![]() |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: help attestato di rilevanza storica e collezionistica (/thread-15429.html) |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Sevenfate - 25-04-2013 Ragazzi ma per auto iscritta all asi, la revisione é quella classica o bisogna seguire procedure specifiche? Classico meccanico che me la fa all auto normale? E dopo i certificati asi, assicurazione, revisione non mi manxa nulla giusto? Tnx help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Janjo - 26-04-2013 a me il giorno stesso che ho fatto iscrizione e richieste varie han dato la tessera del club e il foglio provvisorio che rispetta i requisiti ASI, ho chiesto in un paio di assicurazioni e dopo una settimana ho trovato chi mi faceva l'assicurazione con solo il provvisorio... 130€ RCA + Furto e Incendio... quando arriverà l'attestato definitivo pagherò il bollo (senza quello altrimenti dovrei pagarlo intero). help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 26-04-2013 rei99 Ha scritto:Normalmente il Club rilascia un foglio, alla consegna della richiesta, in cui si attesta che l'auto è nel processo di registrazione all'ASI. Ma solo la Sara una volta lo accettava, alle altre non fregava nulla... Cmq è scandaloso se è vero, quasi un anno di ritardo. LO accetta anche axa (o almeno alcune agenzie)...peccato pero' che assicurino solo mezzi over 30 anni help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Pepi - 10-05-2013 sono riuscito ad assicurare l'auto con la sola richiesta di iscrizione, la tariffa non è bassissima ma meglio di quella normale, il mio agente mi diceva che molte compagnie stanno abbandonando il ramo 'asi' perchè altamente negativo dal punto di vista economico per loro... help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Topone - 10-05-2013 purtroppo è una voce che ho sentito anch io. scrivo qui una cosa che magari successivamente andrà approfondita in un thread separato, sempre relativo alle assicurazioni. siccome mi sto interessando alle gare di regolarità, mi sono imbattuto in una richiesta da parte dell' organizzazione di 'esplicita dichiarazione dell' assicuratore che l' auto sia coperta anche durante manifestazioni sportive/turistiche o raduni'. purtroppo temo. qualsiasi cosa, visto che si parla di assicurazioni... ![]() help attestato di rilevanza storica e collezionistica - miatarossa - 11-05-2013 Luigib Ha scritto:A me con la fotocopia della RICHIESTA (libretto giallo) di iscrizione all asi, la REALE MUTUA mi ha fatto subito la polizza di auto storica. Attenzione a non confondere: per certificato ASI si intende l'omologazione non la semplice iscrizione help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Enrico - 16-05-2013 La Cassazione pone fine ad ogni dubbio: per il bollo ridotto non serve l'attestato ASI RIVS "È arrivata finalmente la sentenza della Cassazione che mette fine all’annosa disputa relativa alla corretta applicazione dell’art.63 della L.342/2000 relativa al c.d. “bollo per auto storiche”. E la sentenza dà ampiamente ragione a ciò che da sempre gli esperti RIVS, ma non solo, sostenevano: la richiesta dell’attestato di datazione e storicità ASI non è necessaria ai fini del riconoscimento dei benefici fiscali. Né per il bollo né tantomeno per il passaggio di proprietà." http://www.rivs.it/news.php?id=1506 help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Enrico - 16-05-2013 "Quello che salta agli occhi è quanto scritto a pag.7 laddove le funzioni dell'ASI, in questo caso, rientrano pienamente nel DPR 445/2000 (per intenderci è la Legge che all'art.47 ha consentito di "inventarmi" l'autocertificazione, fatti e stati a mia conoscenza) e quindi possiamo autocertificare; così come quanto scritto a fine di pag.8: d'altronde, la disciplina di legge che qui rileva non impone certo ai cittadini l'iscrizione all'ASI come presupposto per beneficiare dell'esenzione ma prescrive soltanto l'esistenza delle caratteristiche oggettive di cui si è detto, sicché suonerebbe assolutamente estranea al precetto normativo la pretesa che esenzione e vincolo associativo costituiscano un binomio necessario" http://www.dottorini.com/2013/05/sentenza-cassazione-383713-del-15022013---dario-di-bello.html help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Enrico - 16-05-2013 any comments? help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Pepi - 16-05-2013 Secondo me la questione riguarda le auto dopo i 30, per le ventennali ci vuole... |