Mx5Italia
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html)



1,5 o 2,0??? - -malleus- - 14-01-2016

Sinceramente Antonio ci sono auto che si comprano non per andare veloci in senso stretto, ma per un certo tipo di guida ecc ecc.

Poi inevitabilmente uno si accorge che con quel telaio li, quegli angoli, quel cambio, quello sterzo....la macchinetta meriterebbe ben altro motore.

Ps.

Stando alle lamentele degli "smanettoni" del forum negli ultimi anni, mi pare più logico per loro dal 2016 puntare a una 124, una mx-5 che con una volgare repro e le solite modifiche arriva oltre i 200 CV che mettere la mano su una NB 1.6










Inviato non da computer


1,5 o 2,0??? - Antonio - 14-01-2016

Ma parliamo di mercato globale o di forum? A livello globale sono pronto a scommettere con te una cena di quelle serie che l'mx5 venderà di più della 124 anche senza il tubbo. Qua sul forum, bisogna considerare il fatto che quelli che cercano la prestazione, sono anche quelli che partecipano di più e fanno sentire maggiormente la propria voce. Se facciamo le statistiche sulle motorizzazioni possedute dagli iscritti, vincono a mani basse quelle meno cavallate. Parlare è un conto, agire un altro.


1,5 o 2,0??? - Mitzkal - 14-01-2016

A livello globale ci saranno più ND sovralimentate o swappate, che ND originali in Italia e 124 nel Mondo.


1,5 o 2,0??? - -malleus- - 14-01-2016

Parlo del forum ovviamente.
Imho Antonio una 124 (magari abarth che avrà anche qualche CV in più di 140 da stock) sarà ben competitiva rispetto a una NC 2.0 (penso al challenge).

Poi è' ovvio che ogni vettura ha i suoi fans.

Ps. Per la cena, dato che quest'anno è' inverosimile per me fare gli Euganei, sai bene che quando passerai in zona Brianza è' già prenotata


Inviato non da computer


1,5 o 2,0??? - lore87 - 14-01-2016

Stando ai dati la 124 fiat sarà competitiva con la 2.0 ND. L'abarth non si sa ancora ma penso che sarà su un altro livello.


1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 14-01-2016

Ieri ho provato per 2 orette una ND 1,5, percorso misto stretto di montagna con tantissime curve , salite e tornati.

Telaio fantastico, sembra di calzarla come un guanto , sensazione di grande leggerezza e precisione di guida e anche comfort.

Il motore è molto elastico, molto progressivo e fluido, in terza si fa tutto con un filo di gas.

Ai medi manca di schiena e sopra i 5000 giri non ho avuto modo di tiralo perché il percorso non lo richiedeva.

é un motore un po' modesto, per me adatto a passeggiare e sfruttare l'elasticità in basso, non regala le emozioni del 1600 ex mini cooper s , anche se turbo veramente molto divertente.

Va apprezzato il grande piacere di guida ad andature normali , secondo me non è una macchina dove cercare prestazioni da pista.

Grande bilanciamento generale, immagino che il 2,0 offra ancora più elasticità e sicurezza nei sorpassi sebbene pagando un aumento di rigidità , è sperabile che questa non vada ad incidere sul confort.

Il 1500 è veramente piacevole, unico neo la ricerca delle prestazioni in assoluto, fa anche troppo. Macchina con 1000 km , forse ancora un po' legato....SmileThumbup


1,5 o 2,0??? - FABIOSLK - 14-01-2016

lucamagnani Ha scritto:Ieri ho provato per 2 orette una ND 1,5, percorso misto stretto di montagna con tantissime curve , salite e tornati.

Telaio fantastico, sembra di calzarla come un guanto , sensazione di grande leggerezza e precisione di guida e anche comfort.

Il motore è molto elastico, molto progressivo e fluido, in terza si fa tutto con un filo di gas.

Ai medi manca di schiena e sopra i 5000 giri non ho avuto modo di tiralo perché il percorso non lo richiedeva.

é un motore un po' modesto, per me adatto a passeggiare e sfruttare l'elasticità in basso, non regala le emozioni del 1600 ex mini cooper s , anche se turbo veramente molto divertente.

Va apprezzato il grande piacere di guida ad andature normali , secondo me non è una macchina dove cercare prestazioni da pista.

Grande bilanciamento generale, immagino che il 2,0 offra ancora più elasticità e sicurezza nei sorpassi sebbene pagando un aumento di rigidità , è sperabile che questa non vada ad incidere sul confort.

Il 1500 è veramente piacevole, unico neo la ricerca delle prestazioni in assoluto, fa anche troppo. Macchina con 1000 km , forse ancora un po' legato....SmileThumbup
Grazie per le info,vedo che si parla sempre meglio di questo motore il 1.5,ottimo a sapersi.


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 15-01-2016

FABIOSLK Ha scritto:Grazie per le info,vedo che si parla sempre meglio di questo motore il 1.5,ottimo a sapersi.

E per ora nessuno (me compreso, la vettura in prova aveva 100km e non era il caso di scannarla) ha provato il "post" 5000rpm Wink che è il vero diletto di questo frullino Smile.

La cosa nel suo piccolo "sorprendente" è l'elasticità in basso (tipica di motori ben più "fiacchi") unita ad una rapidità elevata nel prendere i giri (anche se, nel mio caso, era chiara una forte rugosità da motore nuovo).


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 18-01-2016

Giusto per la cronaca...Chi volesse ordinare la 2.0 sappia che è possibile farlo, ma le inizieranno a produrre (NB, produrre...non consegnare) a marzo inoltrato...


1,5 o 2,0??? - -PEWO- - 18-01-2016

v3rsus Ha scritto:Giusto per la cronaca...Chi volesse ordinare la 2.0 sappia che è possibile farlo, ma le inizieranno a produrre (NB, produrre...non consegnare) a marzo inoltrato...
Vado ad ordinarla..

inviato dal magicphone!