Mx5Italia
[NA] La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) (/thread-34288.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Elwood Blues - 04-03-2019

(04-03-2019, 14:41)mr schiaffi Ha scritto:
(04-03-2019, 14:18)Elwood Blues Ha scritto: Si ma perchè 68°C o 71°C? Non è quella la temperatura di esercizio di questi motori...

giusta domanda: ho la lancetta della temperatura che sta sempre lievemente oltre la metà, tipo a 12:30. ho sostituito tutto quello che era sostituibile a riguardo (tranne la pompa acqua che probabilmente farò a breve), quindi manicotti, radiatore, termostato, entrambi i sensori (quello sul temrostato e quello dietro le bobine).

Voglio provare anche questo espediente, probabilmente non cambierà nulla, ma non mi fidavo troppo del termostato di IL visto che a più di uno qua dentro si è bloccato chiuso, e già che volevo cambiarlo ho provato questo.

Per il discorso buttare il termostato di I.L. sono d'accordo perchè si era bloccato anche a me (quello normale a 86°C però).

Il punto è che con un termostato a temperatura così bassa, con un utilizzo normale su strada, il motore riceverà sempre acqua troppo fredda, allungando di molto i tempi di messa a regime di acqua e olio e rischiando di raffreddare eccessivamente il motore quando i carichi sono bassi. Non è che più si raffredda meglio è, i liquidi devono essere alla giusta temperatura.

Io non mi preoccuperei se la lancetta passa leggermente la metà (è normale), l'importante è che da lì non si muova, altrimenti significa che c'è qualche altro problema che stai solo "nascondendo" con un diverso termostato.


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - mr schiaffi - 04-03-2019

no non va mai oltre quel 12.30 sia che ci siano -5 gradi che come l altro giorno 20.
ed è così da quando l ho presa, ma non avendo ancora gli strumenti vdo a bordo non so l effettiva temperatura.

in effetti ho visto che molte na hanno la lancetta leggermente oltre la metà e che quindi potrebbe essere normale. conservo comunque il termostato originale mazda nel cassettino porta oggetti in caso mi venga in mente di rimettere quello oem

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Pee Tee - 04-03-2019

(04-03-2019, 14:18)Elwood Blues Ha scritto: Si ma perchè 68°C o 71°C? Non è quella la temperatura di esercizio di questi motori...
Solitamente i termostati per Na dovrebbero aprire tra gli 82 e 88c°.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Alessandro - 04-03-2019

Anche a me 68° sembrano troppo pochi!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - CJ_ - 04-03-2019

(04-03-2019, 14:41)mr schiaffi Ha scritto: giusta domanda: ho la lancetta della temperatura che sta sempre lievemente oltre la metà, tipo a 12:30. ho sostituito tutto quello che era sostituibile a riguardo (tranne la pompa acqua che probabilmente farò a breve), quindi manicotti, radiatore, termostato, entrambi i sensori (quello sul temrostato e quello dietro le bobine).

Hai provato a capire se lo strumento in abitacolo segna giusto ?
Lo strumento è talmente semplice, che basta spostare l'ago per segnare quello che vuoi  Big Grin , magari quello prima di te, o quello prima ancora, ha aperto il quadro, tolto l'ago e rimesso a caso....
Che temperatura ha davvero il liquido ?


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Antonio - 04-03-2019

(04-03-2019, 14:41)mr schiaffi Ha scritto:
(04-03-2019, 14:18)Elwood Blues Ha scritto: Si ma perchè 68°C o 71°C? Non è quella la temperatura di esercizio di questi motori...

giusta domanda: ho la lancetta della temperatura che sta sempre lievemente oltre la metà, tipo a 12:30. ho sostituito tutto quello che era sostituibile a riguardo (tranne la pompa acqua che probabilmente farò a breve), quindi manicotti, radiatore, termostato, entrambi i sensori (quello sul temrostato e quello dietro le bobine).

Voglio provare anche questo espediente, probabilmente non cambierà nulla, ma non mi fidavo troppo del termostato di IL visto che a più di uno qua dentro si è bloccato chiuso, e già che volevo cambiarlo ho provato questo.

Normale stia in quella posizione! Tutte le 3 NA che ho avuto si stabilizzavano un pelo oltre la metà della scala...


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - mr schiaffi - 04-03-2019

(04-03-2019, 17:45)Antonio Ha scritto:
(04-03-2019, 14:41)mr schiaffi Ha scritto:
(04-03-2019, 14:18)Elwood Blues Ha scritto: Si ma perchè 68°C o 71°C? Non è quella la temperatura di esercizio di questi motori...

giusta domanda: ho la lancetta della temperatura che sta sempre lievemente oltre la metà, tipo a 12:30. ho sostituito tutto quello che era sostituibile a riguardo (tranne la pompa acqua che probabilmente farò a breve), quindi manicotti, radiatore, termostato, entrambi i sensori (quello sul temrostato e quello dietro le bobine).

Voglio provare anche questo espediente, probabilmente non cambierà nulla, ma non mi fidavo troppo del termostato di IL visto che a più di uno qua dentro si è bloccato chiuso, e già che volevo cambiarlo ho provato questo.

Normale stia in quella posizione! Tutte le 4 NA che ho avuto si stabilizzavano un pelo oltre la metà della scala...
eh però so che non tutte le na hanno questa cosa in comune, le altre 2 mx-5 che ho avuto tra cui una na avevano la temperatura sempre al centro.quindi bo la cosa mi perplime un pò

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - cole_trickle - 04-03-2019

questa è la mia dopo aver fatto flush, radiatore, condotti acqua, termostato e pompa dell’acqua:

[Immagine: 2cc6804166ecaccc7d6bf88c3dd53b1b.jpg]

ci arriva rapidamente e non si sposta più. sto aspettando di fare la prima salita in montagna per verifica.

cmq anch’io non mi fido dello strumento e vorrei sostituire direttamente quello nel quadro. fammi sapere se trovi qualcosa!



Sent from my iPhone using Tapatalk


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - mr schiaffi - 04-03-2019

(04-03-2019, 21:16)cole_trickle Ha scritto: questa è la mia dopo aver fatto flush, radiatore, condotti acqua, termostato e pompa dell’acqua:

[Immagine: 2cc6804166ecaccc7d6bf88c3dd53b1b.jpg]

ci arriva rapidamente e non si sposta più. sto aspettando di fare la prima salita in montagna per verifica.

cmq anch’io non mi fido dello strumento e vorrei sostituire direttamente quello nel quadro. fammi sapere se trovi qualcosa!



Sent from my iPhone using Tapatalk
io nel quadro lo lascio. prendo 2 strumenti da posizionare al posto del cubby box: temp acqua e temp olio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - compa - 04-03-2019

(04-03-2019, 21:16)cole_trickle Ha scritto: questa è la mia dopo aver fatto flush, radiatore, condotti acqua, termostato e pompa dell’acqua:

[Immagine: 2cc6804166ecaccc7d6bf88c3dd53b1b.jpg]

ci arriva rapidamente e non si sposta più. sto aspettando di fare la prima salita in montagna per verifica.

cmq anch’io non mi fido dello strumento e vorrei sostituire direttamente quello nel quadro. fammi sapere se trovi qualcosa!



Sent from my iPhone using Tapatalk


Anche nella mia la lancetta si posiziona poco dopo la metà, sia prima con tubi/liquido e radiatori originali OEM, sia dopo con tubi siliconici nuovi, termostatica Originale Mazda nuova, radiatore in alluminio 42mm ilmotorsport.
Anche a me piacerebbe capire se sia veritiera, quando arriva in temperatura (pochissimo tempo) da lì non si scosta più, neanche dopo sollecitazioni su tornanti quest’estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk