![]() |
Grafico potenza/coppia NC - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Grafico potenza/coppia NC (/thread-8670.html) |
Grafico potenza/coppia NC - maca - 15-07-2014 Antonio Ha scritto:E hai fatto bene Si Antonio ho già fatto ammenda per aver scritto che i cerchi son passati da 16 a 17 e che ho cambiato il differenziale sul post della rullata ( e NON che modifiche a trasmissione e ruote portano cavalli, te me ciapi proprio par mona?!) hanno solo senso come ho puntualizzato se il grafico si riferiva a potenza alla ruota inutile che continuiamo a ripeterci. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Grafico potenza/coppia NC - Umby - 15-07-2014 Dati interessanti!! Maca sbaglio o sei tu che hai comprato il kit turbo elettrico?? o ricordo male.. qualcuno con la nc 1.8 aveva deciso di fare il gran passo!! Grafico potenza/coppia NC - maca - 15-07-2014 Si, è uno dei motivi x cui ho fatto la rullata. Poi ne farò un'altra x capire la differenza del phon e la rimappatura. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Grafico potenza/coppia NC - Bulz - 15-07-2014 E a quando il lieto evento? Ps. Bella firma! :giggle: Grafico potenza/coppia NC - maca - 15-07-2014 Bulz Ha scritto:E a quando il lieto evento? oggi ho finito di installare tutto, e caricata la primissima mappa di test (la ha chiamata "ESC v1.7" ) ma Shiv (il tuner) mi ha chiaramente scritto che non ha mai avuto modo di provarlo su un 1.8 pertanto dovevo andarci cauto e così ho fatto e gli ho mandato qualche log. Troppo presto per una recensione, cmq. :hi_: Grafico potenza/coppia NC - Umby - 16-07-2014 Caspita già montato!!! wow!! attenderò la tua recensione!!! magari qualche video anche ![]() Grafico potenza/coppia NC - maca - 23-08-2014 Qualcuno di voi forse lo conosce già, ma questa mattina ho scoperto un bel software per perdere un po' di tempo : Virtual Dyno ! Partendo dalla definizione dell'auto ( peso, cx e superfici , rapporti cambio, dimensione ruote, etc ) e da dei log che si possono anche fare con un adattatore Bluetooth e lo smartphone ( vedi torqueApp ) effettua una stima dei cavalli alla ruota e coppia. www.virtualdyno.net Io ho provato con i miei log prendendo un paio di accelerazioni (a caso) in terza da 2200/2500 rpm fino al limitatore giusto per avere un ordine di grandezza del guadagno che ho con l'OpenFlash ESC Ho preso una rullata con l'auto in configurazione senza ESC ( così come da mia ultima rullata ) ed una con l'ESC ( che è ancora in fase di tuning ) ![]() Se qualcuno vuole giocarci vi ho fatto lo screenshot delle configurazione delle NC ( 1.8 ed 2.0 EU), ricordatevi che le RC hanno un cx diverso ( non so quale sia ) e che TOP UP / TOPDOWN il cx cambia ( ed anche qui non so quale sia ) Io entrambe i log li ho fatti topdown ( quale dovrebbe essere il cx ? ) [ATTACH=CONFIG]33111[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]33112[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]33113[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]33114[/ATTACH] Grafico potenza/coppia NC - Alberto T - 23-08-2014 Se avessi veramente quella carburazione, io mi preoccuperei un po'...:what: Comunque i "virtual dyno" funzionano abbastanza bene, a patto di avere sensori molto precisi ed inserire i dati richiesti con la minima approssimazione. Io ne ho provati 3 abbastanza seri (Motec, Life ed Ecumaster) dopo esser sceso dai rulli e posso dire che con i giroscopi ed i gps giusti i risultati sono molto vicini a ciò che restituisce il banco. Life addirittura calcola la potenza dissipata in tempo reale, la coppia erogata e con un plug-in che stanno sviluppando dei trasmissionisti, si può anche sapere quanta coppia grava su varie parti della trasmissione, utilissimo per dimensionare i componenti su un'auto da corsa! ![]() Grafico potenza/coppia NC - McWhite - 23-08-2014 Visto il titolo del thread peso, cx e gli altri dati a cosa servirebbero? Grafico potenza/coppia NC - maca - 24-08-2014 Alberto T Ha scritto:Se avessi veramente quella carburazione, io mi preoccuperei un po'...:what: Beh, i dati di log li ho fatti con l'openflash tables, raccoglie i dati tramite OBD2 di un max di 10 pid ogni 0.1sec. La lettura dell'afr è quello della sonda stock della mx-5 che legge da 11.14 a 20. Nel grafico si capisce bene che gira sotto il limite minimo di lettura, il tuner ipotizza poco sotto questo livello, oltre 10.5 ma a pieno carico.. si, giro grasso! Fumate a manetta non me ne fa, non più di quanto faceva prima senza le variazioni alla centralina e l'aggiunta dell' ESC. Il target del preparatore è arrivare ad un 11.2/11.3 come afr a pieno carico, conscio del fatto che ancora sia abbastanza grassa ma, a sua detta, salire ulteriormente fa guadagnare solo qualche cavallo a discapito di sicurezza in termini di resistenza ai knock e innalzamento temperatura motore dalle prove che hanno fatto al banco prova (sulle 2.0 US) Il problema è che è la prima 1.8 ESC che fa, e da quello che so ha messo mano alle mappe di solo 1 o 2 1.8L Mrz fino ad oggi. A dire il vero la cose che mi spaventa di più sono le tabelle degli ignition advance, totalmente diverse quelle standard 1.8 e palesemente simili ad una revisione di quelle del 2.0 sulle zone di alto carico e/o alti giri. Mi ritrovo con un'auto che nell'uso normale è più pigra a prendere i giri nelle zone <3000/3500 e non proprio fluida nell'erogazione. Purtroppo devo constatare che sono tutt'altro che veloci a mandarmi nuove release di mappe da testare, al momento nonostante io riesca a produrgli dei log nell'arco della giornata in cui li ricevo, siamo "solo" alla quarta versione di TEST ( ed ovviamente in questo periodo sono tutti in ferie anche oltreoceano ) Ok, adesso prendete paura assieme a me, questo è uno specchietto che ho preparato per enfatizzare il fatto che le tabelle di ignition advance per me che sono un neofita sono assolutamente da rivedere. In alto c'è la mappa con cui giro oggi (TEST4) , in fondo a sx c'è la tabella nella mia mappa stock, in fondo a dx la mappa come è configurata sui 2.0. In mezzo ci sono le differenze tra stock e la mappa TEST4. [ATTACH=CONFIG]33131[/ATTACH] Su questo sono OT, magari ne riparliamo su un nuovo thread apposito dove posso condividere le mappe che sono state modificate nelle varie versioni rispetto alla mappa standard. Alberto T Ha scritto:Comunque i "virtual dyno" funzionano abbastanza bene, a patto di avere sensori molto precisi ed inserire i dati richiesti con la minima approssimazione. Beh dai, mi fa piacere che siano considerati dei discreti software anche dagli addetti ai lavori ! Vista la semplicità di funzionamento di questo ve lo consiglio a chi ha la possibilità di loggare dalla porta OBD : RPM, AFR, TPS, BOOST / MAP ed ovviamente il timing dei campionamenti. |