Mx5Italia
[NC] Regolazione altezza fari xenon - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: [NC] Regolazione altezza fari xenon (/thread-9193.html)

Pagine: 1 2 3 4


Regolazione altezza fari xenon - angeloc4 - 07-05-2011

Ma nei manuali d'officina per la nc, che ho mandato a mezzo forum tramite emmepi, ,cosa c'è scritto,sia per la regolazione che per il fascio luminoso?: Rolleyes :

P.S.
Basta chiedere che li invio.Ma poi vanno anche letti......


Regolazione altezza fari xenon - Flex - 07-05-2011

Peter5 Ha scritto:Flex, non ho capito se hai o no gli xeno...perchè le mie foto erano riferite a quelli! Per alzare senso orario!

non ho gli xeno, non so come sia fatto il faro xeno ma non hanno il livellatore automatico ?? In tal caso e' inutile regolarli a mano !


Regolazione altezza fari xenon - Flex - 07-05-2011

jad Ha scritto:Che io sappia c'è una altezza imposta per legge (ad una certa distanza il fascio deve essere tot più basso) però non mi ricordo quanto..
Sad

esattamente, a 3 metri di distanza deve essere..... il 10% piu' basso dell'altezza faro ?? Chiedo perche' non ricordo....


Regolazione altezza fari xenon - Flex - 07-05-2011

angeloc4 Ha scritto:Ma nei manuali d'officina per la nc, che ho mandato a mezzo forum tramite emmepi, ,cosa c'è scritto,sia per la regolazione che per il fascio luminoso?: Rolleyes :

P.S.
Basta chiedere che li invio.Ma poi vanno anche letti......

nel manuale di officina dicono di usare un misterioso foglio di carta con una croce disegnata sopra, solo che non dicono a che altezza piazzare il foglio !!
Inoltre dicono di regolare il faro infilando il cacciavite dall'alto in quella parte svasata della plastica bianca, dove secondo loro si incontra una "vite di regolazione": in realta' non c'e' nessuna vite li' dentro, si vedono solo i denti del piccolo ingranaggio che poi e' la rotella posteriore (LIGHTING SYSTEM pagine 8 e 9)


Regolazione altezza fari xenon - mauro - 07-05-2011

Flex Ha scritto:esattamente, a 3 metri di distanza deve essere..... il 10% piu' basso dell'altezza faro ?? Chiedo perche' non ricordo....

Allora si misura l altezza del faro e poi si posiziona l auto a 10 mt da un muro su un piano il piu possibile livellato e l altezza del fascio luminoso deve essere 10% inferiore alla misura del faro.
Es. faro alto 80cm a 10mt deve essere 72cm.
Buon lavoro :chessygrin:


Regolazione altezza fari xenon - angeloc4 - 08-05-2011

Flex Ha scritto:non ho gli xeno, non so come sia fatto il faro xeno ma non hanno il livellatore automatico ?? In tal caso e' inutile regolarli a mano !

Non è inutile!

Il livellatore automatico,come d'altronde quello manuale hanno un campo di regolazione che nel caso di modifica assetto dell'auto non può compensare la differenza di altezza del veicolo.

Quando misi le molle Eibach,meno 35 mmm,andai dal'elettrauto che mise di fronte ad un gruppo ottico per volta,lo strumento entro cui su una scala grafica si vedeva il fascio luminoso.

Lo corresse utilizzando una chiave a croce snodabile,credo da 8 mm.

Avendo messo prima le lampade allo xeno era doveroso farlo per evitare di rompere l'anima al prossimo.

Ovvio però che il fai da te nelle nostre auto è un'altra cosa.Confusedmiley:


Regolazione altezza fari xenon - Peter5 - 08-05-2011

Flex Ha scritto:non ho gli xeno, non so come sia fatto il faro xeno ma non hanno il livellatore automatico ?? In tal caso e' inutile regolarli a mano !

la regolazione dei due fari è diversa, il livellatore automatico degli xeno va corretto in caso di abbassamento dell'auto (vd il mio caso) con la guida fotografica suddetta...la caduta del 10% è esatta (ai tempi quando feci le foto non lo ricordavo). per i fari standard non saprei, ma se vuoi ti cerco la pagina sul manuale!


Regolazione altezza fari xenon - Flex - 08-05-2011

Ho regolato ieri i miei non xeno, "ad occhio", basandomi sull'intervallo di differenza che c'e' tra le posizioni della regolazione altezza elettrica (cruscotto): ho quindi alzato di circa meta' di quella distanza la posizione altezza massima, tanto se vedo che e' troppo alto basta spostare il comando di -1 e quindi si abbassano della stessa meta' distanza al di sotto di come erano prima, percio' non abbagliano piu' di sicuro (spero di essere stato chiaro).
Mi e' ovviamente anche caduta la chiave da 8 giu' negli anfratti del vano motore ma l'ho recuperata smontando qualche vite della plastica inferiore paramotore Smile


Regolazione altezza fari xenon - Peter5 - 08-05-2011

Thumbup
Flex Ha scritto:Ho regolato ieri i miei non xeno, "ad occhio", basandomi sull'intervallo di differenza che c'e' tra le posizioni della regolazione altezza elettrica (cruscotto): ho quindi alzato di circa meta' di quella distanza la posizione altezza massima, tanto se vedo che e' troppo alto basta spostare il comando di -1 e quindi si abbassano della stessa meta' distanza al di sotto di come erano prima, percio' non abbagliano piu' di sicuro (spero di essere stato chiaro).
Mi e' ovviamente anche caduta la chiave da 8 giu' negli anfratti del vano motore ma l'ho recuperata smontando qualche vite della plastica inferiore paramotore Smile



Regolazione altezza fari xenon - Demios - 30-04-2013

Posso riesumare il post perchè non c'ho capito na mazza?:haha:

Ho gli xenon OEM e ho montato le Eibach -35mm e l'abbassamento del fascio è stato evidente, però alla fine della fiera non ho capito come avete agito sul registro...Bisoga toglierla la plastica o no? Bisogna girare la vite col cacciavite (è dietro, laterale a destra o a sinistra?) oppure far girare l'ingranaggio con un cacciavite piatto forzando direttamente sui dentini visibili?

Grazie in anticipo! Big Grin