![]() |
Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: Ebbene sì, ci sono cascato anche io... (/thread-9209.html) |
Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - spiderman - 07-09-2010 Vero. Intanto puoi scoprirlo con il VIN. Fai una ricerca sul forum Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Robbiexsstar - 07-09-2010 Basandomi sul difetto del crankshafts il mio VIN è del 1990, ma purtroppo sia l'ACI sia l'ASI vogliono la certificazione della casa costruttrice. : Sad : Altri modi per decodificare il VIN non li conosco, a parte il VINdecoder che però vale solo per le miata USA. Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Enrico - 07-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:La mia è stata immatricolata nell'aprile 1991, quindi sicuramente è stata prodotta nel 1990...non ci contare, la mia è immatricolata nel febbraio del'91 ed è stata prodotta il 15 gennaio dello stesso anno all'epoca una NA non rimaneva in concessionaria manco mezza giornata per conoscere l'anno di produzione chiedi al cetoc http://www.cetoc.it/portal/ compili il modulo e loro passano la richiesta a mazda. è gratis. Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Robbiexsstar - 07-09-2010 Sì già fatto. :chessygrin: Grazie mille per il supporto siete davvero molto preparati e disponibili. ![]() Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Enrico - 07-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Basandomi sul difetto del crankshafts...dopo il 92 l'albero motore viene "migliorato" quando si parla di NA il termine difetto/i è quasi sempre improprio direi che parliamo invece di caratteristica/che, imho :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Robbiexsstar - 07-09-2010 Beh diciamo che se hanno cambiato il particolare da un certo punto di produzione in poi, ci sarà un motivo non credi? :angel2: Dai consideriamo un errore di gioventù. :haha: EDIT: trovata la risposta sul cramkshafts Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Enrico - 07-09-2010 leggi l'articolo postato qui da CJ e i relativi commenti viewtopic.php?f=11&t=12472 e goditi la tua spiderina ![]() Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - ggcapp - 07-09-2010 benvenuto e per la targa spostala ma tienila su. Il CDS adesso prevede pene severissime compreso il fermo amministrativo epr tre mesi della vettura con targa alterata o assente. Scoperto sulla mia pelle e gia' sviscerato in altro topic. Metti la targa sul lip inferiore alla bocca, non da fastidio e esteticamente e' accettabile. Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - Robbiexsstar - 07-09-2010 ggcapp Ha scritto:benvenuto e per la targa spostala ma tienila su. Il CDS adesso prevede pene severissime compreso il fermo amministrativo epr tre mesi della vettura con targa alterata o assente. Scoperto sulla mia pelle e gia' sviscerato in altro topic. Metti la targa sul lip inferiore alla bocca, non da fastidio e esteticamente e' accettabile. Eh mi sà che mi tocca. E pensare che in alcuni paesi europei la targa viene fatta a spese dell'intestatario, in una comune ferramenta e può essere metallica o adesiva. : Sad : Grazie Ebbene sì, ci sono cascato anche io... - spiderman - 07-09-2010 Robbiexsstar Ha scritto:ma purtroppo sia l'ACI sia l'ASI vogliono la certificazione della casa costruttrice. : Sad : Questo è ovvio ma almeno sai che è possibile farlo appena arriva il certificato. Se conosci quelli del club federato puoi comunque avviare la pratica lasciandola in stand-by fino all'arrivo del certificato. |