![]() |
Manico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Manico (/thread-9520.html) |
Manico - Evoluzione R - 25-09-2010 Brunix Ha scritto:Io rimango dell'idea che tuonare con un Ferrari è una cosa...tuonare qualsiasi altra auto è tutt'altra storia...Concordo al 100%. Manico - alessandrogelsi - 25-09-2010 Evoluzione R Ha scritto:Forse dovreste vedere come vanno quando prendono tutta la pista per loro, senza zanzare che girano. Anche io con una macchina che vale come un appartamento girerei relativamente piano in mezzo alle macchinette. E poi sai che soddisfazione a fare a gara con vettura che hanno 300 cavalli in meno; quando sono in moto e mi si affiancano i furboni in scooterone mica mi metto a fare la scianca con loro... Infine rammento che una fiancata solo strisciata (senza danni di meccanica) da rifare su una Ferrari costa come una MX5 full optional nuova. Finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato. ![]() Manico - flick87 - 25-09-2010 Che poi una volta a varano ho assistito verso sera a un turno esclusivo ferrari e maserati dove scannavano un po' tutti i loro mezzi, dalle scaglietti alle quattroporte, cosa che magari uno non si aspetta! Manico - Gyu71 - 25-09-2010 Intanto mi permetto di puntualizzare una cosa: i Porschisti non sono poi così incazzati al volante, mio padre ha Porsche dal 1979 e conosco l'ambiente perfettamente. Non conosco assolutamente i Jaguaristi, invece... :oops: Se dovessi dire, quelli più tremendi di tutti sono i Lotussari e gli sfilatinisti. ![]() Per quello che riguarda le spese, non mi sento di condividere molto la questione. Mi spiego meglio: per NOI comuni mortali, anche se avessimo una rendita di 10.000 euro al mese (magari!!! :chessygrin: ) una Ferrari è sempre un sogno che potremmo realizzare ma ci andremmo con i piedi di piombo... Ma tutti sappiamo che esistono ancora -e molti ancora- tanti figli di papà che a 25-30 anni oppure miei coetanei (ne conosco, giuro!) che sono figli di multimilionari e non guardano molto a 200.000 euro che costa una Ferrari, tanto più sempre assicurate con la kasko. (cosa ti fanno 10.000 euro l'anno in più di assicurazione?) Per tante persone, che hanno redditi annuali superiori al milione di euro, portare a distruggere un gingillo meccanico non gli fa una cippa. Lo so, è brutto dirlo, ma le cose stanno così. Persino mio cugino che lavora a Pechino al Regent Hotel (accanto alla concessionaria Ferrari) mi dice che ragazzotti dagli occhi a mandorla comprano quasi tutti i giorni creature da sogno, distruggendone altrettante al mese... :chessygrin: I giovani figliocci di imperatori del business orientale, prendono di paghetta al mese quanto noi guadagnamo tutta la vita!!! ![]() ![]() E' una dura realtà, ma E' REALTA'. Da questo discorso volevo semplicemente sfatare il timore reverenziale che tutti noi "umani" abbiamo nel portare in pista un'auto da qualche centinaio di migliaia di euro. ![]() Il mondo è grande e siamo in tanti. C'è gente che muore di fame (purtroppo) ed altri che bruciano denaro come fosse carta straccia. :oops: Manico - Evoluzione R - 25-09-2010 Gyu71 Ha scritto:Intanto mi permetto di puntualizzare una cosa:Vero. Gyu71 Ha scritto:Se dovessi dire, quelli più tremendi di tutti sono i Lotussari e gli sfilatinisti.Vero anche questo. Ma teniamo conto del fatto che lotusine e sfilatini sono fatti per essere spremuti in pista, e soprattutto che a spremere uno sfilatino non si corre neanche un centesimo dei rischi che si corrono a spremere una Ferrari. Lo sfilatino è un telaio tubolare con un motore in mezzo e 4 ruote intorno: se hai un problema con due chiavi inglesi normalmente lo risolvi. Se hai un guasto con una Ferrari son cavoli acidi e in ogni caso, spesso anche per una scemata, devi staccare assegni. Gyu71 Ha scritto:Per quello che riguarda le spese, non mi sento di condividere molto la questione.E' vero gli Onassis ci sono (beati loro), ma anche in un'elite come quella dei ferraristi sono sicuramente una minoranza. Il ferrarista medio è più spesso quello che ha lavorato e viaggiato una vita sul Mercedes/BMW/Audi aziendale e, a fine carriera, corona il sogno di prendersi la Ferrari, e comunque quello che, seppur benestante, non ha la fontana dei soldi in casa, cioè che è molto più vicino a "noi comuni mortali" piuttosto che agli Onassis. In quella situazione a fare gli Schumaker improvvisati ci si pensa giustamente due volte. E poi una Ferrari è un'auto che si gode in ogni occasione, anche, per assurdo, ferma a far bella mostra di sé, non c'è bisogno di spremerla per forza come fosse un kart: uno siflatino se non lo spremi che ci fai? ![]() Manico - Evoluzione R - 25-09-2010 flick87 Ha scritto:Che poi una volta a varano ho assistito verso sera a un turno esclusivo ferrari e maserati dove scannavano un po' tutti i loro mezzi, dalle scaglietti alle quattroporte, cosa che magari uno non si aspetta!Eh sì, pure io ho visto numeri niente male! ![]() Manico - Gyu71 - 25-09-2010 Evoluzione R Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Intanto mi permetto di puntualizzare una cosa:Vero. Allora siamo tutti d'accordo... ![]() Adesso vi saluto. Vado a trovare un Lotussaro a Bergamo... :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: Manico - Mrk - 25-09-2010 sì concordo che i ferraristi son tutti cumenda... [youtube:a3xwvrkr]http://www.youtube.com/watch?v=YK5R8jnuLZ0[/youtube:a3xwvrkr] :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: Manico - Evoluzione R - 25-09-2010 ![]() ![]() ![]() Bellissimo, però sbav sbav sbav... :oops: Manico - desertbug - 26-09-2010 Mrk Ha scritto:sì concordo che i ferraristi son tutti cumenda... STICAZZI! |