a morire definitavamente... questo problema comunque è diagnosticabile o no? Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - DreaMerX*5 - 20-06-2010 Prova a cambiare candele e cavi candele.. annulleresti il possibile problema di mancata accenzione della miscela, problema da me avuto e così risolto.. Si manifesta con sintomi simili ai tuoi ed in condizioni di caldo e uso più "gravoso" come dopo oltre un'ora di guida Fare la diagnosi senza spie del check accese non serve a nulla, perchè il computer non leggerebbe alcun errore e la centralina dell' auto, oltre che a segnalarlo altrimenti mediante accensione della suddetta spia, non le tiene in memoria Caldo e motore che muore, i meccanici brancolano nel buio... - abe - 24-06-2010 sensore giri o sensore temperatura? io ho l'esatto tuo problema, ora per logica mi verrebbe da pensare che è il sensore della temperatura visto che il problema si presenta solo durante il giorno, o alla sera quando magari la uso parecchio e inizia a scaldare veramente tanto! Il sensore giri darebbe problemi anche appena partito alla mattina! non ha senso che quest'ultimo possa essere influenzato dalle temperature, altrimnti ripeto il problema ce l'avremmo anche a freddo. Il sensore temperatura mi sembra più logico e meno costoso! Per chi dovesse saperlo, la sua sostituzione è easy or difficult? cioè: levo il sensore e inizia a sgorgare l'oceano perchè posizionato sul circuito di raffreddamento oppure a motore spento è in una rientranza e si può fare plug 'n ' play??? |