![]() |
avviamento lungo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: avviamento lungo (/thread-8760.html) |
avviamento lungo - pit la bestia - 03-08-2010 flavio Ha scritto:Pit, leggo ora che sei della mia zona, io sono a Candiolo e proprio la scorsa settimana sono stato nel tuo ridente paese, zona supermercato Basko.il basko è a 5km da casa mia io sono già sulle colline, poi definirlo ridente.... ci sono solo tamarri e va bè non mi allungo agli aggettivi per gli esseri di genere femminile :-( avviamento lungo - MarcoFal - 14-08-2010 Secondo me dovresti provare a fare tu il collegamento di accensione sostituendoti al blocchetto di avviamento, secondo me non lavora bene. avviamento lungo - Lomba - 23-08-2010 Ciao a tutti, ho una NB 1.6 ed anche la mia a freddo, non parte al primo colpo, ma ho notato quanto segue: faccio un giro di chiave e aspetto che la centralina faccia i suoi controlli , non si sente nessun rumore, faccio fare due /tre giri al motore e l'auto non parte. Giro la chiave e spengo il quadro. Rifaccio fare il primo giro e sento la pompa benzina che fa' entrare in pressione il circuito e si spenge, a questo punto faccio girare il motorino d'avviamento per mezzo giro e l'auto parte. Ho notato questo, perche' lan la Punto, la pompa della benzina parte subito quando accendo il quadro. Potrebbe essere questo il problema ? E quale potrebbe essere il motivo per cui la pompa della benzina non parte subito ? a Voi esperti. Ciao avviamento lungo - backtothefuture - 24-08-2010 potrebbero essere le bobine moriture? avviamento lungo - Rava86 - 26-08-2010 Allora, premettiamo che sono ancora in ferie quindi il mio cervello non è attivo al 100% sul lavoro, non conosco nello specifico il motore mazda e la sua gestione elettronica, ma non essendo un motore di ultima generazione penso sia dotato di una gestione piuttosto semplice quindi escluderei grossi problemi elettronici. Dalla mia esperienza, leggendo che arriva il segnale alle bobine in ritardo mi viene logico pensare a due cose: - assorbimento di potenza da parte del motorino, ma lo escludo in quanto hai fatto una prova con una batteria maggiorata - segnale "sporco" da un sensore, e qui i più validi candidati penso siano il sensore numero di giri (quello posizionato sull'albero motore per intenderci) che sulle Clio davano un problema molto simile, oppure il sempreverde sensore temperatura acqua (quello installato sul monoblocco che manda il segnale alla centralina non quello che fa scattare le elettroventole) nel caso sia presente e non integrato col sistema di ventole. Spero di esserti stato d'aiuto, tante volte tra meccanici si va a pensare ai problemi più incredibili e tralasciamo le banalità. Rava avviamento lungo - pit la bestia - 26-08-2010 risolto sostituendo il sensore di fase (quello montato sul coperchio punterie) grazie a tutti per il supporto e ora devo solo rimontarmi le bobine hitaci della fiat coupè e vedere se non sono state loro a causare il guasto essendo che scaricano 5000V in più delle originali e direttamente sulla candela senza il cavo candela! avviamento lungo - Rada - 26-08-2010 pit la bestia Ha scritto:risolto sostituendo il sensore di fase (quello montato sul coperchio punterie) Grande Pit ![]() Sai quanto costa? Se lo vendono ad un prezzo umano, telefono al concessionario Mazda per prendere il pezzo. Per la sostituzione basta togliere il vecchio e montare il nuovo, o si devono seguire delle precauzioni? E' questo giusto? ![]() avviamento lungo - Rava86 - 27-08-2010 E bravo Pit! Personalmente, come detto prima, avrei dato la colpa al sensore n. giri, ma si sa, questa elettronica fa sempre tribulare! Ma toglimi una curiosità, per pilotare le hitachi come hai modificato il cablaggio? positivo comune e hai smistato i fili che arrivano al connettore originale dal pacco bobine? Comunque potrebbe essere che 5000v in + vadano in qualche modo a ripercuotersi su un sensore nelle vicinanze se le candele non lavorano al 100%. Rava avviamento lungo - pit la bestia - 27-08-2010 le bobine hitaci sono come le nostre + - e segnale, dentro la bobina oem (nb 1.8) sono presenti due elementi eccitati insieme che scaricano sulle candele 1 e 4 e l'altra bobina 2 e 3, ho preso un pezzo di cablaggio dal fiat coupè in demolizione e ho collegato i fili delle bobine 1 e 4 assieme sui fili che portavano a quella bobina e idem per le altre 2 autodata dice che le bobine mazda sono a 30/35k V mentre quelle hitaci li dovrebbero dare 35/40k V (idea presa da triciclomissile che le montava sul suo motore da 330cv) su il motorsport c'è un kit a 45kV quindi in teoria non dovrebbe creare problemi ma si sa quando si modifica non sai mai cosa succede finchè non provi. il mio problema era che avevo le bobine da cambiare e non avevo voglia di spendere 350€ per delle bobine allora ho usato quelle hitaci spendendo 210€ per 4 bobine nuove, inoltre le pipette sono perfette nella discussione avevo postato delle foto e erano pressochè identiche alle OEM come lunghezza e tutte le misure tanto che risultano essere stagne come le oem (usando l'idropulitrice dell'autolavaggio non entra acqua nella sede) @ RADA: io l'ho preso qua: http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=2399&oid=515&depth=3&page=0&count=11&PHPSESSID=e676fdbace869db7b0ce00dfcf563599 ma non ti so dire se il tuo problema posse essere lui, ti consiglio magari di trovare quello di un'altra mx5 che parte bene e fare la prova prima di ordinarlo avviamento lungo - Miata Tuning - 27-08-2010 pit la bestia Ha scritto:risolto sostituendo il sensore di fase (quello montato sul coperchio punterie) ![]() ![]() ![]() :beerchug: :beerchug: :beerchug: :beerchug: |