Mx5Italia
Corvette c3 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Corvette c3 (/thread-9449.html)

Pagine: 1 2 3 4


Corvette c3 - Shizen - 20-09-2010

si, come se qualcuno chiedesse a noi qualcosa sulla miata ^^
penso che la maggior parte di noi noterebbe cose che gli altri non notano


Corvette c3 - Gas Guzzler - 20-09-2010

Shizen Ha scritto:
spiderman Ha scritto:E' una delle possibili candidate ad affiancare la 911! La preferisco convertibile ma è difficile da trovare. Il prezzo è basso per un esemplare in ottime condizioni quindi verificala molto molto bene in quanto sotto alla vernice splendente potrebbero nascondersi chili di stucco.
Un esemplare perfetto vale anche 30K euro.

ho chiesto anche nel forum corvette italia.
beh loro reputano quelle a 30k assurde e fuori mercato
un po' come vendere una nb a 20k perchè rifatta a nuovo ^^

parlano di esemplari speciali e altro quando si toccano i 30k.

poi mi hanno anche detto che non è "originale"
Citazione: bisogna vedere cosa cerchi tu.....questa e' modificata nel bumper ant.e post.monta quelli dell 80" nelle cinture di sicurezza.....
aspetta, quella dell'annuncio non è una comune Corvette: è una Convertibile (rara), ha il 427 (molto rara), ed è un '68 (insieme alla '69 sono le più quotate ed introvabili!) forse, di quella, ti hanno detto che non è originale perché, se non ricordo male, solo la '69 ha i front bumper in metallo cromato e non di vetroresina....

io comunque una '69 identica a quella dell'annuncio l'ho vista e sentita dal vero.... dell'ex proprietario del mio Wagoneer che, tra americane, inglesi, tedesche e quant'altro di queste vetture ne ha una quindicina...
ti posso garantire che solo vedere quel big block con teste cromate e filtro con su scritto "turbo-jet 390hp", fa una certa impressione....


Corvette c3 - spiderman - 21-09-2010

Pietro penso che si riferissero alla bianca, non a quel gioiello della 427.


Corvette c3 - skylineeeeee - 21-09-2010

questa bianca è un '76, i 30k euro non li vale neanche se perfetta. è un SB 350 chevy, cerca di capire se è matching number, quando è stata riverniciata, se hanno documentato i lavori di restauro (non ristrutturazione, non è una casa).
occhio che è vetroresina, se non è fatta da esperti ti trovi l'auto da riverniciare in un lampo.
gli interni sono buoni per sedili e pannelli porta, qualcosa non torna sulla console, manca un kick pannel.
bel vano motore pulito.
l'auto è già targata, per cui nessuna rottura di scatole. se il restauro fosse ben documentato, ed il prezzo leggermente trattabile, potrebbe essere un buo acquisto.

chi parla dell'automatico americano, mi domando, ne ha mai guidato uno? l'automatico è uno dei must delle auto americane.
chiaramente, per quanto sia sportiva una corvette, è un mondo totalmente differente da una spider moderna


Corvette c3 - skylineeeeee - 21-09-2010

i costi di gestione di un'auto di questo tipo non sono proibitivi. intanto perchè per le corvette si trova tutto (ahimè buona parte made in asia), per il 350 si trova ancora di più. i costi sono bassi.
se c'è da mettere mani su automatici e motori, comunque, è consigliabile per i primi uno specialista, per i secondi, un meccanico con molti capelli bianchi


Corvette c3 - Shizen - 21-09-2010

si restauro -.- è stata una svista ^^

non ha nulla di documentato perchè dice che l'ha ristrutturata un privato, quindi già la escluderei.
poi il fatto che no è originale mi scazza parecchio

a me piacciono tutte le versioni della c3, ma non un ibrido


Corvette c3 - skylineeeeee - 21-09-2010

allora lascia perdere, non si può far pagare un restauro (fatto in casa che sia) senza avere documentazione dei lavori fatti. i paraurti sbagliati sono un indice di lavoro approssimativo, però si trovano volendo da sostituire.


Corvette c3 - skylineeeeee - 21-09-2010

se vuoi vedere qualche lavoro su C3..
http://www.usacarsforum.it/forum/index. ... 11269&st=0
http://www.usacarsforum.it/forum/index. ... =0&start=0


Corvette c3 - Shizen - 21-09-2010

skylineeeeee Ha scritto:allora lascia perdere, non si può far pagare un restauro (fatto in casa che sia) senza avere documentazione dei lavori fatti. i paraurti sbagliati sono un indice di lavoro approssimativo, però si trovano volendo da sostituire.

non è detto che sia fatto in casa, ma sinceramente non mi fido.
i paraurti magari erano dettati da un suo gusto estetico, ma 18k e poi cercare di rimetterla originale diventa troppo dispendioso
riprendo a cercare

grazie a tutti come sempre della disponibilità


Corvette c3 - skylineeeeee - 21-09-2010

occhi ad una cosa, in italia c'è la moda dell'auto americana d'epoca, ed in tanti si sono improvvisati esperti del settore. conseguenza, prezzi altissimi per auto mediocri.
il mio consiglio è di cercare con calma, e guardare anche oltre oceano