Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Gagio - 20-03-2013

staffa per alloggiare sensore cammes... da realizzare con attenzione e perizia per replicare l'esatta posizione sul coperchio stock al decimo di mm...


Gagio's Orange - alex zanardi - 20-03-2013

curioso de vederla montata...
ma dove vi agganciate al cambio???


Gagio's Orange - .SharK - 20-03-2013

Gagio Ha scritto:staffa per alloggiare sensore cammes... da realizzare con attenzione e perizia per replicare l'esatta posizione sul coperchio stock al decimo di mm...

???????

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gagio's Orange - Gagio - 20-03-2013

che cosa non Le torna, egregio esimio temperino? :giggle:

Il coperchio originale portava il sensore cammes, quello che ho fatto io e' tagliato per scoprire le pulegge regolabili, ed inoltre e' ricavato da un altro coperchio che non prevedeva il sensore... quindi con questa barra ricreiamo l'alloggiamento del sensore dove deve stare.


Gagio's Orange - .SharK - 20-03-2013

Gagio Ha scritto:che cosa non Le torna, egregio esimio temperino? :giggle:

Il coperchio originale portava il sensore cammes, quello che ho fatto io e' tagliato per scoprire le pulegge regolabili, ed inoltre e' ricavato da un altro coperchio che non prevedeva il sensore... quindi con questa barra ricreiamo l'alloggiamento del sensore dove deve stare.

Aahhhh ok

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Gagio's Orange - Gagio - 20-03-2013

...quanto accurata deve essere la posizione del sensore rispetto al nottolino che si trova sulla puleggia, ing?

al cm?
al mm?
al decimo di mm?

e anche la distanza a cui il nottolino passera' davanti al sensore deve essere altrettanto rispettata??
insomma, posizione originale rispettata al 1000x1000 su assi X, Y e Z?


Gagio's Orange - Gagio - 20-03-2013

alex zanardi Ha scritto:curioso de vederla montata...
ma dove vi agganciate al cambio???

No, la parte lunga avra' due fori e condividera' due viti del coperchio punterie, poi vedi che sale, scavalca la puleggia e riscende allargandosi, e alloggera' il sensore cammes.

L'abbiamo fatta realizzare per una 40ina di euro in acciaio da 5mm, per evitare qualsiasi rischio di vibrazione.
Una volta forata la facciamo "bellina"... e ovviamente rossa!

Domani posto foto "in sede".


Gagio's Orange - karlitos - 20-03-2013

quarantina di euro? UN FURTO!!!


Gagio's Orange - theboar - 20-03-2013

Una volta forata la facciamo "bellina"... e ovviamente rossa!

[/QUOTE]

Certo, carter cammes tagliato, coperchio punterie lucidato cinghia e cavi candela colorati, . . .fai bene a fare il supporto sensore rosso, così se qualcuno in divisa ti fa aprire il cofano e ti chiede cosa diavolo sia quell'affare
gli dici che e una mx5 americana e apri una bottiglietta di coca cola facendo leva sul supporto stile vecchi frigo rossi coca cola con l'apribottiglie incorporato! Big Grin Big Grin " ne vuole una agente?"
:haha:


Gagio's Orange - alex zanardi - 20-03-2013

Gagio Ha scritto:...quanto accurata deve essere la posizione del sensore rispetto al nottolino che si trova sulla puleggia, ing?

al cm?
al mm?
al decimo di mm?

e anche la distanza a cui il nottolino passera' davanti al sensore deve essere altrettanto rispettata??
insomma, posizione originale rispettata al 1000x1000 su assi X, Y e Z?

non ho minima idea sulle misure originali, ma presumo che la distanza tra sensore e nottolino debba essere tra gli 0,8 e 1 mm, (tutti quelli che ho sentito sono cosi, ma ho poca conoscenza nel campo)
mentre la posizione X Y se fosse leggermente errata penso tu la possa correggere in fase di mappatura modificando l'anticipo.